REMINDER: AVVISO DI SEMINARIO
Prof. Federica Brandizzi, Michigan State University (Michigan, USA)
Giovedì 16 Marzo 2023
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA
Aula “Francesco Autuori” alle 15:00
REMINDER: AVVISO DI SEMINARIO
Prof. Federica Brandizzi, Michigan State University (Michigan, USA)
Giovedì 16 Marzo 2023
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA
Aula “Francesco Autuori” alle 15:00
Porte Aperte
prenotati su Orientamento Tor Vergata
14 marzo 2023 Evento in presenza per Prenotarsi
(Via Columbia, 1 – Edificio A presso la Macroarea di Lettere e Filosofia) ore 8:30 inizio registrazioni; 9:30 – 13:00 presentazione offerta formativa Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia
Coordinatrice: Prof.ssa Cristina Martinez Labarga
“Il Potere delle Immagini” Seminari GSDI Data: 5 aprile 2023 10.00 (piano I edificio B) presso Aula Dipartimentale II piano Macroarea di Lettere e Filosofica
per informazioni carmela.morabita@uniroma2.it
Il Potere delle immagini
“Migrazioni” Seminari GSDI Data: 14 aprile 2023 ore 9.00 presso Aula Dipartimentale II piano Macroarea di Lettere e Filosofica
NSIEME POSSIAMO VINCERE!
L’Ateneo Tor Vergata al fianco della Komen Italia onlus nella lotta ai tumori al seno!
Il nostro Ateneo anche quest’anno sarà presente per supportare le DONNE IN ROSA che stanno affrontando o hanno affrontato questa difficile battaglia. Ci vediamo per sfilare insieme sotto la bandiera “Tor Vergata”, Domenica 7 maggio alle ore 9:00 di fronte il palazzo FAO (uscita metro circo massimo, viale aventino).
Non sei ancora iscritto/iscritta? Cosa aspetti?Unisciti alla nostra squadra, iscriversi è facile!
• Collegati al sito della Komen: https://www.raceforthecure.it/gare/roma/
• Clicca su “Iscriviti ad una squadra già esistente” e cerca la squadra “Università Tor Vergata”
• Clicca su “vedi squadra” e “unisciti” e compila il form per l’iscrizione alla “Race for the cure”.La nostra è una SQUADRA APERTA a tutti: studenti, personale docente, dipendenti, ma anche amici, familiari e chiunque con gioia abbia voglia di partecipare!
E’ sufficiente una donazione minima di 15 euro con la quale si ha diritto a ricevere la maglia ufficiale della manifestazione, lo zainetto, gli omaggi degli sponsor e il pettorale di partecipazione.
Non puoi partecipare di persona? Nessun problema! Puoi sostenere la nostra squadra e il progetto anche se non si può essere presenti, perché l’iscrizione è comunque una donazione per la ricerca alla lotta ai tumori del seno.Chiunque può partecipare nelle quattro giornate alle ricche e numerose attività del Villaggio della Race, alla corsa e alla passeggiata della domenica mattina. Per consultare il programma delle giornate visita
RIMANI AGGIORNATO/A ISCRIVENDOTI AL CANALE TELEGRAM “Race for the Cure 2023 TOR VERGATA”
Coordina le attività per “Tor Vergata”: Prof.ssa Virginia Tancredi (Presidente CUG – Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni)
Unisciti alla nostra squadra, iscriversi è facile!
La nostra è una SQUADRA APERTA a tutti: studenti, personale docente, dipendenti, ma anche amici, familiari e chiunque con gioia abbia voglia di partecipare!
E’ sufficiente una donazione minima di 15 euro con la quale si ha diritto a ricevere la maglia ufficiale della manifestazione, lo zainetto, gli omaggi degli sponsor e il pettorale di partecipazione.
Non puoi partecipare di persona? Nessun problema! Puoi sostenere la nostra squadra e il progetto anche se non si può essere presenti, perché l’iscrizione è comunque una donazione per la ricerca alla lotta ai tumori del seno.
Hai ancora dubbi o perplessità? Contattaci via mail ai seguenti indirizzi:
Per ogni eventuale chiarimento: Tel: 06 72593622/2754 – Mail: info@orientamento.uniroma2.it
Facebook e Instagram @torvergataorienta
THE BSC AND THE MSC IN BIOTECHNOLOGY MEET CATALENT
Data: Giovedì 16 febbraio avremo un incontro con Catalent (in inglese, sala T5) ore 10.00
Saluto istituzionale – Proff. Antonella Canini, Andrea Battistoni, Maurizio Fraziano, Giovanbattista Leproux
INCONTRO ORIENTATIVO AL PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITY FOR STUDY
Mercoledì 8 FEBBRAIO 2023 alle ore 11.00 in aula T8 si svolgerà un incontro orientativo sul programma Erasmus+ in occasione della pubblicazione del Bando Erasmus + for studies 2023/2024.
26 e 27 gennaio 2023, Università degli Studi Roma Tre, Largo Giovanni Battista Marzi 10, 00153 Roma
Relatore: Prof. Mihnea Bostina Associate Professor and Academic Director of the Otago Centre for Electron Microscopy,
Department of Microbiology and Immunology, University of Otago, New Zealand
Data Sede : Venerdí 20 Gennaio 2023 Ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori”, Sogene
Università di Roma Tor Vergata