Olimpiadi di Matematica
Sede: Macroarea di Scienze Via della Ricerca Scientifica 1 (RM)
- L’iscrizione alla gara va fatta, come gli anni scorsi, sul sito www.fairmath.it .
- Se poi si vuole anche concorrere per il premio “Math Next Gen” bisogna ovviamente averne i requisiti (ovvero la squadra non deve contenere alunni di IV o V) e bisogna comunicarlo agli organizzatori, scrivendo a callegar@mat.uniroma2.it.
- Il 7 Marzo 2025 l’Università di Roma Tor Vergata ospiterà una delle 37 gare di Matematica a squadre valide per accedere alla finale nazionale di Cesenatico. La gara si svolgerà presso la Macroarea di Scienze, edificio Sogene, in via della Ricerca Scientifica.
- L’inizio è previsto per le ore 15:00, ma l’accesso al campo di gara e il controllo dei documenti sarà effettuato tra le 13:30 e le 14:30. Durante la gara i docenti accompagnatori ed eventuali tifosi saranno ospitati in aula Magna (aula Gismondi) dove verrà proiettato il tabellone di gara e saranno esposti libri e manuali utili per prepararsi alle gare di matematica. A gara finita l’Aula Gismondi ospiterà la premiazione.
Per l’occasione, il Dip.todi Matematica dell’Università di Roma Tor Vergata ha istituito il premio “Math Next Gen”
- Il premio consiste in questo: la prima classificata tra le squadre “giovani” (dove “giovane” significa che nessuno dei suoi componenti frequenta la classe IV o V) riceverà un premio aggiuntivo di 24 libri, cioè 3 per ciascun membro della squadra,
- che saranno tutti libri per la preparazione alle gare di matematica su argomenti specifici. Se poi le squadre giovani che aderiscono al premio fossero molte si estenderà la premiazione anche alla seconda squadra giovane ed eventualmente anche alla terza.
Anni precedenti >Consulta la sezione dedicata