Per la Registrazione collegati al link d Ateneo: https://forms.office.com/e/mQG627HPuz

Per la Registrazione collegati al link d Ateneo: https://forms.office.com/e/mQG627HPuz
Care studentesse, Cari studenti,
Si comunica che il Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 – UE) a.a.2025/2026 è disponibile al sito: https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/docs/BANDO_ERASMUS_2024.pdf
Possono partecipare al Programma gli studenti e le studentesse dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata iscritti/e o laureandi/e nell’a.a.2024-2025 che risulteranno regolarmente iscritti/e a un corso di studio, coerente con il precedente, per l’a.a.2025-2026.
ATTENZIONE: Il Bando è stato integrato con il Decreto Rettorale n. 652/2025 con il quale sono stati aggiornati i nuovi importi della borsa di mobilità per studio e per traineeship secondo le nuove Disposizioni nazionali per la Call 2025 pubblicate dall’Agenzia Nazionale INDIRE Erasmus+.
Scarica il PDF per saperne di più!
English Version
Dear Students,
Kindlly note that the Erasmus+ Mobility Call for studies (KA131 – EU) for the a.y. 2025/2026 is available at: https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/docs/BANDO_ERASMUS_2024.pdf
Students of Tor Vergata University of Rome enrolled or about to graduate in the academic year 2024-2025 who are regularly enrolled in a degree course, consistent with the previous one, for the academic year 2025-2026 may participate in the Programme.
PLEASE NOT: The Call has been integrated with the Rectoral Decree no. 652/2025 through which the new amounts of the student mobility grant for study and traineeship have been updated according to the new National Provisions for the Call 2025 published by INDIRE, the National Agency for Erasmus+, as follows:
GROUP 1 (HIGH cost of living) Austria, Belgium, Denmark, Finland, France, Germany, Ireland, Iceland, Liechtenstein, Luxembourg, The Netherlands, Norway, Sweden.
Partner countries from Region 13: Andorra, Monaco, San Marino, Vatican City State
Partner countries of Region 14: Faroe Islands, Switzerland, United Kingdom
GROUP 2 (AVERAGE cost of living) Cyprus, Estonia, Greece, Latvia, Malta, Portugal, Czech Republic, Slovakia, Slovenia, Spain.
GROUP 3 (LOW cost of living) Bulgaria, Croatia, Lithuania, North Macedonia, Poland, Romania, Serbia, Turkey, Hungary.
SCHOLARSHIP FOR STUDY DESTINATION INDIVIDUAL CONTRIBUTION / MONTH:
• Mobility to countries from GROUP 1 € 400.00 / month;
• Mobility to countries from GROUP 2 and GROUP 3 € 350.00 / month;
In addition, a travel contribution is provided for all mobility activities – including students and recent graduates in mobility to EU Member States and third countries associated with the programme and third countries not associated with the Regions 13 and 14 – according to the rates in the table below:
Travel distances | Amount for standard trip |
Between 10 – 99 KM | € 28,00 |
Between 100 – 499 KM | € 211,00 |
Between 500 e 1999 KM | € 309,00 |
Between 2000 e 2999 KM | € 395,00 |
Between 3000 e 3999 KM | € 580,00 |
Between 4000 e 7999 KM | € 1.188,00 |
8000 KM or more | € 1.735,00 |
The application must be submitted online, by filling in the application form available at the following link http://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/Default.aspx
The deadline for filling in the application form is March,3rd at 12:00 (noon).
Sede: Macroarea di Scienze Via della Ricerca Scientifica 1 (RM)
Per l’occasione, il Dip.todi Matematica dell’Università di Roma Tor Vergata ha istituito il premio “Math Next Gen”
Anni precedenti >Consulta la sezione dedicata
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è lieto di comunicare che sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche DELE e IELTS.
I corsi offrono la possibilità ai membri della comunità accademica, e anche a esterni, di prepararsi agli esami per le certificazioni di lingua spagnola e inglese riconosciute in tutto il mondo.
• 20 febbraio alle ore 17.00 – incontro online per il corso di preparazione all’esame IELTS
• 7 marzo alle ore 10.00 – incontro in presenza presso la Macroarea di Lettere e Filosofia per i corsi di preparazione all’esame DELE
Per qualsiasi informazione: segreteria@cla.uniroma2.it
Sede: CampusX, Via di Passo Lombardo 341
Segreteria Studenti | Guida dello Studente | Utilità e Servizi
Consultare la pagina dedicata https://scienze.uniroma2.it/corsi-di-laurea-ad-accesso-programmato/
L’evento si terrà nell’Aula Gismondi durante la mattinata della Giornata Internazionale delle Ragazze e Donne nella Scienza. Il tema di quest’anno è “Why not women in science? – Accelerating Equity”.
Sarà un’occasione unica per discutere e riflettere sull’importanza dell’equità di genere nel campo scientifico, condividere esperienze e idee, e promuovere la partecipazione soprattutto di studentesse e studenti anche internazionali.
Bando Staff Mobility per personale TAB il giorno Lunedì 27 gennaio dalle 12:30 alle 13.30 c/o l’aula G2B di Sogene
presentazione del Bando Staff Mobility Tutte le info sono visibili QUI
“in fase di costruzione”.
IN FASE DI COSTRUZIONE