Preparati alle Certificazioni Linguistiche

Preparati alle Certificazioni Linguistiche

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è lieto di comunicare che sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche DELE e IELTS.  
I corsi offrono la possibilità ai membri della comunità accademica, e anche a esterni, di prepararsi agli esami per le certificazioni di lingua spagnola e inglese riconosciute in tutto il mondo.

  • Sono previste tariffe agevolate per tutta la comunità universitaria, anche per i figli e le figlie dei dipendenti dell’Ateneo. 
  • È possibile iscriversi fino al 24 febbraio. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito del CLA: https://www-2022.cla.uniroma2.it/corsi-certificazioni/
  • Facciamo inoltre presente che il CLA è centro d’esame autorizzato dall’Instituto Cervantes, pertanto sarà possibile svolgere gli esami DELE presso la sede del Centro Linguistico di Ateneo. Per tutti i candidati che si iscrivono ai corsi DELE offerti dal CLA è inoltre previsto uno sconto del 20% sul prezzo d’iscrizione agli esami DELE.
  • Per ricevere maggiori informazioni, vi invitiamo a partecipare agli incontri informativi:

   • 20 febbraio alle ore 17.00 – incontro online per il corso di preparazione all’esame IELTS 
   • 7 marzo alle ore 10.00 – incontro in presenza presso la Macroarea di Lettere e Filosofia per i corsi di preparazione all’esame DELE

Per qualsiasi informazione: segreteria@cla.uniroma2.it

  • IELTS Academic B2
  • DELE CI
  • DELE C2

Scopri come iscriverti sul nostro Sito

Sede: CampusX, Via di Passo Lombardo 341

Archivio schede anni precedenti

agg.17.04.2025

Scheda unica annuale SUA

Offerta Formativa – GOMP

Scheda Monitoraggio

  •  
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2023
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2021
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2020
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2019
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2018
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2017

Scheda del Riesame

Ordinamenti degli Studi in Scienza e Tecnologia dei Materiali

Archivio schede anni precedenti

Scheda unica annuale – SUA

Offerta Formativa – GOMP

Scheda Monitoraggio (SMA)

  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2023
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2021
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2020
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2019
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2018
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2017

Ordinamenti degli Studi

  • Ordinamento degli Studi attivato nell’A.A. 2012/2013
  • Ordinamento degli Studi attivato nell’A.A. 2011/2012
  • Ordinamento degli Studi attivato nell’A.A. 2010/2011

Scheda del Riesame

Archivio anni precedenti

agg.17.04.2025

Scheda Unica Annuale SUA-CdS

Offerta Formativa – GOMP

Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)

  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2023
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2022
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2021
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2020
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2019
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2018
  • Scheda Monitoraggio Annuale – 2017
     

Scheda del Rapporto di Riesame (RR)

Ordinamenti degli Studi in FISICA

  • Ordinamento degli Studi attivato nell’A.A. 2012/2013
  • Ordinamento degli Studi attivato nell’A.A. 2011/2012
  • Ordinamento degli Studi attivato nell’A.A. 2010/2011

Esperienze sul campo

Coordinamento alla Didattica

Accesso libero con verifica di requisiti e preparazione in ingresso – Classe LM-58 R

Lingua: ENG

Informazioni generali

  • Classe di Laurea: LM-58 R (D.M. 270/04)
  • Tipologia di corso: Laurea Magistrale
  • Durata: 2 anni
  • Tipo di accesso: Accesso libero con verifica di requisiti e preparazione in ingresso
  • Macroarea di afferenza: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  • Dipartimento: Fisica
  • Codice corso: J64
  • Insegnamenti A.A. 2025/2026 – ProgrammataErogata

Coordinatore del Corso di Studi Magistrale Prof. Roberto Senesi

Segreteria Didattica Samanta Marianelli

  • Tel.: 06 7259 4849
  • E-mail: samanta.marianelli@uniroma2.it
  • Orario di ricevimento: Lunedì 10:00/12:00 – Mercoledì 10:00/12:00 e Venerdì 10:00/12:00

Rappresentanti degli studenti in Consiglio di Dipartimento

Archivio schede anni precedenti (LM-Sc.Mat)

Insegnamenti erogati A.A. 2024/2025 – ProgrammataErogata (Classe LM-Sc.Mat)

Scienza e Tecnologia dei Materiali. Curr.#1

AttivitàInsegnamenti obbligatoriSSD CFU Anno/SemDocenteProgrammaCod.Teams
(B)Teoria dei Solidi e Modelli MolecolariFIS/036I/IO. PulciProgramma– – – –
(C)Elettronica Organica e BiologicaING-INF/018I/IT. BrownProgramma– – – –
(B)Materiali e Dispositivi per l’OptoelettronicaFIS/036I/IF. De Matteis, P. ProspositoProgramma– – – –
(B)Materiali Innovativi per la Tecnologia SostenibileING-IND/226I/IM. BragagliaProgramma– – – –
(B)BiomaterialiCHIM/026I/IIF. DomeniciProgramma– – – –
(B)Chimica dei Solidi 2CHIM/036I/IIM. TomelliniProgramma– – – –
(B)Materiali 2DFIS/036I/IIM. Palummo, L. CamilliProgramma– – – –
(C)Macromolecole e Processi BiochimiciBIO/1O6I/IIS. MelinoProgramma– – – –
(B)Microscopia e NanoscopiaFIS/039II/IA. Sgarlata, C.Goletti, M.ScarselliProgramma– – – –
(B)Materiali Superconduttori e MagneticiFIS/039II/IM.Cirillo, A. AugeriProgramma– – – –
(B)Materiali Nanostrutturati per l’ElettronicaCHIM/036II/IM. LongoProgramma– – – –
(F)Lingua Inglese (corso avanzato Liv. C1)L-LIN/124II/IID. Monorchio (CLA)Programma– – – –
Curr.#2Materiali Green e Sostenibili
AttivitàInsegnamenti obbligatoriSSD CFU Anno/SemDocenteProgrammaCod.Teams
(B)Teoria dei Solidi e Modelli MolecolariFIS/036I/IO. PulciProgramma– – – –
(C)Elettronica Organica e Biologica ING-INF/018I/IT. BrownProgramma– – – –
(B)Materiali e Dispositivi per l’OptoelettronicaFIS/036I/IF. De Matteis, P. ProspositoProgramma– – – –
(B)Materiali Innovativi per la Tecnologia SostenibileING-IND/226I/IM. BragagliaProgramma– – – –
(B)BioplasticCHIM/026I/IIE. GattoProgramma– – – –
(B)New perspective for Nanostructures by Carbon AllotropesFIS/036I/IIM.A. ScarselliProgramma– – – –
(B)Atomic Crontolled Nanostructures by Organic MoleculesFIS/036I/IIG. ContiniProgramma– – – –
(B)Chemical SensorsCHIM/076I/IIR. PaolesseProgramma– – – –
(B)Microscopia e NanoscopiaFIS/039II/IVerrà erogato nell’a.a. 2025/26– – – –– – – –
(B)Materiali Superconduttori e MagneticiFIS/039II/IVerrà erogato nell’a.a. 2025/26– – – –– – – –
(C)Materiali Nanostrutturati per l’ElettronicaCHIM/036II/IVerrà erogato nell’a.a. 2025/26– – – –– – – –
(F)Lingua Inglese (corso avanzato Liv. C1)L-LIN/124II/IID. Monorchio (CLA)Programma– – – –
Curr.#3EMJM GreeNano
AttivitàInsegnamenti obbligatoriSSD CFU Anno/SemDocente/SedeProgrammaCod.Teams
(B)Modern PhysicsFIS/039I/ISede: NancyProgramma– – – –
(C)Material Science and EngineeringING-IND/229I/ISede: NancyProgramma– – – –
(F)Sustainable Materials by DesignING-INF/016I/I– – – –Programma– – – –
(B)BioplasticCHIM/026I/IIE. GattoProgramma– – – –
(B)New perspective for Nanostructures by Carbon AllotropesFIS/036I/IIM.A. ScarselliProgramma– – – –
(B)Atomic Crontolled Nanostructures by Organic MoleculesFIS/036I/IIG. ContiniProgramma– – – –
(B)Chemical SensorsCHIM/076I/IIR. PaolesseProgramma– – – –
(B)Nanoscale Materials ModellingFIS/036I/IIC. HoganProgramma– – – –
(B)Nanoscience and NanotechnologiesFIS/039II/ISede: Lubliana
Verrà erogato nell’a.a. 2025/26
– – – –– – – –
(C)Introduction to Environmental PollutionCHIM/076II/ISede: Lubliana
Verrà erogato nell’a.a. 2025/26
– – – –– – – –
(B)Advanced Processing of MaterialsING-IND/219II/ISede: Lubliana
Verrà erogato nell’a.a. 2025/26
– – – –– – – –
Insegnamenti a scelta libera (AAS) suggeriti dal Consiglio dei Corsi di StudioSSDCFUSemestreDocenteProgrammaCod.Teams
Introduzione alla Crescita dei CristalliFIS/036IF. ArcipreteProgramma– – – –
Elettrochimica dei Sistemi di Conversione e di Accumulo dell’EnergiaCHIM/076IA. D’EpifanioProgramma– – – –
Calcolo delle Probabilità e StatisticaMAT/066IC. MacciProgramma– – – –
Chimica SostenibileCHIM/066IP. GalloniProgramma– – – –
Tecniche Laser Ultraveloci per lo Studi, Produzione e Processamento dei MaterialiFIS/033IF. ToschiProgramma– – – –
Preparazione, Struttura e Proprietà di Materiali
Sinterizzati
CHIM/033IIR. PoliniProgramma– – – –
Fondamenti di MetallurgiaING-IND/216IIA. VaroneProgramma– – – –
Componenti, Materiali e Processi per Applicazioni ElettronicheFIS/033IIC. CianciProgramma– – – –
Nanostrutture e Materiali Molecolari per l’Elettronica e l’Optoelettronica con LaboratorioCHIM/036IIE. Tamburri, S. BattistoniProgramma– – – –
Materiali Sostenibili e Biotecnologici per l’IngegneriaING-IND/226IIA. BiancoProgramma– – – –
Laboratorio di Sistemi EnergeticiING-INF/016IIA. Reale, F. BrunettiProgramma– – – –
Fisica dei Sistemi a Bassa DimensionalitàFIS/036IIM. SalvatoProgramma– – – –
Operations ManagementSEC-S/P086IIA. AppolloniProgramma– – – –
Materiali e Tecnologie per le Energie Rinnovabili e Sostenibili6IIE. TraversaProgramma– – – –