Insegnamenti Docenti e Programmi (LM-6)

Gli studenti possono consultare il sito Didattica Web 3 | GuidaDidatticaWeb

Orario delle Lezioni visibile QUI

Docenti | docenti Tutors

Insegnamenti e Programmi dettagliati A.A. 2024-2025

Insegnamenti obbligatori per entrambi i curriculaSSDcfuannoDocenteProgramma
Primo semestre
Meccanismi Avanzati di Regolazione dell’Espressione GenicaBIO/116IS. Galardi*Programma
Biochimica e Biologia Molecolare delle pianteBIO/046IL. Camoni*Programma
Biochimica IIBIO/106IF.Ciccarone*Programma
Secondo semestre
Genomica ed elementi di genetica statisticaBIO/186IA. NovellettoProgramma
Patologia generaleMED/046IM. Mattei*Programma
C.I. Metodi Informatici per la Biologia e Inglese Avanzato
Metodi Informatici per la Biologia
Inglese Avanzato (Livello C1)

INF/01
L-LIN/12

3
3

I
I

A. Romeo
(CLA)

*Programma
Programma
Attività a scelta (AAS)____8I/II____AAS
Tirocinio (8066552)____3II____Stage/Tirocini
Prova Finale (8066851)____43II____Lauree
Curriculum Molecolare Umano
Primo semestre
NeurobiologiaBIO/096IA. d’Avella*Programma
Interazioni Uomo-Ambiente e Sviluppo FenotipicoBIO/086IM. F.Fuciarelli*Programma
Secondo semestre
Biochimica Molecolare ClinicaBIO/106IA. De Luca*Programma
Genetica Umana Formale e in SilicoBIO/186IL.Licata*Programma
C.I. Parassitologia e Biologia dei Sistemi
Biologia dei Sistemi
Parassitologia

BIO/18
VET/06

3
3

I
I

F.Sacco
F. Berrilli

*Programma
*Programma
Curriculum Molecolare Cellulare
Primo semestre
Biologia Strutturale ComputazionaleBIO/116IF. Iacovelli*Programma
Differenziamento e Morte CellulareBIO/066IF.Di Sano*Programma
Virologia MolecolareMED/074
2
IV.Svicher
La Frazia S.
*Programma
Secondo semestre
Genetica Molecolare della Trasformazione Neoplastica BIO/186ID.Barilà*Programma
C.I. Biologia dei Sistemi e Chimica Fisica
Biologia dei Sistemi
Chimica Fisica

BIO/18
CHIM/02

3
3

I
I

F.Sacco
M.Venanzi

*Programma
*Programma
Insegnamenti a scelta – AAS proposti dal CdLM
(*da totalizzare 8 CFU)
Sezione dedicata> Attività a Scelta
Meccanismi di Patogenicità Microbica e Strategie per il Controllo delle InfezioniBIO/193IIM. Fraziano*Programma
Meccanismi di Funzionamento della Cellula VegetaleBIO/013IIA. Gismondi*Programma
Risposte agli Stress nelle PianteBIO/043IA. Fiorillo*Programma
Strategie Sperimentali in Biologia Cellulare dal Metodo all’InnovazioneBIO/062IIM.Antonioli*Programma
Caratteristiche e funzioni delle cellule del sistema immunitario nel microambiente tumoraleBIO/063IE.Vulpis*Programma
Neurologia Comparata dell’uomoBIO/062IS. Bernardini*Programma
Enzimi che Regolano la Topologia del DNABIO/112IIP. Fiorani*Programma
Epidemiologia e adattamentoMED/044IIP. Piselli*Programma
Cellule Staminali e la loro Applicazione nella RigenerazioneBIO/133IIC.Fuoco*Programma
Metodologie in VirologiaMED/073IIR. Salpini*Programma
Strumenti bioinformatici per lo studio e l’analisi big data biologici: dalla genomica alla proteomicaBIO/182IIL. Licata*Programma
Salute, alimentazione e sviluppo sostenibileMED/043IIC.Montesano*Programma
Controllo Qualità dei Gameti mutuazione in modelli animaliBIO/182IIS. Gonfloni*Programma
Biologia degli Organelli e Traffico Intra-CellulareBIO/062IIF.Nazio*Programma
Metabolismo del sistema nervosoBIO/102IIN.D’Ambrosi*Programma
Approcci omici per rispondere a domande biologiche complesseBIO/183IIF. Sacco*Programma
Tecnologie high-throughput di sequenziamento, imaging e citometriaBIO/112IIP.F.Gherardini*Programma
Meccanismi fisiologia-patologici della risposta cellulare allo stress nucleareBIO/062IV.Marabitti*Programma
*(lo studente alla conclusione della laurea dovrà inserire nell’apposito modulo, l’elenco della attività a scelta conseguite)

Insegnamenti e Programmi A.A. 2025-2026 in fase di programmazione

Biologia Cellulare, Molecolare e Ricerca Biomedica 2025/2026 (LM-6 R)

cod.corsoInsegnamenti obbligatori SSDcfuDocente-mailProgramma
Primo anno I° semestre
(8068062)Architettura e Dinamiche Subcellulari BIO/066S.Campello,F.Nazio,
M.Antonioli
Programma
(8067865)Meccanismi Avanzati di Regolazione dell’Espressione Genica BIO/116S. GalardiProgramma
(8068063)Biochimica della Segnalazione Cellulare BIO/106F. CiccaroneProgramma
(8068064)Genetica e Genomica Umana BIO/186L. LicataProgramma
(8068065)Tecnologie high throughput e computazionali
modulo Tecnologie high throughput e computazionali in Biologia Molecolare
modulo Tecnologie high throughput per lo studio della Genomica
modulo Tecnologie high throughput in Biochimica

BIO/11
BIO/18
BIO/10

2
2
2

P.F. Gherardini
A.Novelletto
A.Battistoni

Programma
Programma
Programma
(8068131)Lingua Inglese per la Biologia Molecolare L-LIN/123(CLA)Programma
Primo anno II° semestre
*Attività a scelta consigliate dal Corso di studio —-9—–
(8068098)Enzimi che regolano la topologia del DNABIO/113P. FioraniProgramma
(8068132)Controllo Qualità dei Gameti: cosa ci insegnano gli studi con modelli animali geneticamente modificati BIO/183S.GonfloniProgramma
(8068099)Metodi di Sistemi in Biochimica BIO/183F. CiccaroneProgramma
Gruppo opzionale: Insegnamenti in Ambito Biomolecolare (12 cfu)
(8066358)Biochimica e Biologia Molecolare delle PianteBIO/046L. CamoniProgramma
(8068066)Biochimica degli Stati Patologici BIO/106N.D’Ambrosi,G.FilomeniProgramma
(8068067)Biologia Strutturale e Computazionale BIO/116F. IacovelliProgramma
(8066354)Genetica Molecolare della Trasformazione Neoplastica BIO/186D.BarilàProgramma
(8068068)Biologia dei Sistemi nello studio delle patologie BIO/186F.SaccoProgramma
(8068069)Microbiologia cellulare e Immunità anti-microbica BIO/196M.FrazianoProgramma
Gruppo opzionale: Insegnamenti in Ambito Biomedico (6 cfu)
(8068070)Patologia generale e principi di ImmunoterapiaMED/046M. MatteiProgramma
(8068071)Virologia Molecolare ed ApplicataMED/076V.Svicher | La Frazia S.
R.Salpini
Programma
8068072)Fisiologia Molecolare dello Stress BIO/096A.Lettieri BarbatoProgramma
Secondo anno I° semestre
Gruppo opzionale Insegnamenti Integrativi (12 cfu)
(8068073)Modelli Preclitici Animali e Cellulari BIO/066docente da definireProgramma
8068074)Staminalità Differenziamento e Morte Cellulare BIO/066F. Di SanoProgramma
(8068075)Meccanismi Evolutivi e Patologie UmaneBIO/086C.Montesano,G.ScorranoProgramma
(8068076)Neurofisiologia BIO/096A. d’AvellaProgramma
(8068077)Ingegneria Tissutale e NanomedicinaBIO/136Programma
(8068078)Genetica Medica e Biomarcatori Clinici
modulo Biomarcatori Clinici
modulo Genetica Medica

BIO/12
MED/03

3
3

docente da definire
docente da definire

Programma
Programma
*Attività a scelta consigliate dal Corso di studio (da totalizzare 9 cfu)
(8067869)Caratteristiche e Funzioni delle Cellule del Sistema Immunitario nel Microambiente TumoraleBIO/063docente da definireProgramma
(8068101)Chimica Fisica CHIM/023M.VenanziProgramma
(8068100)Biologia dei Parassiti, Strategie di Adattamenti e Diagnosi BIO/103F. BerrilliProgramma
Secondo anno II° semestre sarà erogato a partire dall’a.a. 2026-27
(8068079)Tirocinio Formativo ____45____Stage/Tirocini
(8066555)Prova Finale ____3____Lauree