Insegnamenti Docenti e Programmi (LM-6)

Gli studenti possono consultare il sito Didattica Web 3 | GuidaDidatticaWeb

Orario delle Lezioni visibile QUI

Docenti | docenti Tutors

Insegnamenti e Programmi dettagliati A.A. 2024-2025

Insegnamenti obbligatori per entrambi i curriculaSSDcfuannoDocenteProgramma
Primo semestre
Meccanismi Avanzati di Regolazione dell’Espressione GenicaBIO/116IS. Galardi*Programma
Biochimica e Biologia Molecolare delle pianteBIO/046IL. Camoni*Programma
Biochimica IIBIO/106IF.Ciccarone*Programma
Secondo semestre
Genomica ed elementi di genetica statisticaBIO/186IIF. LucaProgramma
Patologia generaleMED/046IIM. Mattei*Programma
C.I. Metodi Informatici per la Biologia e Inglese Avanzato
Metodi Informatici per la Biologia
Inglese Avanzato (Livello C1)

INF/01
L-LIN/12

3
3

II
II

da definire
(CLA)
*Programma
Programma
Attività a scelta (AAS)____8I/II____AAS
Tirocinio____3II____Stage/Tirocini
Prova Finale____43II____Lauree
Curriculum Molecolare Umano
Primo semestre
NeurobiologiaBIO/096IA. d’Aavella*Programma
Interazioni Uomo-Ambiente e Sviluppo FenotipicoBIO/086IM. F.Fuciarelli*Programma
Secondo semestre
Biochimica Molecolare ClinicaBIO/106IIda definire*Programma
Genetica Umana Formale e in SilicoBIO/186IIL.Licata*Programma
C.I. Parassitologia e Biologia dei Sistemi
Biologia dei Sistemi
Parassitologia

BIO/18
VET/06

3
3

II
II

F.Sacco
F. Berrilli
*Programma
*Programma
Curriculum Molecolare Cellulare
Primo semestre
Biologia Strutturale ComputazionaleBIO/116IF. Iacovelli*Programma
Differenziamento e Morte CellulareBIO/066IF.Di Sano*Programma
Virologia MolecolareMED/074
2
IV.Svicher
La Frazia S.
*Programma
Secondo semestre
Genetica Molecolare della Trasformazione Neoplastica BIO/186IID.Barilà*Programma
C.I. Biologia dei Sistemi e Chimica Fisica
Biologia dei Sistemi
Chimica Fisica

BIO/18
CHIM/02

3
3

II
II

F.Sacco
M.Venanzi

*Programma
*Programma
Elenco Insegnamenti a scelta libera proposti dal CdLM (AAS)
Sezione dedicata> Attività a Scelta
Meccanismi di Patogenicità Microbica e Strategie per il Controllo delle InfezioniBIO/193IIM. Fraziano*Programma
Meccanismi di Funzionamento della Cellula VegetaleBIO/013IIA. Gismondi*Programma
Risposte agli Stress nelle PianteBIO/043IA. Fiorillo*Programma
Genomica Personalizzata: Rischio Poligenico e Interazione Genotipo-AmbienteBIO/182IIF. LucaProgramma
Strategie Sperimentali in Biologia Cellulare dal Metodo all’InnovazioneBIO/062IIM.Antonioli*Programma
Caratteristiche e funzioni delle cellule del sistema immunitario nel microambiente tumoraleBIO/063IE.Vulpis*Programma
Nuove strategie terapeutiche e diagnostica molecolare nei
tumori
MED/033IS. PucciProgramma
Neurologia Comparata dell’uomoBIO/062IS. Bernardini*Programma
Enzimi che Regolano la Topologia del DNABIO/112IIP. Fiorani*Programma
Epidemiologia e adattamentoMED/044IIP. Piselli*Programma
Cellule Staminali e la loro Applicazione nella RigenerazioneBIO/133IIC.Fuoco*Programma
Metodologie in VirologiaMED/073IIR. Salpini*Programma
Strumenti bioinformatici per lo studio e l’analisi big data biologici: dalla genomica alla proteomicaBIO/182IIL. Licata*Programma
Salute, alimentazione e sviluppo sostenibileMED/043IIC.Montesano*Programma
Controllo Qualità dei Gameti mutuazione in modelli animaliBIO/182IIS. Gonfloni*Programma
Biologia degli Organelli e Traffico Intra-CellulareBIO/062IIF.Nazio*Programma
Metabolismo del sistema nervosoBIO/102IIN.D’Ambrosi*Programma
Approcci omici per rispondere a domande biologiche complesseBIO/183IIF. Sacco*Programma
Tecnologie high-throughput di sequenziamento, imaging e citometriaBIO/112IIP.F.Gherardini*Programma
Meccanismi fisiologia-patologici della risposta cellulare allo stress nucleareBIO/062IV.Marabitti*Programma

Elenco Insegnamenti A.A.2023/24

Insegnamenti comuni per entrambi i curricula A.A. 2023/24SSDcfusemestreDocenteProgramma
Struttura e funzione delle macromolecole biologicheBIO/116IF. Iacovelli
P.Fiorani
Programma
Biochimica e Biologia Molecolare delle pianteBIO/046IL.CamoniProgramma
Biochimica IIBIO/106IF.CiccaroneProgramma
Genomica ed elementi di genetica statisticaBIO/186IIF. Luca
C.Jodice
Programma
Patologia generaleMED/046IIC. MontesanoProgramma
C.I. Metodi informatici per la biologia e Inglese 6
Metodi informatici per la biologiaINF/013IIT.RussoProgramma
Inglese avanzatoL-LIN/123II(CLA)Programma Link
Curriculum Molecolare Umano
NeurobiologiaBIO/096II.VitaleProgramma
Interazioni uomo-ambiente e sviluppo fenotipicoBIO/086IM.F.FuciarelliProgramma
Biochimica molecolare clinicaBIO/106IIL.RossiProgramma
Genetica umana formale e in silicoBIO/186IIL.Licata
B.Ciminelli
Programma
C.I. Parassitologia e Biologia dei sistemi6
ParassitologiaVET/063IIF. BerrilliProgramma
Biologia dei sistemiMED/033IIF.SaccoProgramma
Curriculum Molecolare Cellulare
Differenziamento e morte cellulareBIO/066IF.Di SanoProgramma
Virologia molecolareMED/076IV.Svicher
La Frazia S.
Programma
Espressione genicaBIO/116IIS. GalardiProgramma
Genetica molecolare della Trasformazione Neoplastica BIO/186IID.BarilàProgramma
C.I. Biologia dei sistemi e Chimica fisica6
Biologia dei sistemiMED/033IIF.SaccoProgramma
Chimica fisicaCHIM/023IIM.VenanziProgramma
Organizzazione delle Lezioni per le AAS
Insegnamenti a scelta libera dello studente (AAS)
Biotecnologie FluorimetricheBIO/063IIL.Stella
S.Campello
Programma
Meccanismi di Patogenicità Microbica e Strategie per il Controllo delle InfezioniBIO/193IIM. FrazianoProgramma
Meccanismi di Funzionamento della Cellula VegetaleBIO/013IIA. GismondiProgramma
Risposte agli Stress nelle PianteBIO/043IA. FiorilloProgramma
Genomica Personalizzata: Rischio Poligenico e Interazione Genotipo-AmbienteBIO/182IIF. LucaProgramma
Struttura e Funzione delle Vescicole – intra ed extra -Tumorale: Aspetti Emergenti nella Comunicazione tra CelluleBIO/062IIM.AntonioliProgramma
Le Cellule del Sistema Immunitario Nell’Ambiente Extra-Tumorale: Attività, Regolazione e Comunicazione Inter-CellulareBIO/063IE.VulpisProgramma
Nuove strategie terapeutiche e diagnostica molecolare nei
tumori
MED/033IS. PucciProgramma
Neurologia Comparata dell’uomoBIO/062IS. BernardiniProgramma
Enzimi che Regolano la Topologia del DNABIO/112IIP. FioraniProgramma
Epidemiologia e adattamentoMED/044IIP. PiselliProgramma
Rigenerazione e Cellule StaminaliBIO/093IIC.FuocoProgramma
Meccanismi cellulari di Degradazione proteicaBIO/182IIE.SantonicoProgramma
Metodologie in VirologiaMED/073IIS. La FraziaProgramma
Strumenti bioinformatici per lo studio e l’analisi big data biologici: dalla genomica alla proteomicaBIO/182IIL. LicataProgramma
Biologia molecolare delle malattie neurologicheBIO/062IIM. BordiProgramma
Salute, alimentazione e sviluppo sostenibileMED/043IIC.MontesanoProgramma
Fecondazione e Controllo Qualità dei GametiBIO/182IIS. GonfloniProgramma
Neurobiologia delle Emozioni: Binomio Cuore e CervelloBIO/092IIA.BorrecaProgramma
Approcci omici per rispondere a domande Biologiche ComplesseBIO/183IIF. SaccoProgramma
Modificazioni post-tradizionali delle Proteine in Fisiopatologia e Patologia OncologicaBIO/062IIF.NazioProgramma
Metabolismo del sistema nervosoBIO/102IIN.D’AmbrosiProgramma