The World of Erasmus+ at Tor Vergata University!

The World of Erasmus+ at Tor Vergata University!

The World of Erasmus+ at Tor Vergata University! è stato rinviato

A causa dello sciopero generale dei trasporti previsto per venerdì 20 giugno, e della fascia di garanzia limitata (17:00–20:00), l’evento  The World of Erasmus+ at Tor Vergata University! è stato rinviato.

Vi comunicheremo al più presto la nuova data dell’incontro.

Nel frattempo, per il ritiro degli attestati e la consegna dei kit, è possibile scrivere una mail al seguente indirizzo: mobilitastudenti@erasmus.uniroma2.it

Ufficio Mobilità Erasmus+

The World of Erasmus+ at Tor Vergata University! – Event Postponed

Due to the nationwide transport strike scheduled for Friday, June 20, and  the limited service hours (5:00 PM-8:00 PM), the event The World of Erasmus+ at Tor Vergata University! has been postponed.
The new date will be announced as soon as possible.
In the meantime, for certificate collection and kit distribution, please contact us at: mobilitastudenti@erasmus.uniroma2.it

Erasmus+ Mobility Office

Scopri il tuo futuro / Offerta formativa Lauree Magistrali

Scopri il tuo futuro / Offerta formativa Lauree Magistrali

Molecular Anthropology and Evolutionary Medicine:Insights from the Italian Case

Molecular Anthropology and Evolutionary Medicine:Insights from the Italian Case

Seminario

  • Prof.ssa Donata Luiselli (afferente Dipartimento Beni Culturali – Università di Bologna)

presso: Dip.to di Fisica Aula Seminari “Grassano – Macroarea di Scienze Via della Ricerca Scientifica, 1

Data: giovedì 29 maggio 2025 Ore 14:00

La biodiversità tradita. Approfondimenti sul turismo insostenibile

La biodiversità tradita. Approfondimenti sul turismo insostenibile

Data: giovedì 22 Maggio 2025 | Ore 9.30

workshop Aula T12B  Macroarea di Lettere e Filosofia (come raggiungerci Link)

Programma: LOCANDINA

Prof.ssa Antonella Canini
Direttrice Dip.to di Biologia, Prorettrice all’ambiente, alla sostenibilità e alla transizione energetica Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prof.ssa Carla Montesano
Chair holder della Cattedra Interdisciplinare UNESCO in Biotecnologie e Bioetica – Dip.to di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

  • 9.50 – Interventi

9.50 – Prof.ssa Caterina Lorenzi
Dip.to di Storia Patrimonio culturale. Formazione e Società, Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Cattedra Interdisciplinare UNESCO in Biotecnologie e Bioetica 

Concetti ecologici fondanti del turismo ecosostenibile;

10.20 – Prof. Giuseppe Barbiero Università della Valle d’Aosta, Laboratorio di Ecologia Affettiva, Groupe de Recherche en Education à l’Environnement et à la Nature

Biodiversità e architettura ecosostenibile. Per una riconnessione permanente con la Natura;

  • 10.50 – Coffee break

11.10 – Prof. Massimo Zortea Università di Trento, UNESCO Chair in Engineering for Human and Sustainable Development

Biodiversità, turismo e sviluppo in/sostenibile: panorama internazionale;

  • 11.40 – Gruppi di Lavoro
  • 12.10 – Plenaria
  • 13.00 – Chiusura dei lavori

https://unitn.zoom.us/j/89128414623
ID riunione: 891 2841 4623
Codice d’accesso: 410227

Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa Caterina Lorenzi: lorenzi@uniroma2.it

Radio Tor Vergata

Radio Tor Vergata

Ascolta la diretta Festa della Radio di Ateneo

Locandina giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 18:30
Sede: Macroarea di Lettere e Filosofia (come raggiungerci Link)

Ascolta la Diretta | Chi Siamo | Palinsesto | Programmi | Podcast

UNIRADIO TOR VERGATA presenta la FESTA DELLA RADIO

Giovedì 22 maggio 2025 a partire dalle 18.30 presso gli spazi della Macroarea di Lettere e Filosofia si svolgerà la Festa di UniRadio TorVergata. 

L’idea di un momento di aggregazione e divertimento nasce dalla volontà di far conoscere alla comunità universitaria la radio di Ateneo, attivata, circa un anno fa, per volontà di un gruppo di studentesse e studenti, docenti e personale amministrativo unito dalla passione per la musica, la cultura, l’intrattenimento e l’informazione. Una squadra con esperienze e percorsi diversi che ha fatto della propria eterogeneità e dell’inclusività i punti di forza. 

Ad aprire la festa i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Nathan Levialdi Ghiron, della Prorettrice alla comunicazione Lucia Ceci e del responsabile della radio, Pasquale Terracciano. A seguire un ricchissimo programma il cui tema principale sarà l’attrazione musicale, veicolata attraverso diverse forme artistiche: intrattenimento, giochi, playlist personalizzate, esibizioni dal vivo e dj set.

A esibirsi live il polistrumentista Alessandro Rebesani conosciuto come RBSN  e TÄRA, cantante palestinese indipendente nata e cresciuta in Italia e conosciuta al grande pubblico anche per la sua partecipazione a X factor. A seguire Dj set fine a fine evento. Un’area giochi, che vedrà la partecipazione attiva di Giulia Amici , la presenza dell’associazione GdT Roma Players e la collaborazione della casa editrice Asmodee Italia  sarà attiva dalle 18.30 mentre il team della radio organizzerà quiz e creerà dei talk coinvolgendo direttamente i e le partecipanti per tutta la durata della manifestazione. 

Partecipate numeros*!

Race For The Cure 2025

Race For The Cure 2025

L’Ateneo Tor Vergata al fianco della Komen Italia onlus nella lotta ai tumori al seno

Save the date
Roma 8-11 maggio Circo Massimo link

Torna a Roma, la Race for the Cure, il più grande evento di sport, salute e solidarietà per la lotta ai tumori del seno.

  • Chiunque può partecipare nelle quattro giornate alle ricche e numerose attività del Villaggio della Race, alla corsa e alla passeggiata della domenica mattina. 
  • Anche quest’anno ci saremo per supportare le DONNE IN ROSA che stanno affrontando o hanno affrontato questa difficile battaglia. 

PARTECIPA INSIEME A NOI!

Unisciti alla nostra squadra:

  • Collegati al sito della Komen: https://www.raceforthecure.it/race/iscrizione/47
  • Clicca su “Iscriviti ad una squadra già esistente” e cerca la squadra “Università di Roma Tor Vergata”
  • Clicca su “unisciti” e compila il form per l’iscrizione alla “Race for the cure”.

La nostra è una SQUADRA APERTA a tutti: studenti/studentesse, personale docente, dipendenti, ma anche amici, familiari e chiunque con gioia abbia voglia di partecipare!

E’ sufficiente una donazione minima di 18 euro con la quale si ha diritto a ricevere la maglia ufficiale della manifestazione, lo zainetto, gli omaggi degli sponsor e il pettorale di partecipazione.

Non puoi partecipare di persona? Nessun problema! Puoi sostenere la nostra squadra e il progetto anche se non si può essere presenti, perché l’iscrizione è comunque una donazione per la ricerca alla lotta ai tumori del seno.

Hai ancora dubbi o perplessità? Contattaci via mail al seguente indirizzo:

cug@raceforcure.uniroma2.it

RIMANI AGGIORNATO/A ISCRIVENDOTI AL CANALE TELEGRAM “Race for the Cure 2025 TOR VERGATA” 

La Race for the Cure ti porta al museo!

Coordina le attività per Tor Vergata: Prof.ssa Virginia Tancredi
(Presidente CUG – Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni)