Consulenza psicologica

Servizio di consulenza psicologica – Policlinico Tor Vergata


Sede: PTV – Torre 6 – V Piano – Ambulatorio di Psichiatria. 
Obiettivi: screening e counseling per gli studenti italiani e stranieri dell’Università Tor Vergata. 
Percorso: 1) primo contatto prenotazione tramite email o telefono; 2) prima visita medico/psichiatrica; 3) progetto farmacologico e/o psicoterapico; 4) eventuale continuazione del progetto nel SSN. 
Orario: lunedì e giovedì dalle 14:00 alle 19:00, per le visite su prenotazione. Data la numerosità delle richieste le visite vengono effettuate anche al di fuori di questo orario. 
Emailconsulenzapsicologicastudenti@uniroma2.it 
Telefono 06 20902721 – 06 20903090

Servizio di consulenza psicologica – CARIS Tor Vergata
Segreteria CARIS (Commissione dell’Ateneo Roma “Tor Vergata” per l’Inclusione degli Studenti con disabilità e DSA)
Nuovi edifici della Didattica di Ingegneria, piano terra (Aula L1), via del Politecnico, 1 – 00133 ROMA
Tel: 06 72597483 / 06 2022876 / 06 72593652 / 06 72597761 – segreteria@caris.uniroma2.it

  • Orari di apertura al pubblico:
  • Lun,Merc,Ven dalle 9,00 alle 12,00
  • Merc dalle 14,00 alle 16,00
  • SedeConsulenza CARIS Tor Vergata 
  • Obiettivi: aiutare gli studenti iscritti presso l’Università Tor Vergata a vivere in modo positivo la propria esperienza universitaria e a completare il percorso formativo nei modi e nei tempi previsti, prevenendo abbandoni o ritardi. Il Servizio mette a disposizione uno spazio di ascolto e riflessione per favorire il superamento di momenti di difficoltà o confusione facendo leva sulle risorse e potenzialità personali. 
  • Percorso: la consultazione clinica prevede un ciclo di colloqui individuali, che vengono presi su appuntamento, e può variare da due a massimo otto. La scelta della durata del percorso, viene effettuata da esperti psicologi dopo l’accoglienza e in seguito ad un primo colloquio di counseling. Il percorso di counseling prevede un colloquio di follow up a distanza di 3-6 mesi, da concordare con la persona alla fine del percorso. L’attività viene così articolata: da tre a otto colloqui di sostegno; eventuale invio per interventi prolungati; follow up dopo un periodo da stabilire in base al caso specifico. 
  • Emailsegreteria@caris.uniroma2.it  – Telefono 06 72597483 – 06 2022876

Servizio di ascolto e di counseling psicologico – CUG Tor Vergata
Servizio di ascolto (ascolto e supporto per situazioni di disagio personale e familiare) per informazioni e prenotazioni: sos@cug.uniroma2.it 
Servizio di counseling per informazioni e prenotazioni: >Email

Sezione dedicata ai Docenti e STAFF

Accordi Bilaterali Erasmus+ programma 2021 – 2028

BiologiaFisicaMatematicaFarmaciaScienze Nutrizione UmanaInformaticaChimicaScienza dei Media

Accordi Erasmus Staff Mobility

BiologiaFisicaMatematicaFarmaciaScienze Nutrizione UmanaInformaticaChimicaScienza dei Media

Bando ERASMUS+ Key Action 1 Staff Training Mobility per la Mobilità del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario 2024

LINK BANDO: https://web.uniroma2.it/it/contenuto/bando-erasmus-key-action-1-staff-training-mobility-per-la-mobilit-del-personale-tecnico-amministrativo-e-bibliotecario-per-n-180-borse-call-erasmus-20

Opportunità di Lavoro

Sezione di Ateneo dedicata

Borse di Studio Internazionale

We are excited to inform you about a wonderful opportunity that may be of great interest to you: the AAUW International Fellowships for women (including those who identify as women) in all fields of study, including Medical and Biomedical Research. These fellowships are available for applicants from countries outside the U.S. or those with a nonimmigrant visa if residing in the U.S. The grant amount is between $20,000 and 50,000, depending on the career level. The deadline is fast approaching. Please refer your students or colleagues who may be interested. They can peruse in detail at  AAUW International Fellowships.

Informazioni aggiuntive

Report “Requisiti di Trasparenza” (L-27)

Laurea in Chimica Applicata

 (elaborazione prevista dall’art. 2 D.M. 31 ottobre 2007, n. 544 e successivi D. Direttoriale 10 giugno 2008, n. 61, D.M. 22 settembre 2010, n. 17 e D.M. 23 dicembre 2010, n. 50 “requisiti di trasparenza”)

Valutazione degli Studenti

Per consultare le sezioni aggiornate per ogni CdS cliccare sezione Dati al link
Home Page Alma Laurea

Profilo dei Laureati

Occupazione Laureati