Elenco dei Laureati

A.A. 2022/2023 (Triennale)

NominativoTitoloRelatoreData
B. DE LUCARecupero di cellulosa da scarti alimentari per la realizzazione di carte e packaging ecosostenibiliM.Bragaglia, F.Nanni26.10.23
E. MORCONCrescita e caratterizzazione di film sottili di LiF per rivelatori di radiazioni ionizzantiM.Tomellini, M.A.Vincenti28.09.23
L. FERRETTI4D printing di resine fotocurabili a memoria di formaM.Bragaglia, F.Nanni28.09.23
R. CICCOTTIFilm sottili di microgel polimerici per rivelatori ibridi di tracce nucleari fluorescentiE.Gatto, V.Nigro28.09.23
E. BORRAFiltri polirimerici 3D con AgNPs per la rimozione del mercurio dall’acquaP.Prosposito, L.Burratti28.09.23

A.A. 2021/2022 (Triennale)

NominativoTitoloRelatoreData
G.LUPARELLI Crescita e caratterizzazione di film sottili di leghe Ge-Sb-Te depositate su substrati flessibiliF.Arciprete, S.Calvi09.06.23
E.C.M.ROSSETTIChe cos’è la bioplastica? Caratterizzazione di campioni commerciali via spettroscopia FTIRE.Gatto, R.Lettieri12.01.23
J.H.RAHMANISviluppo di sistemi ibridi di contenimento per materiali a cambiamento di fase a base di biosilice porosa e nanotubi di carbonioM.A.Scarselli, F.R.Lamastra27.10.22
A.CALLIGARI Trasferimento su SiO2/Si e analisi Raman di un polimero organico bidimensionaleG.Contini, A.Sgralata22.09.22
G.ANSELMI Stampa 3D di resine di origine naturale per la realizzazione di componenti sostenibiliF.Nanni, M.Bragaglia22.09.22
D.SANTUCCI  Effects of soybean lecithin in CsPbBr3 perovskite solar cellsT.Brown, S.Podapangi21.07.22

A.A. 2021/2022 (Triennale)

NominativoTitoloRelatoreData
V. BATTISTELLICaratterizzazione chimica fisica e di compostabilita’ di nuove bioplastiche biodegradabiliE. Gatto, R. Lettieri09.06.22
R. PLEBANICrescita e caratterizzazione di GeSbTe depositato su substrati flessibiliF. Arciprete, R. Calarco09.06.22
G. CORTISuperfici antibatteriche: sviluppo di un copolimero conduttore con proprietà battericideE. Tamburri28.10.21
D. ACETOStudio tramite dinamica molecolare del polimero PNIPMAM in ambiente acquosoE. Chiessi23.09.21
E. PASSARETTIFotocorrente in sistemi peptidici modulari autoassemblati su oroE. Gatto14.09.21

Report “Requisiti di Trasparenza” (LM-6)

(Elaborazione prevista dall’art. 2 D.M. 31 ottobre 2007, n. 544 e successivi D. Direttoriale 10 giugno 2008, n. 61, D.M. 22 settembre 2010, n. 17 e D.M. 23 dicembre 2010, n. 50 “requisiti di trasparenza”)

Valutazione degli Studenti

Per consultare le sezioni aggiornate per ogni CdS cliccare sezione Dati al link
Home Page Alma Laurea

Dati occupazionali dei Laureati | Profilo dei Laureati

Dati occupazionali

Profilo dei Laureati

Report “Requisiti di Trasparenza” (L-13)

(Elaborazione prevista dall’art. 2 D.M. 31 ottobre 2007, n. 544 e successivi D. Direttoriale 10 giugno 2008, n. 61, D.M. 22 settembre 2010, n. 17 e D.M. 23 dicembre 2010, n. 50 “requisiti di trasparenza”)

Valutazione degli Studenti

Per consultare le sezioni aggiornate per ogni CdS cliccare sezione Dati al link
Home Page Alma Laurea

Dati occupazionali dei Laureati | Profilo dei Laureati

Commissioni di Coordinamento alla Didattica

Commissione per la Didattica

Gruppo di gestione AQ 

Gruppo del Riesame

Commissione Paritetica (CPDS)

Docenti:
Studenti:

Rappresentanti degli studenti

Open Day

Open Day

Come Registrarsi

IL 6 LUGLIO 2023 DALLE 15:00 PARTECIPA ALL’ OPEN DAY LAUREE TRIENNALI E A CICLO UNICO IN PRESENZA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” VIA COLUMBIA 2, PRESSO FACOLTÀ DI ECONOMIA 

Avrai l’opportunità di seguire le presentazioni dell’offerta formativa completa della Macroarea  di Scienze MM.FF.NN. per i corsi di laurea triennale e Magistrale a ciclo unico. Inoltre per maggiori informazioni, potrai rivolgerti ai docenti e ai tutor dell’area di studio di tuo interesse, ci saranno desk informativi e attività di approfondimento, laboratori e seminari.

La prenotazione è obbligatoria

Per non perdere l’opportunità di conoscere l’offerta formativa per l’anno accademico 2023/2024 compila il form selezionando PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA andando sul sito Orientamento Tor Vergata. 

Al termine della registrazione riceverai una mail con tutte le indicazioni.

Colloquio di Fisica

Colloquio di Fisica

Lunedì 5 giugno ore 15.00

There will also be a ZOOM connection for the Colloquio, the link is

Non è necessaria nessuna prenotazione l’evento è aperto a tutti

  • Oratore: Prof. Stefano Ossicini Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria)
  • Sede: Aula ” Aula MagnaP.Gismondi” Macroarea di Scienze Via della Ricerca Scientifica , 1

Abstract: Per molto tempo l’industria digitale è stata considerata pulita perché dichiarata “immateriale”. Ma questa è un’illusione. Tutto il digitale è fisico, ad esempio il “cloud” 
non è nel cielo ma sulla terra, in un “data center” che consuma molta energia, molta acqua e produce gas serra, ogni volta che inviamo una semplice email. L’impatto ambientale degli strumenti digitali è enorme e sta crescendo molto velocemente. Cosa fare per avere un digitale sostenibile?

Colloquio di Biologia

Colloquio di Biologia

Il ruolo dell’Embriologo nei percorsi di Fecondazione Assistita

Mercoledì 24 Maggio 2023 Aula T2 Macroarea di Scienze Via della Ricerca Scientifica 1

Non è necessaria nessuna prenotazione l’evento è aperto a tutti

Gemma Fabozzi M.Sc. Clinical Embryology

ESHRE Certified Senior Clinical Embryologist Research and Development

GENERA Centers for Reproductive Medicine, Italy

Commissioni di Coordinamento alla Didattica

Commissione Didattica del CdS

  • Prof. Gabriele Gentile (Coordinatore del CdS e Responsabile Erasmus)
  • Prof. Paolo Gratton (Vice-Coordinatore del CdS)
  • Prof.ssa Cristina Martinez Labarga (docente del CdS)
  • Prof.ssa Roberta Congestri (docente del CdS)
  • Dr.Gabriele Scorrano (docente del CdS)

Riunioni CdLM in Biologia Ambientale e v.o.BEEAA

Anno 2025Anno 2024Anno 2023
O.d.G. 17.01.25 | VerbaleO.d.G. 26.06.24 | VerbaleOdG 31.10.23 | Delibera CDD 25.10.23
O.d.G. 03.09.24 | VerbaleOdG
O.d.G. 26.09.24 | VerbaleOdG
O.d.G. 30.10.24 | Verbale
O.d.G. 11.11.24 | VerbaleOdG
O.d.G. 06.12.24 | Verbale

Gruppo Gestione AQ del CdS

  • Prof. Claudio Ottoni (Docente del CdS) 
  • Prof. Maurizio Fraziano (Presidente Comm. AQ per la Didattica del Dip. di Biologia) 
  • Sig.ra Anna Garofalo (Referente TAB per la Didattica del CdS)
  • Sig.ra Papini Giulia (Rappresentante degli studenti per il CdS) 

Gruppo del Riesame del CdS

  • Prof. Gabriele Gentile(Coordinatore del CdS e Responsabile del gruppo di Riesame del CdS) 
  • Prof. Claudio Ottoni (Docente del CdS) 
  • Anna Garofalo (Referente TAB per la Didattica del CdS) 
  • Ponsecchi Greta (ex-Studente del CdS)

Rappresentasti degli studenti

Commissione Paritetica (CPDS)

Docenti:
Studenti:
  • Alessia Muzi
  • Cecilia Sanzini