Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 – UE) a.a.2025/2026 

Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 – UE) a.a.2025/2026 

Care studentesse, Cari studenti,

Si comunica che il Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 – UE) a.a.2025/2026 è disponibile al sito: https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/docs/BANDO_ERASMUS_2024.pdf  

Possono partecipare al Programma gli studenti e le studentesse dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata iscritti/e o laureandi/e nell’a.a.2024-2025 che risulteranno regolarmente iscritti/e a un corso di studio, coerente con il precedente, per l’a.a.2025-2026.

ATTENZIONE: Il Bando è stato integrato con il Decreto Rettorale n. 652/2025 con il quale sono stati aggiornati i nuovi importi della borsa di mobilità per studio e per traineeship secondo le nuove Disposizioni nazionali per la Call 2025 pubblicate dall’Agenzia Nazionale INDIRE Erasmus+. 

Scarica il PDF per saperne di più! 

English Version

Dear Students,

Kindlly note that the Erasmus+ Mobility Call for studies (KA131 – EU) for the a.y. 2025/2026 is available at: https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/docs/BANDO_ERASMUS_2024.pdf   

Students of Tor Vergata University of Rome enrolled or about to graduate in the academic year 2024-2025 who are regularly enrolled in a degree course, consistent with the previous one, for the academic year 2025-2026 may participate in the Programme.

PLEASE NOT: The Call has been integrated with the Rectoral Decree no. 652/2025 through which the new amounts of the student mobility grant for study and traineeship have been updated according to the new National Provisions for the Call 2025 published by INDIRE, the National Agency for Erasmus+, as follows:

GROUP 1 (HIGH cost of living) Austria, Belgium, Denmark, Finland, France, Germany, Ireland, Iceland, Liechtenstein, Luxembourg, The Netherlands, Norway, Sweden.

Partner countries from Region 13: Andorra, Monaco, San Marino, Vatican City State

Partner countries of Region 14: Faroe Islands, Switzerland, United Kingdom

GROUP 2 (AVERAGE cost of living) Cyprus, Estonia, Greece, Latvia, Malta, Portugal, Czech Republic, Slovakia, Slovenia, Spain.

GROUP 3 (LOW cost of living) Bulgaria, Croatia, Lithuania, North Macedonia, Poland, Romania, Serbia, Turkey, Hungary.

SCHOLARSHIP FOR STUDY DESTINATION INDIVIDUAL CONTRIBUTION / MONTH:

• Mobility to countries from GROUP 1 € 400.00 / month;

• Mobility to countries from GROUP 2 and GROUP 3 € 350.00 / month;

In addition, a travel contribution is provided for all mobility activities – including students and recent graduates in mobility to EU Member States and third countries associated with the programme and third countries not associated with the Regions 13 and 14 – according to the rates in the table below:

Travel distancesAmount for standard trip
Between 10 – 99 KM€ 28,00
Between 100 – 499 KM€ 211,00
Between 500 e 1999 KM€ 309,00
Between 2000 e 2999 KM€ 395,00
Between 3000 e 3999 KM€ 580,00
Between 4000 e 7999 KM€ 1.188,00
8000 KM or more € 1.735,00

The application must be submitted online, by filling in the application form available at the following link http://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/Default.aspx  

The deadline for filling in the application form is March,3rd at 12:00 (noon).

Olimpiadi di Matematica

Olimpiadi di Matematica

Sede: Macroarea di Scienze Via della Ricerca Scientifica 1 (RM)

  • Data: venerdì 7 marzo 2025 ore 15.00
  • Se vuoi saperne di più clicca il Link
  • Locandina
  • Se poi si vuole anche concorrere per il premio “Math Next Gen” bisogna ovviamente averne i requisiti (ovvero la squadra non deve contenere alunni di IV o V) e bisogna comunicarlo agli organizzatori, scrivendo a callegar@mat.uniroma2.it.
  • Il 7 Marzo 2025 l’Università di Roma Tor Vergata ospiterà una delle 37 gare di Matematica a squadre valide per accedere alla finale nazionale di Cesenatico. La gara si svolgerà presso la Macroarea di Scienze, edificio Sogene, in via della Ricerca Scientifica.
  • L’inizio è previsto per le ore 15:00, ma l’accesso al campo di gara e il controllo dei documenti sarà effettuato tra le 13:30 e le 14:30. Durante la gara i docenti accompagnatori ed eventuali tifosi saranno ospitati in aula Magna (aula Gismondi) dove verrà proiettato il tabellone di gara e saranno esposti libri e manuali utili per prepararsi alle gare di matematica. A gara finita l’Aula Gismondi ospiterà la premiazione.

Per l’occasione, il Dip.todi Matematica dell’Università di Roma Tor Vergata ha istituito il premio “Math Next Gen”

  • Il premio consiste in questo: la prima classificata tra le squadre “giovani” (dove “giovane” significa che nessuno dei suoi componenti frequenta la classe IV o V) riceverà un premio aggiuntivo di 24 libri, cioè 3 per ciascun membro della squadra,
  • che saranno tutti libri per la preparazione alle gare di matematica su argomenti specifici. Se poi le squadre giovani che aderiscono al premio fossero molte si estenderà la premiazione anche alla seconda squadra giovane ed eventualmente anche alla terza.

Anni precedenti >Consulta la sezione dedicata

Preparati alle Certificazioni Linguistiche

Preparati alle Certificazioni Linguistiche

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è lieto di comunicare che sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche DELE e IELTS.  
I corsi offrono la possibilità ai membri della comunità accademica, e anche a esterni, di prepararsi agli esami per le certificazioni di lingua spagnola e inglese riconosciute in tutto il mondo.

  • Sono previste tariffe agevolate per tutta la comunità universitaria, anche per i figli e le figlie dei dipendenti dell’Ateneo. 
  • È possibile iscriversi fino al 24 febbraio. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito del CLA: https://www-2022.cla.uniroma2.it/corsi-certificazioni/
  • Facciamo inoltre presente che il CLA è centro d’esame autorizzato dall’Instituto Cervantes, pertanto sarà possibile svolgere gli esami DELE presso la sede del Centro Linguistico di Ateneo. Per tutti i candidati che si iscrivono ai corsi DELE offerti dal CLA è inoltre previsto uno sconto del 20% sul prezzo d’iscrizione agli esami DELE.
  • Per ricevere maggiori informazioni, vi invitiamo a partecipare agli incontri informativi:

   • 20 febbraio alle ore 17.00 – incontro online per il corso di preparazione all’esame IELTS 
   • 7 marzo alle ore 10.00 – incontro in presenza presso la Macroarea di Lettere e Filosofia per i corsi di preparazione all’esame DELE

Per qualsiasi informazione: segreteria@cla.uniroma2.it

  • IELTS Academic B2
  • DELE CI
  • DELE C2

Scopri come iscriverti sul nostro Sito

Sede: CampusX, Via di Passo Lombardo 341

Immatricolazioni Accesso Programmato

Immatricolazioni Accesso Programmato
  1. Presentare la domanda di partecipazione (anche se non ancora in possesso del voto di maturità) alla selezione per il CdL in Scienze Biologiche o il CdL in Biotecnologie registrandosi al Sito dei Servizi on-line di Ateneo Delphi (HTTP://DELPHI.UNIROMA2.IT) . Ogni specifica è indicata sul Bando dei singoli corsi di laurea
  2. Registrarsi al sito CISIA tramite il Sito Web WWW.CISIAONLINE.IT per prenotare e sostenere il test TOLC (CISIA) in presenza, (è possibile scegliere la sede dove svolgerlo, di qualsiasi Università italiana che aderisca al test-CISIA) entro la scadenza prevista. Ai fini della presente selezione saranno validi solo TOLC-B per Scienze Biologiche e TOLC-S per Biotecnologie sostenuti in presenza in modalità TOLC@UNI.

Segreteria Studenti | Guida dello Studente | Utilità e Servizi

Consultare la pagina dedicata https://scienze.uniroma2.it/corsi-di-laurea-ad-accesso-programmato/

Who not Women in Scienze?

Who not Women in Scienze?

L’evento si terrà nell’Aula Gismondi durante la mattinata della Giornata Internazionale delle Ragazze e Donne nella Scienza. Il tema di quest’anno è “Why not women in science? – Accelerating Equity”. 

Sarà un’occasione unica per discutere e riflettere sull’importanza dell’equità di genere nel campo scientifico, condividere esperienze e idee, e promuovere la partecipazione soprattutto di studentesse e studenti anche internazionali.

Dettagli dell’evento:

Locandina

Screenshot