Consulenza psicologica

Servizio di consulenza psicologica – Policlinico Tor Vergata


Sede: PTV – Torre 6 – V Piano – Ambulatorio di Psichiatria. 
Obiettivi: screening e counseling per gli studenti italiani e stranieri dell’Università Tor Vergata. 
Percorso: 1) primo contatto prenotazione tramite email o telefono; 2) prima visita medico/psichiatrica; 3) progetto farmacologico e/o psicoterapico; 4) eventuale continuazione del progetto nel SSN. 
Orario: lunedì e giovedì dalle 14:00 alle 19:00, per le visite su prenotazione. Data la numerosità delle richieste le visite vengono effettuate anche al di fuori di questo orario. 
Emailconsulenzapsicologicastudenti@uniroma2.it 
Telefono 06 20902721 – 06 20903090

Servizio di consulenza psicologica – CARIS Tor Vergata


SedeConsulenza CARIS Tor Vergata 
Obiettivi: aiutare gli studenti iscritti presso l’Università Tor Vergata a vivere in modo positivo la propria esperienza universitaria e a completare il percorso formativo nei modi e nei tempi previsti, prevenendo abbandoni o ritardi. Il Servizio mette a disposizione uno spazio di ascolto e riflessione per favorire il superamento di momenti di difficoltà o confusione facendo leva sulle risorse e potenzialità personali. 
Percorso: la consultazione clinica prevede un ciclo di colloqui individuali, che vengono presi su appuntamento, e può variare da due a massimo otto. La scelta della durata del percorso, viene effettuata da esperti psicologi dopo l’accoglienza e in seguito ad un primo colloquio di counseling. Il percorso di counseling prevede un colloquio di follow up a distanza di 3-6 mesi, da concordare con la persona alla fine del percorso. L’attività viene così articolata: da tre a otto colloqui di sostegno; eventuale invio per interventi prolungati; follow up dopo un periodo da stabilire in base al caso specifico. 
Emailsegreteria@caris.uniroma2.it 
Telefono 06 72597483 – 06 2022876

Servizio di ascolto e di counseling psicologico – CUG Tor Vergata


Servizio di ascolto (ascolto e supporto per situazioni di disagio personale e familiare) per informazioni e prenotazioni: sos@cug.uniroma2.it 
Servizio di counseling per informazioni e prenotazioni: Email

Organizzazione/Assicurazione Qualità

Organizzazione, funzioni e responsabilità a livello di Ateneo per l’Assicurazione della Qualità della didattica (vedi link PQA)

Corso di Studio in Scienza e Tecnologia dei Materiali

I Corsi di Studio (CdS) rappresentano le strutture organizzative in cui si articola l’offerta formativa dell’Ateneo e si realizzano in via prioritaria le attività di Assicurazione della Qualità per la didattica. 

I CdS operano in accordo con gli obiettivi strategici di Ateneo, le strategie per la didattica definite dal Dipartimento di afferenti, le potenzialità di sviluppo del CdS, nel rispetto della normativa vigente e delle linee guida AVA3. 

Assicurazione della Qualità della Didattica 

I CdS dell’Ateneo comprendono: Corsi di Laurea, Corsi di Laurea Magistrale e Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e possono fare riferimento ad un dipartimento principale (consiglio di CdS dipartimentale) o a più dipartimenti (consiglio di CdS interdipartimentale) come previsto dal Regolamento delle strutture didattiche e di ricerca dell’Ateno. L’Ordinamento di ciascun CdS fa riferimento al Regolamento Didattico d’Ateneo che disciplina gli aspetti generali dell’offerta formativa dell’Ateneo, compresi i diritti e i doveri di docenti e studenti. L’organizzazione delle attività formative di ogni CdS è disciplinata dal rispettivo Regolamento Didattico, proposto dal Dipartimento di riferimento e del CdS e approvato dal Senato Accademico. 

Il Coordinatore del CdS: è responsabile dell’Assicurazione della Qualità e sovrintende alle procedure di pianificazione e attuazione, monitoraggio e riesame per un’autovalutazione efficace volta a garantire la rilevazione di criticità e collegate possibili soluzioni da attuare prontamente, nonché a dare evidenza alle buone pratiche. Il ruolo e le funzioni del Coordinatore sono descritti nel documento redatto dal PQA “Ruolo e funzioni: Coordinatore” (2022). 

Il Coordinatore dei CdS in Scienza dei Materiali (L-30) e Scienza e Tecnologia dei materiali (LM-Sc-Mat) designato (nominato con D.R. prot. n.0000562 del 02/03/2023) è la prof.ssa Maurizia Palummo

Al Coordinatore sono attribuite le seguenti funzioni:

  • coordinare le attività del CdS sia negli aspetti progettuali, sia nella realizzazione, verifica e revisione dei percorsi formativi, alla cui realizzazione provvede tutto il Consiglio del Corso di Studio (CCS) la cui composizione è regolata secondo l’art. 4 del regolamento didattico del CdS. In particolare, secondo la propria autonoma organizzazione:
  • riguardo agli aspetti progettuali, programma l’offerta formativa del CdS secondo gli obiettivi strategici dell’Ateneo tenendo conto dei profili culturali e/professionali richiesti dal mondo del lavoro e resi evidenti nel confronto con le parti interessate; 
  • riguardo agli aspetti di realizzazione, si occupa della verifica e revisione dei percorsi, monitora costantemente l’efficacia dei percorsi formativi mediante l’analisi di indicatori quantitativi per la valutazione della didattica relativi a: sostenibilità, regolarità delle carriere studenti, internazionalizzazione, soddisfazione e occupabilità degli studenti, come previsto dal DM 6 del 7.01.2019. 
  • si occupa della perseguire e promuovere il processo di Assicurazione della Qualità del CdS. A tal fine il Coordinatore nomina, con delibera del Consiglio del CdS o della struttura di riferimento (Dipartimento), il Gruppo del Riesame e, laddove il regolamento didattico del CdS lo preveda, il Gruppo di AQ, con competenze specifiche su questo aspetto;
  • rappresenta il CdS ove necessario (riunioni del Consiglio di Dipartimento, Giunta di Facoltà, Comitato di indirizzo, Ateneo, presso Enti e/o Associazioni, ecc.); 
  • il Coordinatore inoltre dispone delle informazioni e dei dati forniti a cura degli uffici competenti di Ateneo e del Dipartimento, del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità, nonché del supporto del Manager didattico della Macroarea di Scienze MM.FF.NN.

Il Manager Didattico della Macroarea di Scienze MM.FF.NN. designato (con decreto del D.G. n.1981 del 21/09/2016) è Samanta Marianelli

Oltre alle varie commissioni per l’organizzazione assicurazione della qualità e del Riesame del CdS (di seguito descritte), essendo due i dipartimenti principalmente coinvolti nell’ erogazione del CdS, su proposta dell’ attuale Coordinatore, è stata introdotta la figura del Vice-coordinatore, scelta fra i membri del CCS afferenti al secondo Dipartimento: il DSTC.
La Prof.ssa Emanuela Tamburri è stata nominata in tale ruolo (verbale del CCS del 10.11.23) ed è quindi anche delegata a presiedere le riunioni del CCS e della Commissione didattica in assenza o impossibilità del Coordinatore.

Nello svolgimento delle sue funzioni, il Coordinatore di CdS si avvale dei seguenti organi del CdS: 

  1. Il Gruppo del Riesame, insieme al Gruppo di AQ del CdS: 

Nominato con delibera della Struttura di riferimento per il CdSè composto da almeno tre unità di cui un docente e una unità di personale TAB. Il ruolo e le funzioni sono descritte nel documento Ruolo e funzioni: Gruppo Riesame                                                     

Composizione Gruppo del Riesame:
Maurizia Palummo (membro del CCS, Dip. Fisica, coordinatrice del Corso)
Ester Chiessi (membro del CCS, Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Paola Castrucci (membro del CCS, Dip. Fisica)
Roberto Francini (membro del CCS, Dip. Fisica)
Claudio Goletti (membro del CCS, Dip. Fisica)
Emanuela Tamburri (membro del CCS, Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Massimo Tomellini (membro del CCS, Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Sig.ra Samanta Marianelli (Manager Didattico)

Concorrono alla AQ/Riesame anche una rappresentanza degli studenti del CdS e rappresentanti del Mondo del Lavoro individuati dal Coordinatore del CCS. Si vedano le schede del Riesame RRC disponibili al seguente Link 

Comitato di indirizzo la cui composizione e funzione è regolata dal art. 5 del Regolamento didattico

Composizione attuale:
Maurizia Palummo (membro del CCS, Dip. Fisica, coordinatrice del Corso)
Claudio Goletti (membro del CCS, Dip. Fisica)
Massimo Tomellini (membro del CCS, Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Corrado Cianci (rapp. Mondo del lavoro, Thales Alenia)
Valeria Cherubini (rapp. Mondo del lavoro, AVIO SPA)
Maira D’Alessandro (Liceo Azzarita, Salvini rapp. mondo della cultura )
Riccardo Rurali (Esperto in Scienza dei Materiali, Institute of Materials Science of Barcelona [ICMAB-CSIC] )
Gabriele Anselmi (Studente del CdS)

2. Il Consiglio del Corso di Studio

obbligatorio per CdS che coinvolgono più dipartimentisvolge di fatto le funzioni della commissione didattica di un CdS tradizionale cioè erogato da un solo dipartimento. Ad esso spetta il coordinamento e l’ordinaria gestione della didattica sulla base degli indirizzi definiti dai dipartimenti associati, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Strutture Didattiche e di Ricerca. (si veda art.4 del regolamento didattico del CdS  per maggiori dettagli)

Le sue funzioni sono descritte nel documento redatto dal PQA Ruolo e funzioni: Commissione Didattica del CdS. La Commissione Didattica del CdS, ove prevista dal regolamento didattico del CdS (ovvero la commissione didattica della struttura di riferimento o una commissione didattica congiunta per CdS affini), il Gruppo di AQ per l’Assicurazione della Qualità del CdS (ove previsto), con competenze specifiche su tali aspetti, rappresenta il principale organismo consultivo a disposizione del Coordinatore.  Come previsto dal modello AVA 3 e dalle Linee Guida ANVUR per la progettazione in qualità dei CdS di nuova istituzione, aspetti importanti dell’AQ dei CdS, riguardano: 

  1. la progettazione e l’aggiornamento dei Corsi di Studio, tenendo conto delle necessità di sviluppo espresse dalla società e dal contesto di riferimento anche in relazione agli obiettivi di internazionalizzazione e alle diverse modalità di erogazione della didattica (in presenza, a distanza o di tipo misto, 
  2. lo sviluppo di un’offerta formativa dei CdS coerente con la docenza e le risorse logistiche, infrastrutturali, didattiche e di ricerca possedute, 
  3. l’attenzione dei Corsi di Studio agli studenti, attraverso la programmazione e l’attuazione di attività efficaci di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita, di modalità chiare e trasparenti per l’ammissione ai diversi corsi di studio, di gestione delle carriere e di tutoraggio. Si valuta anche il sistema di gestione delle risorse e dei servizi a supporto della didattica e degli studenti. 

3. Commissione Didattica Ristretta:

Il CCS, comune al CdL e CdLM in Scienza dei Materiali, si avvale di una Commissione Didattica (ristretta) (si veda art.4 del regolamento didattico,  composta da almeno 4 membri del CCS che si riunisce, su convocazione del Coordinatore, di norma prima delle riunioni del CCS,  e comunque quando vi siano importanti e/o urgenti decisioni su argomenti riguardanti la didattica del corso di studio. In particolare, si riunisce:

  1. prima della formulazione della offerta didattica programmata
  2. all’inizio di ciascun anno accademico per valutare le eventuali criticità degli ordinamenti didattici, la necessità di interventi sulla didattica, tenendo conto delle valutazioni espresse dagli studenti, dalla Commissione Paritetica Docenti-Studenti e dal gruppo di gestione AQ.

Attuale composizione:
Maurizia Palummo (docente e coordinatrice del CdS, Dip. Fisica)
Luca Camilli (docente del CdS, Dip. Fisica)
Fabio De Matteis (docente del CdS, Dip. Ingegneria Industriale)
Claudio Goletti (docente del CdS, Dip. Fisica)
Massimo Fanfoni (docente del CdS, Dip. Fisica)
Roberto Francini (docente del CdS, Dip. Ingegneria Industriale)
Sonia Melino (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Enrico Perfetto (docente del CdS, Dip. Fisica)
Emanuela Tamburri (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Massimo Tomellini (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)

4. Il CdS si avvale inoltre di una commissione orientamento in ingresso/terza missione: 

Attuale composizione:
Claudio Goletti (membro del CCS e referente PLS (Piano Lauree Scientifiche) per il CdS)
Mario Bragaglia (membro del CCS, Dip. Ingegneria dell’impresa)
Paola Castrucci (membro del CCS, docente del CdS Dip. Fisica)
Emanuela Gatto (membro del CCS , docente del CdS Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Raffaella Lettieri (membro del CCS , docente del CdS Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Massimo Longo (membro del CCS , docente del CdS Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Luca Persichetti (membro del CCS, docente del Dip. Fisica)
Silvia Orlanducci (membro del CCS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Anna Sgarlata (membro del CdS, Dip. Fisica)

5. Commissione Orientamento in itinere/Tutoraggio del CdS:

Il tutorato è finalizzato a migliorare, in ogni singolo studente, l’incidenza formativa dell’esperienza universitaria. Esso si propone di orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso di studio, di renderli attivamente partecipi del processo formativo, di rimuovere gli ostacoli a una proficua frequenza universitaria.  Il Coordinatore del corso di studio è responsabile delle attività di tutorato. Il CdS organizza le attività di orientamento e tutorato, assicurando la rappresentanza degli studenti. La Commissione per l’orientamento ed il tutorato si riunisce di norma con cadenza semestrale all’inizio dell’anno accademico e al termine del primo semestre. I servizi di tutorato sono rivolti a: 

  • fornire informazioni generali sull’organizzazione del corso di laurea
  • assistere lo studente affinché la frequenza dei corsi sia proficua; 
  • illustrare gli strumenti, i contenuti e gli obiettivi formativi del corso di laurea      
  • fornire informazioni sugli sbocchi professionali del titolo di studio
  • assistere nella scelta della tesi di laurea
  • gestire eventuali reclami da parte degli studenti

Composizione attuale Commissione Tutoraggio CdS:

Docenti Tutors
Olivia Pulci, (docente del CdS, Dip. Fisica)
Anna Sgarlata, (docente del CdS, Dip. Fisica)
Manuela Scarselli, (docente del CdS, Dip. Fisica)
Massimo Tomellini (docente del CCS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Luca Camilli, (docente del CdS, Dip. Fisica)
Sonia Melino (docente del CCS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)

Rappresentanza studentesca
Gabriele Anselmi (studente, CdS)

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nella progettazione, il CdS: 

  • progetta e revisiona l’offerta formativa;
  • definisce il carattere del CdS, gli obiettivi formativi e i profili in uscita;
  • definisce un’offerta formativa e dei percorsi;
  • definisce i Programmi degli insegnamenti e le modalità di verifica dell’apprendimento;
  • pianifica e organizza gli insegnamenti del CdS.

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nell’erogazione, il CdS: 

  • definisce attività di Orientamento e Tutorato;
  • stabilisce conoscenze richieste in ingresso e modalità di recupero delle carenze; 
  • identifica metodologie didattiche e percorsi flessibili;
  • promuove l’internazionalizzazione della didattica;
  • pianifica e monitora le verifiche dell’apprendimento e della prova finale;
  • pianifica l’interazione didattica e la valutazione formativa per i CdS integralmente o prevalentemente a distanza. 

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda la gestione delle risorse, il CdS

  • valuta la dotazione e la qualificazione del personale docente e dei tutor; 
  • valuta la disponibilità di strutture, servizi e risorse di sostegno alla didattica. 

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda il riesame e miglioramento, il CdS

  • coordina le attività collegiali tenendo conto del contributo dei docenti, degli studenti e delle parti interessate; 
  • coordina la revisione dei percorsi formativi.

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

I Processi di assicurazione della qualità che il Corso di studio in Scienza e Tecnologia dei Materiali mette in atto attraverso l’azione dei referenti AQ sono: 

Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA-CdS)
La SUA-CdS è lo strumento attraverso il quale il CdS esprime gli obiettivi che si propone di realizzare. La SUA-CdS fornisce tutte le informazioni alla componente studentesca, famiglie e stakeholder, utili a: chiarire gli obiettivi della formazione, descrivere il piano formativo e l’ambiente di apprendimento, illustrare i risultati della formazione, esporre la struttura organizzativa e le responsabilità in tema di AQ, indicare i risultati dell’attività di riesame realizzata annualmente. La SUA CdS è uno degli strumenti di riferimento nel processo di autovalutazione e valutazione dei corsi di studio.

Scheda Monitoraggio Annuale (SMA)
La SMA consiste in un sintetico commento agli indicatori calcolati da ANVUR relativi a: didattica, internazionalizzazione, valutazione della didattica, percorso di studio e la regolarità delle carriere, soddisfazione e occupabilità, consistenza e qualificazione del corpo docente. L’obiettivo del monitoraggio è l’identificazione di eventuali aspetti critici del funzionamento del Corso di Studio, anche attraverso il confronto con valori medi riferiti ai Corsi di Studio della stessa classe di laurea a livello nazionale o di area geografica di riferimento

Il Monitoraggio è svolto annualmente dalla Gruppo Gestione Assicurazione della Qualità /Riesame del Corso di Studi che è composta da docenti e da una rappresentanza degli studenti.

Rapporto di Riesame Ciclico (RRC)
L’RRC è un’analisi approfondita dell’andamento del Corso di Studio con l’indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo. È prodotto con periodicità non superiore a cinque anni, e comunque in una delle seguenti situazioni: su richiesta del Nucleo di Valutazione, in presenza di forti criticità, in presenza di modifiche sostanziale dell’ordinamento e in occasione dell’accreditamento periodico. Il Riesame Ciclico si fonda sull’esame dei seguenti requisiti

  • Assicurazione della Qualità nella progettazione del CdS, 
  • Assicurazione della Qualità nell’erogazione del CdS, 
  • Gestione delle risorse del CdS, 
  • Riesame e miglioramento del CdS
  • Commento agli indicatori. 

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)
La relazione del CPDS è un’attività annuale di monitoraggio dell’offerta formativa, valutazione della qualità della didattica, dei servizi agli/alle studenti e del grado di raggiungimento degli obiettivi del Corso di studio svolta dalla Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento che è composta da docenti e studenti. Nella relazione sono altresì suggerite azioni di miglioramento ai Corsi di Studio e ai Dipartimenti di riferimento, responsabili della didattica. Gli/Le studenti/sse partecipano in modo attivo e propositivo ai lavori della Gruppo AQ/ Riesame del Corso di Studio e della Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento, partecipano anche alle attività del Corso di Studio (incontri con le matricole, orientamento e tutorato ecc…) e consultano con regolarità le informazioni contenute nelle pagine web del proprio Corso di Studio.  Nel caso in cui i CdS non dispongano di studenti eletti/e, viene coinvolta una rappresentanza scelta tra gli/le studenti iscritti/e. 

Composizione del CPDS:
Prof. Paolo Camarri
Prof. Dario Del Moro
Studentessa Lorenza Lucaferri
Studente Luca Torlai

Responsabile per la pubblicazione sul Sito web del CdSdi tutte le informazioni utili Samanta Marianelli

Il ciclo di AQ del Corso di Studio a regime è sintetizzato nella figura seguente

Organizzazione/Assicurazione Qualità

Organizzazione, funzioni e responsabilità a livello di Ateneo per l’Assicurazione della Qualità della didattica (vedi link PQA)

Corso di Studio in Scienza dei Materiali

I Corsi di Studio (CdS) rappresentano le strutture organizzative in cui si articola l’offerta formativa dell’Ateneo e si realizzano in via prioritaria le attività di Assicurazione della Qualità per la didattica. 

I CdS operano in accordo con gli obiettivi strategici di Ateneo, le strategie per la didattica definite dal Dipartimento di afferenti, le potenzialità di sviluppo del CdS, nel rispetto della normativa vigente e delle linee guida AVA3. 

Assicurazione della Qualità della Didattica 

I CdS dell’Ateneo comprendono: Corsi di Laurea, Corsi di Laurea Magistrale e Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e possono fare riferimento ad un dipartimento principale (consiglio di CdS dipartimentale) o a più dipartimenti (consiglio di CdS interdipartimentale) come previsto dal Regolamento delle strutture didattiche e di ricerca dell’Ateno. L’Ordinamento di ciascun CdS fa riferimento al Regolamento Didattico d’Ateneo che disciplina gli aspetti generali dell’offerta formativa dell’Ateneo, compresi i diritti e i doveri di docenti e studenti. L’organizzazione delle attività formative di ogni CdS è disciplinata dal rispettivo Regolamento Didattico, proposto dal Dipartimento di riferimento e del CdS e approvato dal Senato Accademico. 

Il Coordinatore del CdS: è responsabile dell’Assicurazione della Qualità e sovrintende alle procedure di pianificazione e attuazione, monitoraggio e riesame per un’autovalutazione efficace volta a garantire la rilevazione di criticità e collegate possibili soluzioni da attuare prontamente, nonché a dare evidenza alle buone pratiche. Il ruolo e le funzioni del Coordinatore sono descritti nel documento redatto dal PQA “Ruolo e funzioni: Coordinatore” (2022). 

Il Coordinatore dei CdS in Scienza dei Materiali (L-30) e Scienza e Tecnologia dei materiali (LM-Sc-Mat) designato (nominato con D.R. prot. n.0000562 del 02/03/2023) è la prof.ssa Maurizia Palummo

Al Coordinatore sono attribuite le seguenti funzioni:

  • coordinare le attività del CdS sia negli aspetti progettuali, sia nella realizzazione, verifica e revisione dei percorsi formativi, alla cui realizzazione provvede tutto il Consiglio del Corso di Studio (CCS) la cui composizione è regolata secondo l’art. 4 del regolamento didattico del CdS. In particolare, secondo la propria autonoma organizzazione:
  • riguardo agli aspetti progettuali, programma l’offerta formativa del CdS secondo gli obiettivi strategici dell’Ateneo tenendo conto dei profili culturali e/professionali richiesti dal mondo del lavoro e resi evidenti nel confronto con le parti interessate; 
  • riguardo agli aspetti di realizzazione, si occupa della verifica e revisione dei percorsi, monitora costantemente l’efficacia dei percorsi formativi mediante l’analisi di indicatori quantitativi per la valutazione della didattica relativi a: sostenibilità, regolarità delle carriere studenti, internazionalizzazione, soddisfazione e occupabilità degli studenti, come previsto dal DM 6 del 7.01.2019. 
  • si occupa della perseguire e promuovere il processo di Assicurazione della Qualità del CdS. A tal fine il Coordinatore nomina, con delibera del Consiglio del CdS o della struttura di riferimento (Dipartimento), il Gruppo del Riesame e, laddove il regolamento didattico del CdS lo preveda, il Gruppo di AQ, con competenze specifiche su questo aspetto;
  • rappresenta il CdS ove necessario (riunioni del Consiglio di Dipartimento, Giunta di Facoltà, Comitato di indirizzo, Ateneo, presso Enti e/o Associazioni, ecc.); 
  • il Coordinatore inoltre dispone delle informazioni e dei dati forniti a cura degli uffici competenti di Ateneo e del Dipartimento, del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità, nonché del supporto del Manager didattico della Macroarea di Scienze MM.FF.NN.

Il Manager Didattico della Macroarea di Scienze MM.FF.NN. designato (con decreto del D.G. n.1981 del 21/09/2016) è Samanta Marianelli

Oltre alle varie commissioni per l’organizzazione assicurazione della qualità e del Riesame del CdS (di seguito descritte), essendo due i dipartimenti principalmente coinvolti nell’ erogazione del CdS, su proposta dell’ attuale Coordinatore, è stata introdotta la figura del Vice-coordinatore, scelta fra i membri del CCS afferenti al secondo Dipartimento: il DSTC.
La Prof.ssa Emanuela Tamburri è stata nominata in tale ruolo (verbale del CCS del 10.11.23) ed è quindi anche delegata a presiedere le riunioni del CCS e della Commissione didattica in assenza o impossibilità del Coordinatore.

Nello svolgimento delle sue funzioni, il Coordinatore di CdS si avvale dei seguenti organi del CdS: 

  1. Il Gruppo del Riesame, insieme al Gruppo di AQ del CdS: 

Nominato con delibera della Struttura di riferimento per il CdSè composto da almeno tre unità di cui un docente e una unità di personale TAB. Il ruolo e le funzioni sono descritte nel documento Ruolo e funzioni: Gruppo Riesame                                                     

Composizione Gruppo del Riesame:
Maurizia Palummo (membro del CCS Dip. Fisica, coordinatrice del Corso)
Ester Chiessi (membro del CCS Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Paola Castrucci (membro del CCS Dip. Fisica)
Roberto Francini (membro del CCS Dip. Fisica)
Claudio Goletti (membro del CCS Dip. Fisica)
Emanuela Tamburri (membro del CCS Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Massimo Tomellini (membro del CCS Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Sig.ra Samanta Marianelli (Manager Didattico)

Concorrono alla AQ/Riesame anche una rappresentanza degli studenti del CdS e rappresentanti del Mondo del Lavoro individuati dal Coordinatore del CCS. Si vedano le schede del Riesame RRC disponibili al seguente Link 

Comitato di indirizzo la cui composizione e funzione è regolata dal art. 5 del Regolamento didattico

Composizione attuale:
Maurizia Palummo (membro del CCS Dip. Fisica, coordinatrice del Corso)
Claudio Goletti (membro del CCS Dip. Fisica)
Massimo Tomellini (membro del CCS Dip. Sc. Tecnologie Chimiche)
Corrado Cianci (rapp. Mondo del lavoro, Thales Alenia)
Valeria Cherubini (rapp. Mondo del lavoro, AVIO SPA)
Maira D’Alessandro (Liceo Azzarita, Salvini rapp. mondo della cultura )
Riccardo Rurali (Esperto in Scienza dei Materiali, Institute of Materials Science of Barcelona [ICMAB-CSIC] )
Gabriele Anselmi (Studente del CdS)

2. Il Consiglio del Corso di Studio

obbligatorio per CdS che coinvolgono più dipartimentisvolge di fatto le funzioni della commissione didattica di un CdS tradizionale cioè erogato da un solo dipartimento. Ad esso spetta il coordinamento e l’ordinaria gestione della didattica sulla base degli indirizzi definiti dai dipartimenti associati, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Strutture Didattiche e di Ricerca. (si veda art.4 del regolamento didattico del CdS  per maggiori dettagli)

Le sue funzioni sono descritte nel documento redatto dal PQA “Ruolo e funzioni: Commissione Didattica del CdS”. La Commissione Didattica del CdS, ove prevista dal regolamento didattico del CdS (ovvero la commissione didattica della struttura di riferimento o una commissione didattica congiunta per CdS affini), il Gruppo di AQ per l’Assicurazione della Qualità del CdS (ove previsto), con competenze specifiche su tali aspetti, rappresenta il principale organismo consultivo a disposizione del Coordinatore.  Come previsto dal modello AVA 3 e dalle Linee Guida ANVUR per la progettazione in qualità dei CdS di nuova istituzione, aspetti importanti dell’AQ dei CdS, riguardano: 

  1. la progettazione e l’aggiornamento dei Corsi di Studio, tenendo conto delle necessità di sviluppo espresse dalla società e dal contesto di riferimento anche in relazione agli obiettivi di internazionalizzazione e alle diverse modalità di erogazione della didattica (in presenza, a distanza o di tipo misto, 
  2. lo sviluppo di un’offerta formativa dei CdS coerente con la docenza e le risorse logistiche, infrastrutturali, didattiche e di ricerca possedute, 
  3. l’attenzione dei Corsi di Studio agli studenti, attraverso la programmazione e l’attuazione di attività efficaci di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita, di modalità chiare e trasparenti per l’ammissione ai diversi corsi di studio, di gestione delle carriere e di tutoraggio. Si valuta anche il sistema di gestione delle risorse e dei servizi a supporto della didattica e degli studenti. 

3. Commissione Didattica Ristretta:

Il CCS, comune al CdL e CdLM in Scienza dei Materiali, si avvale di una Commissione Didattica (ristretta) (si veda art.4 del regolamento didattico,  composta da almeno 4 membri del CCS che si riunisce, su convocazione del Coordinatore, di norma prima delle riunioni del CCS,  e comunque quando vi siano importanti e/o urgenti decisioni su argomenti riguardanti la didattica del corso di studio. In particolare, si riunisce:

  1. prima della formulazione della offerta didattica programmata
  2. all’inizio di ciascun anno accademico per valutare le eventuali criticità degli ordinamenti didattici, la necessità di interventi sulla didattica, tenendo conto delle valutazioni espresse dagli studenti, dalla Commissione Paritetica Docenti-Studenti e dal gruppo di gestione AQ.

Attuale composizione:
Maurizia Palummo (docente e coordinatrice del CdS, Dip. Fisica)
Luca Camilli (docente del CdS, Dip. Fisica)
Fabio De Matteis (docente del CdS, Dip. Ingegneria Industriale)
Claudio Goletti (docente del CdS, Dip. Fisica)
Massimo Fanfoni (docente del CdS, Dip. Fisica)
Roberto Francini (docente del CdS, Dip. Ingegneria Industriale)
Sonia Melino (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Enrico Perfetto (docente del CdS, Dip. Fisica)
Emanuela Tamburri (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Massimo Tomellini (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)

4. Il CdS si avvale inoltre di una commissione orientamento in ingresso/terza missione: 

Attuale composizione:
Claudio Goletti (membro del CCS e referente PLS (Piano Lauree Scientifiche) per il CdS)
Mario Bragaglia (membro del CCS, Dip. Ingegneria dell’impresa)
Paola Castrucci (membro del CCS, docente del CdS Dip. Fisica)
Emanuela Gatto (membro del CCS , docente del CdS Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Raffaella Lettieri (membro del CCS , docente del CdS Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Massimo Longo (membro del CCS , docente del CdS Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Luca Persichetti (membro del CCS, docente del Dip. Fisica)
Silvia Orlanducci (membro del CCS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Anna Sgarlata (membro del CdS, Dip. Fisica)

5. Commissione Orientamento in itinere/Tutoraggio del CdS:

Il tutorato è finalizzato a migliorare, in ogni singolo studente, l’incidenza formativa dell’esperienza universitaria. Esso si propone di orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso di studio, di renderli attivamente partecipi del processo formativo, di rimuovere gli ostacoli a una proficua frequenza universitaria.  Il Coordinatore del corso di studio è responsabile delle attività di tutorato. Il CdS organizza le attività di orientamento e tutorato, assicurando la rappresentanza degli studenti. La Commissione per l’orientamento ed il tutorato si riunisce di norma con cadenza semestrale all’inizio dell’anno accademico e al termine del primo semestre. I servizi di tutorato sono rivolti a: 

  • fornire informazioni generali sull’organizzazione del corso di laurea
  • assistere lo studente affinché la frequenza dei corsi sia proficua; 
  • illustrare gli strumenti, i contenuti e gli obiettivi formativi del corso di laurea      
  • fornire informazioni sugli sbocchi professionali del titolo di studio
  • assistere nella scelta della tesi di laurea
  • gestire eventuali reclami da parte degli studenti

Composizione attuale Commissione Tutoraggio CdS:

Docenti Tutors
Beatrice Bonanni, (docente del CdS, Dip. Fisica)
Ester Chiessi, (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Emanuela Gatto, (docente del CdS, Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche)
Claudio Goletti (docente del CCS , Dip. Fisica)
Massimo Fanfoni, (docente del CdS, Dip. Fisica)

Rappresentanza studentesca
Letizia Bianchi (studente, CdS)

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nella progettazione, il CdS: 

  • progetta e revisiona l’offerta formativa;
  • definisce il carattere del CdS, gli obiettivi formativi e i profili in uscita;
  • definisce un’offerta formativa e dei percorsi;
  • definisce i Programmi degli insegnamenti e le modalità di verifica dell’apprendimento;
  • pianifica e organizza gli insegnamenti del CdS.

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nell’erogazione, il CdS: 

  • definisce attività di Orientamento e Tutorato;
  • stabilisce conoscenze richieste in ingresso e modalità di recupero delle carenze; 
  • identifica metodologie didattiche e percorsi flessibili;
  • promuove l’internazionalizzazione della didattica;
  • pianifica e monitora le verifiche dell’apprendimento e della prova finale;
  • pianifica l’interazione didattica e la valutazione formativa per i CdS integralmente o prevalentemente a distanza. 

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda la gestione delle risorse, il CdS

  • valuta la dotazione e la qualificazione del personale docente e dei tutor; 
  • valuta la disponibilità di strutture, servizi e risorse di sostegno alla didattica. 

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda il riesame e miglioramento, il CdS

  • coordina le attività collegiali tenendo conto del contributo dei docenti, degli studenti e delle parti interessate; 
  • coordina la revisione dei percorsi formativi.

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

I Processi di assicurazione della qualità che il Corso di studio in Scienza dei Materiali mette in atto attraverso l’azione dei referenti AQ sono: 

Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA-CdS)
La SUA-CdS è lo strumento attraverso il quale il CdS esprime gli obiettivi che si propone di realizzare. La SUA-CdS fornisce tutte le informazioni alla componente studentesca, famiglie e stakeholder, utili a: chiarire gli obiettivi della formazione, descrivere il piano formativo e l’ambiente di apprendimento, illustrare i risultati della formazione, esporre la struttura organizzativa e le responsabilità in tema di AQ, indicare i risultati dell’attività di riesame realizzata annualmente. La SUA CdS è uno degli strumenti di riferimento nel processo di autovalutazione e valutazione dei corsi di studio.

Scheda Monitoraggio Annuale (SMA)
La SMA consiste in un sintetico commento agli indicatori calcolati da ANVUR relativi a: didattica, internazionalizzazione, valutazione della didattica, percorso di studio e la regolarità delle carriere, soddisfazione e occupabilità, consistenza e qualificazione del corpo docente. L’obiettivo del monitoraggio è l’identificazione di eventuali aspetti critici del funzionamento del Corso di Studio, anche attraverso il confronto con valori medi riferiti ai Corsi di Studio della stessa classe di laurea a livello nazionale o di area geografica di riferimento

Il Monitoraggio è svolto annualmente dalla Gruppo Gestione Assicurazione della Qualità /Riesame del Corso di Studi che è composta da docenti e da una rappresentanza degli studenti.

Rapporto di Riesame Ciclico (RRC)
L’RRC è un’analisi approfondita dell’andamento del Corso di Studio con l’indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo. È prodotto con periodicità non superiore a cinque anni, e comunque in una delle seguenti situazioni: su richiesta del Nucleo di Valutazione, in presenza di forti criticità, in presenza di modifiche sostanziale dell’ordinamento e in occasione dell’accreditamento periodico. Il Riesame Ciclico si fonda sull’esame dei seguenti requisiti

  • Assicurazione della Qualità nella progettazione del CdS, 
  • Assicurazione della Qualità nell’erogazione del CdS, 
  • Gestione delle risorse del CdS, 
  • Riesame e miglioramento del CdS
  • Commento agli indicatori. 

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)
La relazione del CPDS è un’attività annuale di monitoraggio dell’offerta formativa, valutazione della qualità della didattica, dei servizi agli/alle studenti e del grado di raggiungimento degli obiettivi del Corso di studio svolta dalla Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento che è composta da docenti e studenti. Nella relazione sono altresì suggerite azioni di miglioramento ai Corsi di Studio e ai Dipartimenti di riferimento, responsabili della didattica. Gli/Le studenti/sse partecipano in modo attivo e propositivo ai lavori della Gruppo AQ/ Riesame del Corso di Studio e della Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento, partecipano anche alle attività del Corso di Studio (incontri con le matricole, orientamento e tutorato ecc…) e consultano con regolarità le informazioni contenute nelle pagine web del proprio Corso di Studio.  Nel caso in cui i CdS non dispongano di studenti eletti/e, viene coinvolta una rappresentanza scelta tra gli/le studenti iscritti/e. 

Composizione del CPDS:
Prof. Paolo Camarri
Prof. Dario Del Moro
Studentessa Lorenza Lucaferri
Studente Luca Torlai

Responsabile per la pubblicazione sul Sito web del CdSdi tutte le informazioni utili Samanta Marianelli

Il ciclo di AQ del Corso di Studio a regime è sintetizzato nella figura seguente

Tirocinio Interno all’Ateneo

Prima dell’inizio del Tirocinio Interno

Per la normativa vigente (Regolamento UE 2016/679 “GDPR”) i tirocinanti interni all’Ateneo che durante la loro attività di tirocinio dovessero trattare dati personali, devono firmare il documento denominato “nomina a persona autorizzata al trattamento dati e accordo di riservatezza”. Tale documento, debitamente compilato e firmato dal Direttore del Dip.to, dovrà essere archiviato a cura della struttura ospitante (laboratorio o ufficio) e inviato in copia al Referente tirocini della Macroarea Dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it

Modalità di compilazione per tutti

Gli studenti di tutti i CdL e/o LM, devono compilare telematicamente il modulo Progetto Formativo  dopo aver concordato il laboratorio e l’argomento di tesi con il docente tutor, il modulo compilato deve essere trasmesso via email a  paola.blasi@uniroma2.it
Il numero minimo di CFU necessario per essere ammessi al tirocinio è pari a quelli richiesti dal proprio corso di laurea.
Tutte le altre informazioni sono a cura del proprio CdL e del Coordinatore

Procedure previste per i CdS di Area Biologica

  • 1) Scelta del Laboratorio di svolgimento del tirocinio;
  • CdS Laurea Triennale : il laboratorio viene assegnato dal Coordinatore secondo la procedura descritta sul sito della Laurea Triennale;
  • CdS Laurea Magistrale : lo studente verifica la disponibilità per lo svolgimento del tirocinio presso i laboratori del Dip.to di Biologia o di altri Dip.ti dell’Ateneo, contattando i responsabili dei laboratori. Nel caso di laboratori esterni (ma sempre nell’Ateneo di Tor Vergata), lo studente deve anche contattare un docente afferente al Dip.to di Biologia che sia disponibile a svolgere il ruolo di Relatore interno;
  • 2) per i Corsi Triennali compilare il modulo specifico per ogni CdL disponibile cliccando al link  Scienze BiologicheBiotecnologie;  
  • 3) per i Corsi Magistrali scarica il modulo word cliccando sul proprio CdLM > Biologia Cellulare Molecolare e Scienze Biomediche ; Biologia Ambientale | Biologia Evoluzionistica, Ecologia e Antropologia Applicata compilato in    formato digitale prima di stamparlo. Negli spazi per la firma sarà sufficiente inserire nome e cognome (dal computer).
  • Le date di inizio e fine devono essere scritte in modo completo gg/mm/aaaa
  • 4) Inviare, tramite la propria e-mail istituzionale (uniroma2), il modulo compilato a:
    • I) Segreteria di Macroarea (dott.ssa Paola Blasi)
    • II) Tutor del Dip.to di Biologia
    • III) Tutor del Laboratorio (se diverso dal Tutor del Dip.to di Biologia)
    • IV) Coordinatore del CdS (solo nel caso di CdS LM)
  • 5) Solo nel caso di CdS LM, chiedere al Tutor del Dipartimento di Biologia ed eventualmente al Tutor del Laboratorio, di inviare una mail di accettazione del tirocinio al Coordinatore del CdS.

Futuri Studenti

Per far parte del Nostro Ateneo

Servizi Generali di Ateneo

Opportunità

Orientamento in entrata

Presentazione della Nostra Macroarea di Scienze
 
I prossimi appuntamenti di orientamento vi aspettano in presenza e online

  • 15 febbraio 2023 dalle ore 9:30 alle ore 13:00  in presenza vi aspettiamo Aula Magna-Facoltà di Economia Via Columbia 1 | Open Day
  • 15 marzo 2023 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 in presenza vi aspettiamo Aula Magna-Facoltà di Economia Via Columbia 1 | Porte Aperte | Ci saranno stand informativi sui servizi di Ateneo (tasse, borse di studio, alloggi ed opportunità per gli studenti)
  • 19 aprile 2023 dalle ore 15:00 alle 18:00 online Porte Aperte

Per ulteriori informazioni 


  • Partecipate alla nuova serie di dirette Instagram dove nostri studenti raccontano la loro scelta universitaria, la loro esperienza all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
  • Durante ogni diretta uno studente appartenente a una delle nostre aree risponderà alle vostre domande e curiosità!

Potete seguire le dirette sulla nostra pagina Instagram 

Per conoscere i Corsi di Laurea Orienta Live

Per conoscere i Corsi di Laurea Magistrale Orienta Live

Esplora le Strutture, Informati sui Corsi di Studio esplora la Macroarea di Scienze MM.FF.NN.

e la pagina dedicata Offerta Formativa 

Tor Vergata Virtual Tour Un modo nuovo di visitare l’Università  

Un mondo nuovo di visitare l’Università | Orientamento

dedicato a tutti coloro che intendono immatricolarsi ad un corso di laurea della Macroarea di Scienze MM.FF.NN..

Il 3 marzo 2022 ore 9:30 si svolgerà, in modalità telematica, la giornata del Virtual Open Day per le lauree triennali della Macroarea di Scienze.

In questa giornata dalle ore 11:20 alle 12:00 ci sarà un incontro  “guida all’iscrizione e ai test di ingresso”

Consulta il link  dove troverete tutte le informazioni.

Negli incontri, troverete studenti già iscritti che saranno a disposizione per fornire informazioni: i ragazzi interessati hanno in questo modo la possibilità di entrare in contatto con chi ha vissuto da poco l’esperienza della scelta del corso e tuttora frequenta le lezioni e i laboratori. Vi si possono trovare, in particolare, informazioni sui test di ingresso, bandi, borse di studio per studenti meritevoli, incentivazioni alle iscrizioni o immatricolazioni per particolari corsi di studio.

Programma

(sezione in allestimento)

Descrizione e obiettivi formativi del Corso

Descrizione e obiettivi formativi
Il corso fornisce una solida preparazione di base nei vari settori della matematica, che tenga conto non solo degli aspetti tecnici della disciplina, ma anche di quelli culturali.
L’intento è quello di formare laureati con ampia duttilità rispetto al mondo del lavoro e, al tempo stesso, con tutti i requisiti necessari per l’approfondimento degli studi in corsi di laurea magistrale in discipline matematiche o affini. Gli studenti sono tenuti ad acquisire le conoscenze e competenze di base dei seguenti argomenti, svolti in insegnamenti fondamentali: strutture algebriche di base, algebra lineare, calcolo delle probabilità, geometria euclidea e proiettiva, informatica e tecniche di programmazione, calcolo differenziale e integrale per funzioni di una e più variabili reali, equazioni differenziali ordinarie, topologia, geometria differenziale delle curve e delle superfici, funzioni di una variabile complessa, analisi numerica, fisica ed equazioni alle derivate parziali di base della fisica matematica.
A questa preparazione fa da complemento un’ampia possibilità di scelta di crediti formativi affini e integrativi, volta a consentire il conseguimento di ulteriori competenze anche in settori strategici per le applicazioni della matematica, quali l’informatica, la fisica, la biologia, la chimica, l’economia e l’ingegneria. Il primo tratto del percorso formativo introduce all’analisi matematica, alla geometria, all’algebra, nonché all’informatica, con alcuni elementi di probabilità, principalmente per modelli discreti. Lo studio delle tecniche di programmazione è supportato da attività laboratoriale.
L’affinamento di competenze più avanzate di matematica, con l’aggiunta di elementi modellistici e computazionali, nonché di conoscenze in campi affini alla matematica, portano al completamento del percorso formativo che si conclude con la prova finale, per la preparazione della quale si fornisce un’apposita assistenza didattica. 
In tutto il percorso formativo sono previste attività tutoriali e seminariali volte ad affinare la capacità di risolvere problemi, a sviluppare autonomia di giudizio e abilità comunicative. Sono inoltre previste attività di laboratorio, sia in ambito informatico e computazionale che in ambito fisico.

Descrizione e obiettivi del Corso

Descrizione e obiettivi formativi 
Il corso fornisce una solida preparazione di base in fisica, unitamente ad una buona conoscenza della matematica. Tra i suoi obiettivi formativi, l’acquisizione di conoscenze in: matematica di base (calcolo e geometria), dei metodi matematici per la fisica, dell’analisi numerica; fisica di base classica: meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica, relatività, fenomeni ondulatori; conoscenza degli elementi di base della fisica teorica: meccanica analitica, meccanica quantistica, meccanica statistica; elementi di materie correlate (chimica; elettronica); elementi di base della fisica moderna (fisica atomica e molecolare, dello stato solido, nucleare e delle particelle elementari.
Il Corso si articola in due curriculum: Fisica e Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia, e fornisce un approccio per la comprensione di un sistema attraverso lo studio delle leggi che lo governano. Gli obiettivi principali sono: fornire una comprensione del mondo fisico; dare le basi del metodo sperimentale; sviluppare la capacità di costruire modelli matematici e di inquadrare un problema scientifico di cui non si era mai sentito parlare prima; accrescere il senso critico e auto-critico. Il fisico acquisisce una grande elasticità mentale che permette l’inserimento in un ampio spettro di attività in modo flessibile e indipendente.
E’ parte essenziale del corso, l’esperienza diretta delle tecniche di laboratorio (in particolare dedicate alla conoscenza di metodiche sperimentali, alla misura e all’elaborazione dei dati) e delle tecniche informatiche di calcolo. I corsi di laboratorio introducono alla misura delle grandezze fisiche e al concetto di errore di misura, di cruciale importanza per comprendere i limiti di una dimostrazione sperimentale. Il laboratorio di calcolo numerico e informatico insegna metodi di computazione di processi complessi di cui si assume di conoscere le leggi.
È’ prevista la possibilità di approfondire tematiche specifiche di fisica (attraverso esami a scelta), tra cui biofisica, astrofisica e meteorologia. 
Convenzioni con i principali centri di ricerca italiani e internazionali consentono di svolgere periodi di stage o tesi di laurea all’esterno del Dipartimento, presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali e nell’ambito del programma Erasmus.

INSEGNAMENTI (L-2)

INSEGNAMENTI (L-2)

Gli studenti possono utilizzare il sito Didattica Web 3: http://didattica.uniroma2.it/home/accedi

Istruzioni per l’utilizzo del sito: GuidaDidatticaWeb

INSEGNAMENTI EROGATI:

INSEGNAMENTI A.A. 2024/25

sezione in allestimento

INSEGNAMENTI OBBLIGATORI SSDCFUANNOSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
MatematicaMAT/058IIF. Bracci/ R. BellèProgramma
Chimica generaleCHIM/037IIR. PoliniProgramma
Genetica di base e Tecnologie GeneticheBIO/187IIS. GonfloniProgramma
IngleseL-LIN/124II(Responsabile CLA)Programma| Link
C.I.Biologia Cellulare e dello Sviluppo
Citologia ed Istologia
Biologia dello sviluppo

BIO/06
BIO/06

6
6

I
I

I
—-

C. Rodolfo
—-

Programma
—-
Botanica BIO/017IIIC. ForniProgramma
Chimica organicaCHIM/067IIIR. SalvioProgramma
C.I.Biologia Cellulare e dello Sviluppo
Citologia ed Istologia
Biologia dello sviluppo

BIO/06
BIO/06

6
6

I
I

—–
II

—-
S. Campello

—–
Programma
FisicaFIS/077IIIT. MinnitiProgramma
Biochimica generale e Metodologie Biochimiche
Biochimica generale
Metodologie Biochimiche

BIO/10
BIO/10

6
6

II
II

I
—-

N. D’Ambrosi
—-

Programma
—-
C.I. Biologia molecolare e Bioinformatica
Biologia Molecolare
Bioinformatica

BIO/11
BIO/11

6
3

II
II

I
I

M. Helmer Citterich/S. Galardi
B. Morozzo Della Rocca

Programma
Programma
Fisica ApplicataFIS/016IIIG. AielliProgramma
Biochimica generale e Metodologie Biochimiche
Biochimica generale
Metodologie Biochimiche

BIO/10
BIO/10

6
6

II
II

—-
II

—-
N. D’Ambrosi

—-
Programma
C.I. Statistica ed Economia
Economia
Statistica

SECS-P/06
SECS-S/01

6
6

II
II

I
—-

G. Caron
—-

Programma
C.I. Statistica ed Economia
Economia
Statistica

SECS-P/06
SECS-S/01

6
6

II
II

—-
II

—-
C. Macci


Programma
Ecologia ed EcotossicologiaBIO/076IIIIL. MiglioreProgramma
Fisiologia GeneraleBIO/096IIIID. Lettieri BarbatoProgramma
Genetica Molecolare ApplicataBIO/188IIIIP. MalaspinaProgramma
Applicazioni di Biochimica ClinicaBIO/126IIIIA. De LucaProgramma
C.I. Microbiologia generale e Virologia 
Microbiologia Generale
Virologia

BIO/19
MED/07

8
4

III
III

I
—-

M. D’Andrea /S. Ammendola
—-

Programma
—-
Fisiologia e Biotecnologie Vegetali
Fisiologia Vegetale
Biotecnologie Vegetali

BIO/04
BIO/04

6
4

III
III

I
—-

S. Visconti
—-

Programma
—-
Immunologia e Patologia
Immunologia
Patologia

BIO/19
MED/04

4
2

III
III

I
I

M. Fraziano
M. Potestà

Programma
Programma
Aspetti Giuridici ed EticiIUS/046IIIIIR. MaglianoProgramma
C.I. Microbiologia generale e Virologia 
Microbiologia Generale
Virologia

BIO/19
MED/07

8
4

III
III

—-
II

—-
S. La Frazia

—-
Programma
Fisiologia e Biotecnologie Vegetali
Fisiologia Vegetale
Biotecnologie Vegetali

BIO/04
BIO/04

6
4

III
III

—-
II

—-
S. Visconti

—-
Programma
ELENCO DELLE ATTIVITA’ A SCELTA (AaS) A.A. 2024/25
AMBITO FARMACEUTICO e DI RICERCA CLINICA 12 CFU a scelta tra:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
Applicazioni biostatistiche ai Protocolli Clinici MED/012IS. IacobelliProgramma
Fondamenti di Ricerca ClinicaMED/092IC. LupiniProgramma
Complementi di Bioinformatica per le Biotecnologie BIO/113IIB. Morozzo Della Rocca
M. D’Andrea
Programma
Inglese per BiologiL-LIN/124ID. Billi/S. Gonfloni
A. Ragnini
Programma
Scienza degli Animali da LaboratorioMED/042IIR. BernardiniProgramma
Sviluppo Pre-clinico del Farmaco: elementi di biochimica farmaceuticaBIO/102IIS. ApolloniProgramma
AMBITO INDUSTRIALE 12 CFU a scelta tra:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
Biotecnologie fluorimetricheBIO/063IS. Campello
L. Stella
Programma
Complementi di Bioinformatica per le BiotecnologieBIO/113IIB. Morozzo Della Rocca
M. D’Andrea
Programma
Ingegnerizzazioni delle cellule animaliBIO/063IIC. RodolfoProgramma
Proteine di Interesse Industriale e FarmacologicoBIO/103IIA. BattistoniProgramma
Sicurezza in LaboratorioBIO/132IIG.DonofrioProgramma
AMBITO ECOLOGICO e AGRO-ALIMENTARE 12 CFU a scelta tra:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
AcquaponicaBIO/012IR. BragliaProgramma
Alimentazione sostenibileBIO/012IA. CaniniProgramma
Biotecnologie applicate alla nutrizioneMED/492ID. Lettieri BarbatoProgramma
Nutraceutica e saluteBIO/103IK. AquilanoProgramma
Biotecnologie Microbiche MarineBIO/192IIR. DenaroProgramma
Complementi di Bioinformatica per le Biotecnologie BIO/113IIB. Morozzo Della Rocca
M. D’Andrea
Programma
AMBITO di COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 12 CFU:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
Inglese per BiologiL-LIN/124ID. Billi/S. Gonfloni
A. Ragnini
Programma
Meccanismi e Strumenti di Comunicazione ScientificaM-FIL/022IIM. Della RoccaProgramma
Storia e didattica della BiologiaBIO/076IM. C. Martinez LabargaProgramma

INSEGNAMENTI A.A. 2023/24

INSEGNAMENTI OBBLIGATORI SSDCFUANNOSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
MatematicaMAT/058IIM. McQuillanProgramma
Chimica generaleCHIM/037IIR. PoliniProgramma
Genetica di base e Tecnologie GeneticheBIO/187IIS. GonfloniProgramma
IngleseL-LIN/124II(Responsabile CLA)ProgrammaLink
C.I.Biologia Cellulare e dello Sviluppo
Citologia ed Istologia
Biologia dello sviluppo

BIO/06
BIO/06

6
6

I
I

I
—-

C. Rodolfo
—-

Programma
—-
Botanica BIO/017IIIC. ForniProgramma
Chimica organicaCHIM/067IIIR. SalvioProgramma
C.I.Biologia Cellulare e dello Sviluppo
Citologia ed Istologia
Biologia dello sviluppo

BIO/06
BIO/06

6
6

I
I

—–
II

—-
S. Campello

—–
Programma
FisicaFIS/077IIIC. Andreani/F. StellatoProgramma
MatematicaMAT/058IIIF. BracciProgramma
Biochimica generale e Metodologie Biochimiche
Biochimica generale
Metodologie Biochimiche

BIO/10
BIO/10

6
6

II
II

I
—-

N. D’Ambrosi
—-

Programma
—-
C.I. Biologia molecolare e Bioinformatica
Biologia Molecolare
Bioinformatica

BIO/11
BIO/11

6
3

II
II

I
I

M. Helmer Citterich/S. Galardi
B. Morozzo Della Rocca

Programma
Programma
Fisica ApplicataFIS/016IIIL. NariciProgramma
Biochimica generale e Metodologie Biochimiche
Biochimica generale
Metodologie Biochimiche

BIO/10
BIO/10

6
6

II
II

—-
II

—-
N. D’Ambrosi

—-
Programma
C.I. Statistica ed Economia
Economia
Statistica

SECS-P/06
SECS-S/01

6
6

II
II

I
—-

G. Caron
—-

Programma
C.I. Statistica ed Economia
Economia
Statistica

SECS-P/06
SECS-S/01

6
6

II
II

—-
II

—-
C. Macci


Programma
Ecologia ed EcotossicologiaBIO/076IIIIL. MiglioreProgramma
Fisiologia GeneraleBIO/096IIIID. Lettieri BarbatoProgramma
Genetica Molecolare ApplicataBIO/188IIIIP. MalaspinaProgramma
Applicazioni di Biochimica ClinicaBIO/126IIIIA. De LucaProgramma
C.I. Microbiologia generale e Virologia 
Microbiologia Generale
Virologia

BIO/19
MED/07

8
4

III
III

I
—-

M. D’Andrea /S. Ammendola
—-

Programma
—-
Fisiologia e Biotecnologie Vegetali
Fisiologia Vegetale
Biotecnologie Vegetali

BIO/04
BIO/04

6
4

III
III

I
—-

S. Visconti
—-

Programma
—-
Immunologia e Patologia
Immunologia
Patologia

BIO/19
MED/04

4
2

III
III

I
I

M. Fraziano
M. Potestà

Programma
Programma
Aspetti Giuridici ed EticiIUS/046IIIIIR. MaglianoProgramma
C.I. Microbiologia generale e Virologia 
Microbiologia Generale
Virologia

BIO/19
MED/07

8
4

III
III

—-
II

—-
S. La Frazia

—-
Programma
Fisiologia e Biotecnologie Vegetali
Fisiologia Vegetale
Biotecnologie Vegetali

BIO/04
BIO/04

6
4

III
III

—-
II

—-
S. Visconti

—-
Programma
ELENCO DELLE ATTIVITA’ A SCELTA (AaS) A.A. 2023/24
AMBITO FARMACEUTICO e DI RICERCA CLINICA 12 CFU a scelta tra:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
Applicazioni biostatistiche ai Protocolli Clinici MED/012IS. IacobelliProgramma
Fondamenti di Ricerca ClinicaMED/092IP. PrimieroProgramma
Gestione della Qualità nella Ricerca Clinica MED/092IC. LupiniProgramma
Complementi di Bioinformatica per le Biotecnologie BIO/113IIB. Morozzo Della Rocca
M. D’Andrea
Programma
Inglese per BiologiL-LIN/124IID. Billi/S. Gonfloni
A. Ragnini
Programma
Scienza degli Animali da LaboratorioMED/042IIR. BernardiniProgramma
Sviluppo Pre-clinico del FarmacoBIO/102IIS. ApolloniProgramma
AMBITO INDUSTRIALE 12 CFU a scelta tra:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
Biotecnologie fluorimetricheBIO/063IS. Campello
L. Stella
Programma
Citrometria a flussoMED/042IIC. PioliProgramma
Complementi di Bioinformatica per le BiotecnologieBIO/113IIB. Morozzo Della Rocca
M. D’Andrea
Programma
Ingegnerizzazioni delle cellule animaliBIO/063IIC. RodolfoProgramma
Proteine di Interesse Industriale e FarmacologicoBIO/103IIA. BattistoniProgramma
Sicurezza in LaboratorioBIO/132IIG.DonofrioProgramma
AMBITO ECOLOGICO e AGRO-ALIMENTARE 12 CFU a scelta tra:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
AcquaponicaBIO/012IR. BragliaProgramma
Alimentazione sostenibileBIO/012IA. CaniniProgramma
Biotecnologie applicate alla nutrizioneMED/492ID. Lettieri BarbatoProgramma
Nutraceutica e saluteBIO/103IK. AquilanoProgramma
Biotecnologie Microbiche MarineBIO/192IIR. DenaroProgramma
Complementi di Bioinformatica per le Biotecnologie BIO/113IIB. Morozzo Della Rocca
M. D’Andrea
Programma
AMBITO di COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 12 CFU:
INSEGNAMENTOSSDCFUSEMESTREDOCENTEPROGRAMMA
Inglese per BiologiL-LIN/124IID. Billi/S. Gonfloni
A. Ragnini
Programma
Meccanismi e Strumenti di Comunicazione ScientificaM-FIL/022IM. Della RoccaProgramma
Storia e didattica della BiologiaBIO/076IIM. C. Martinez LabargaProgramma

Esami

Esami

Sessione Invernale, Estiva anticipata Estiva e Autunnale A.A. 2024/25

Sessione Invernale/Estiva Anticipatadal 13.01.2025 al 28.02.2025
Sessione Estivadal 09.06.2025 al 31.07.2025
Sessione Autunnaledal 01.09.2025 al 30.09.2025
  • Calendario Esami (uscirà appena disponibile)

Sessione Invernale Estiva anticipata Estiva e Autunnale A.A. 2023/24

Sessione Invernale | Estiva Anticipatadal 15.01.2024 al 01.03.2024
Sessione Estivadal 03.06.2024 al 26.07.2024
Sessione Autunnaledal 02.09.2024al 27.09.2024
  • Note: Gli Appelli sono organizzati annualmente. In prossimità dell’esame, accertarsi che data e aula siano confermate.

Commissioni Esami

Appelli straordinari

Corso di Fisiologia

Docente: prof. Daniele Lettieri Barbato

  • 26 marzo 2023 ore 10.00, aula da definire, appello straordinario riservato esclusivamente agli studenti in cautelare e laureandi per la sessione del 29 e 30 aprile 2024 (aa 2022-2023)

Esami Attività a Scelta A.A. 20232024

Diritto per l’Ambiente

  • Docente N.Palombi
  • Data:
  • 24 luglio ore 11.00 aula 6/A
  • 27 settembre ore 11.00 aula T6

Piante Alimentari

  • Docente: G.Di Marco
  • Data:
  • 6 Giugno 2024 ore 14,30aula T6
  • 11 Luglio 2024 ore 14,30 aula T6
  • 18 settembre 2024 ore 14,30 aula T7

Immunologia Molecolare

  • Docente: Claudio Pioli
  • Giovedì 14 dicembre 2023 ore 9.30 aula T8
  • Venerdì 2 febbraio 2024 ore 9.30 aula G2A
  • venerdì 14 giugno 2024 ore 9.30 aula 18
  • venerdì 19 luglio 2024 ore 9.30 aula T4
  • venerdì 20 settembre 2024 ore 9.30 aula 21

Biologia delle popolazioni umane

  • Docente: G. Scano
  • 9 gennaio 2024 ore 14.00 aula 15
  • 23 gennaio 2024 ore 14:00 aula T4
  • 2 febbraio 2024 ore 9.30 aula G2B

Metodologia della Ricerca Scientifica

  • Docente: M. Crescenzi
  • preappello 28 maggio 2024 aula 29 ore 11:00 alle ore 14:00
  • 20 giugno ore 9.30 aula G2C
  • 11 luglio ore 9.30 Aula G2B
  • 05 settembre ore 10.30 aula G2A
  • 10 ottobre ore 14.30 aula T5

Piante Geneticamente modificate: produzione e applicazioni

  • Docente: Sabina Visconti
  • Nota: contattare la docente per eventuali sovrapposizioni con altri esami
  • 11 giugno 2024  ore 10:30 aula 8
  • 27 giugno 2024 ore 10:30 aula 8/A
  • 18 luglio 2024 ore 10.30 aula 3/A
  • 10 settembre 2024 ore 10:30 aula 8

Fondamenti di Didattica della Biologia

classe tems: uel3sp1

  • Docenti: M.F. Fuciarelli ,L.Migliore, C.Montesano, P.Gratton, C.Gargioli, G.DiLallo, S.La Frazia, B.Cignini
  • mercoledì 19 giugno ore 14:00  aula T8
  • mercoledì 10 luglio ore 14:00 aula T8
  • mercoledì 25 settembre ore 14:00 aula T8

Esami Attività a Scelta A.A. 20222023

La Fauna urbana: conservazione, tutela e gestione

  • Docente: B. Cignini
  • 14 giugno (data indicativa) presso  Museo-Laboratorio di fronte all’Aula T4
  • 19 luglio (data indicativa) presso  Museo-Laboratorio di fronte all’Aula T4

Archeologia Preistorica

  • Docente: M.Federico Rolfo
  • 12 giugno 2023 presso lo studio nella Facoltà di Lettere (Edifico B – piano 4).
  • 4 luglio 2023 presso lo studio nella Facoltà di Lettere (Edifico B – piano 4).
  • 14 luglio 2023 presso lo studio nella Facoltà di Lettere (Edifico B – piano 4).

Fondamenti di Didattica della Biologia

  • Docente: M.F. Fuciarelli
  • Lunedì 3 luglio ore 14:00  aula ….
  • Martedì 18 luglio ore 14:00 aula …
  • Lunedì 25 settembre ore 14:00 aula ….

Traffico intracellulare e malattie correlate

  • Docente: A. Ragnini
  • 30 maggio ora e aula da definire
  • 18 luglio ora e aula da definire
  • data da definire settembre

Piante Geneticamente modificate produzione e applicazione

  • Docente: S. Visconti
  • 21 giugno ore 10.30 aula da definire
  • 10 luglio ore 10.30 aula da definire

Metodologie in biochimica clinica

  • Docente: A. De Luca
  • 27 giugno ora e aula da definire
  • 04 luglio ora e aula da definire

Laboratorio di Biochimica

  • Docente: M.R. Ciriolo
  • date da concordare con gli studenti

Scienza degli Animali da Laboratori AAS

  • Docente: R. Bernardini
  • 5 giugno aula G2A
  • 5 luglio aula G2A

Piante alimentari

  • Docente: G. Di Marco
  • 16 Febbraio 2023 ore 15.00 aula G2C
  • 14 giugno ore 15.00 aula T8
  • 18 luglio ore 15.00 aula T6
  • 28 settembre ore 15.00 aula T8

Immunologia Molecolare

  • Docente: Claudio Pioli
  • 16 giugno 2023 ore 9.30 aula 3
  • 14 luglio 2023 ore 9.30 aula T6
  • 15 settembre 2023 ore 9.30 aula 20

Biologia delle alghe

  • Docente: R. Congestri
  • date da concordare con gli studenti

Biologia delle popolazioni umane

  • Docente: G. Scano
  • 11 gennaio 2023 ore 14.00 aula T2
  • 15 febbraio 2023 ore 14.00 aula T2
  • 15 marzo ore 14.00 aula T2
  • 19 giugno 2023 ore 14.00 aula 3/A
  • 21 luglio 2023 ore 14.00 aula G2A
  • 18 settembre 2023 ore 14.00 aula G2A

Laboratorio di Citogenetica e Cariotipo Umano

  • Docente: B. Gustavino
  • 26giugno 2023 ore 10.00 aula da definire
  • 18 luglio 2023 ore 10.00 aula da definire
  • 25 settembre 2023 ore 10.00 aula da definire

Biologia marina

  • Docente: T. Russo
  • date da concordare con il docente; gli esami si svolgo presso Aula pesca ai Casali

Elementi di Botanica sistematica | Monitoraggio Ambientale

  • Docente: A. Travaglini
  • date da concordare con il docente e si svolgono presso l’erbaio

Laboratorio di Ecologia e Biomonitoraggio

  • Docente: A. Rakaj
  • 27 giugno ora e aula da definire
  • 13 luglio ora e aula da definire

Laboratorio di Zoologia

  • Docente: P. Gratton
  • date da concordare con gli studenti

Lo sviluppo sostenibile

  • Docente: C. Boglione
  • 10 febbraio 2023 11:00
    28 febbraio 2023 10:00
  • 13 giugno ora e aula da definire
    18 luglio ora e aula da definire
    25 settembre ora e aula da definire

Inglese B2

  • Docenti: CLA dr. Monorchio

Stage e Tirocini

Stage e Tirocini

Procedure e criteri per la presentazione domanda Tirocinio Interno ed Esterno

Coordinatore e Segreteria Didattica
  • Lo studente nella scelta dello Stage/Tirocinio (con cui conclude il suo percorso di laurea) potrà avvalersi del supporto del docente tutor di riferimento del Laboratorio , con cui compilare la modulistica necessaria da inviare via mail a paola.blasi@uniroma2.it;
  • Nota del CdL: Le attività pratiche di laboratorio e/o di tirocinio per lo stage e la prova finale devono avvenire con l’assistenza e sotto la responsabilità di un tutor che concorda con lo studente l’argomento oggetto dello stage e della prova. Le attività possono essere svolte nei laboratori presso industrie o altri centri di ricerca applicata pubblici o privati

Nella Sezione Tirocinio all’Estero è possibile scaricare i moduli e seguire le procedure;

Informazioni aggiuntive