- Offerta Formativa 2024 9 febbraio dalle ore 10.30 alle 12.30
- presso Roma 3


La scelta del tuo percorso universitario è un momento decisivo. L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” è qui per sostenerti! Come?
Il 15 Febbraio 2023 dalle 8:30 alle 13:00 partecipa all’ Open Day in presenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”(via Columbia 2, presso Facoltà di Economia): avrai l’opportunità di visitare l’Ateneo, seguire le presentazioni dell’offerta formativa completa delle 6 Aree (Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze MM.FF.NN.) e di tutti i corsi di laurea triennale e Magistrale a ciclo unico. Inoltre per maggiori informazioni, potrai rivolgerti ai docenti e ai tutor dell’area di studio di tuo interesse: ogni Area avrà un’aula dedicata con desk informativi e attività di approfondimento, laboratori e seminari.
Per prenotarti e non perdere l’opportunità di conoscere l’offerta formativa per l’anno accademico 2023/2024 compila il form. Al termine della registrazione riceverai una mail con tutte le indicazioni.
Registrazione dalle ore 14:30. Inizio evento ore 15:00
Il pomeriggio del 15 Febbraio 2024 appuntamento con il tradizionale Open Day di Ateneo presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia: presentazioni dell’Offerta Formativa completa delle 6 Aree (Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze MM.FF.NN.).
Nel corso dell’evento ogni Area avrà un’aula dedicata con desk informativi e attività di approfondimento, laboratori e seminari. Gli studenti potranno ascoltare le presentazioni nell’Aula Magna e poi recarsi nell’aula dedicata all’Area di loro interesse dove troveranno docenti e tutor a disposizione per approfondimenti o chiarimenti sui singoli corsi di studio Triennale e Magistrale a ciclo unico. Inoltre saranno a disposizione stand informativi sui servizi di Ateneo (tasse, borse di studio, alloggi ed opportunità per gli studenti).
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione su https://form.uniroma2.it/ . Al termine della registrazione riceverai una mail con tutte le indicazioni.
Maggiori informazioni e il programma saranno pubblicati sulla pagina dedicata all’evento QUI
Per ulteriori informazioni visita il Sito di Ateneo
Seguici sui nostri social @torvergataorienta su facebook e instagram per essere sempre aggiornato sui prossimi eventi.
Professoressa Emerita, Università La Sapienza Senior Researcher, Italian Institute of Technology
The regulatory network of coding and Non-coding RNA interactions
Introducono:
Giovedì 1 Febbraio 2024 Ore 15:00
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con il CESC Project, promuove una giornata informativa sul servizio civile in Italia e all’estero. La giornata si svolgerà il 31 GENNAIO2024 dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Per partecipare occorre registrarsi entro il 29 gennaio 2024 al seguente link: https://forms.office.com/e/w249R9UaLu
L’evento si svolgerà in presenza presso la facoltà di Economia, edificio A, piano terra, AULA TL, Via Columbia n. 2, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Come raggiungere Economia: https://economia.uniroma2.it/la-sede/
Per chi fosse impossibilitato in presenza, è previsto un collegamento online che verrà inviato il giorno precedente l’incontro.
La registrazione è necessaria per entrambe le modalità di partecipazione.
Per saperne di più sul bando del servizio civile e le modalità di partecipazione clicca qui: https://web.uniroma2.it/it/contenuto/servizio-civile-universale-20232024
Progetto Inclusione e Accessibilità:
il supporto all’apprendimento a studenti con disabilità e DSA
dell’Università di Roma Tor Vergata a cura di Giuseppe Sellari
Percorso di supporto e formazione per l’insegnamento universitario con il patrocinio della Struttura di Coordinamento
della Macroarea di Scienze
Per ulteriori informazioni o richieste di approfondimento o interviste, contattare:
Agricoltura Cellulare e Design Alimentare del Futuro
Vincenzo Fogliano Food Quality & Design group Wageningen University, The Netherlands
19 Dicembre 2023, ore 14:00, Aula Gismondi
Tutti gli studenti sono invitati a partecipare
Cari studenti,Informiamo che a partire dal 14 dicembre 2023 sono aperte le iscrizioni ai Corsi di lingua italiana a stranieri del CLICI – Centro di Lingua e Cultura Italiana – per il II semestre a.a. 2023/2024. I suddetti corsi si svolgeranno da metà marzo a giugno 2024 e saranno erogati in presenza e/o a distanza in base alle disponibilità delle aule e del numero dei partecipanti.
Gli studenti che non si dichiarano principianti assoluti dovranno sostenere un test con lo scopo di formare classi di studio adeguate al livello linguistico.Per gli studenti stranieri iscritti a qualunque corso di studi erogato dal nostro Ateneo i corsi CLICI sono gratuiti.
Per qualunque informazione e indicazione necessaria ai fini dell’iscrizione sono disponibili, in italiano e in inglese, sul sito del CLICI http://clici.uniroma2.it
N.B: Tutte le richieste che giungeranno dopo la scadenza ( febbraio 2024) o iscrizioni non complete non saranno prese in considerazione.
webinar sulla sicurezza informatica
speaker Luigi Caramico
Martedì 28 Novembre Dalle ore 16:30 a 17:30
Online