Istanze degli Studenti (L-27)

Istanze degli Studenti (L-27)

Gli studenti che volessero segnalare problemi relativi alla didattica (organizzazione delle lezioni, modalità e criteri di valutazione negli esami, difficoltà di rapporto con singoli docenti) o di tipo amministrativo (ritardi nelle procedure da parte delle segreterie, segnalazione di servizi ritenuti mancanti o carenti, anomalie nelle procedure informatiche)possono rivolgersi al Coordinatore del Corso di Laurea (Prof. Gianfranco Ercolani ercolani@uniroma2.it) o ai propri rappresentanti Rappresentanti e Commissione didattica

Avvisi (L-27)

Avvisi (L-27)

Centro Linguistico di Ateneo (CLA)

Gli studenti sono invitati a visitare la pagina del Centro Linguistico di Ateneo (cla.uniroma2.it) dove possono trovare utili risorse quali ad esempio: corsi di linguapreparazione ad Erasmuscorsi onlinecertificazioni di riconoscimento

Riconoscimento certificazioni di inglese consulta la pagina del CLA al link utile

oppure la pagina di Macroarea dedicata cliccando QUI o B2 o C1

Seminari e Convegni

Seminari e Convegni

Eventi Scienze | News Scienze | Eventi Tor Vergata | News Tor Vergata

Appuntamenti Tor Vergata | Vivi Tor Vergata

Sezione dedicata >Dip.to Scienze e Tecnologie Chimiche

Seminario

Seminario FerChimica “Costruirsi un Futuro nella Chimica III Edizione “

  • 6 e 13 giugno 2024 ore 14.00/18.00

Seminari

Disability Pride

Data: 23-24 settembre 2022
La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la comunità di Tor Vergata: studenti, personale docente e personale TAB. Portate con voi amici, familiari e chiunque pensiate abbia voglia di partecipare insieme a noi, con gioia, a questo prezioso evento!
Se sei interessato a partecipare ad una o entrambe le giornate, scrivi a: cug@disabilitypride.uniroma2.it

Galileo Festival Academy

Data: da giovedì 13 a domenica 16 ottobre 2022 a Padova
invio delle candidature è fissata per domenica 25 settembre 2022

Tre giorni di visite guidate in azienda, incontri, seminari, talk con i grandi nomi dell’innovazione, del trasferimento tecnologico, della scienza e dell’impresa innovativa. Focus su space economy, robotica e intelligenza artificiale, biotech e medicina