Elenco Attività a scelta
Moduli delle attività a scelta
- Modulo valido per i cfu conseguiti prima dell’a.a. 2015-2016 Scarica pdf
- Modulo di attestazione di tutte le attività a scelta conseguite (da compilare prima della laurea)
scarica modulo
Nota:
- Se i CFU finali superano il numero di CFU previsti dal Piano Didattico del Corso di Laurea di appartenenza (ad esempio, 8 CFU per LM BCMSB), il laureando può decidere di utilizzare questi CFU in eccesso (con voto relativo, risultato dalla media ponderata) per eventuali curricula futuri, tramite richiesta da inoltrare alla segreteria studenti.
Tutti gli insegnamenti AAS acquisiti sono utilizzati per il conteggio, tramite calcolo della media ponderata, del voto finale.
Acquisizione crediti di attività a scelta da “Conferenze e Seminari”
La registrazione sul Totem avverrà solo al momento della laurea tramite la Segreteria Studenti
Organizzazione delle attività a scelta a.a.2022-23
Metabolismo del sistema nervoso”
Docente: Nadia D’Ambrosi
- Gli studenti interessati al corso devono inviare una mail di adesione al docente (nadia.dambrosi@uniroma2.it). Le lezioni si svolgeranno nei mesi di Aprile/Maggio 2023
Rigenerazione e cellule staminali
Docente: C. Fuoco claudia.fuoco@uniroma2.it
Per gli interessati, il corso si svolgerà in presenza nel secondo semestre (Aprile/ Maggio) ed inizierà dopo Pasqua.
- Per determinare l’articolazione oraria il docente chiede conferma via mail per gli orari proposti: martedì e venerdì dalle 14:30 alle 16:30, inviando una comunicazione al docente entro il 20 Marzo 2023 indicando un indirizzo e-mail e un recapito telefonico per essere ricontattati.
Nuove strategie terapeutiche e diagnostica molecolare nei tumori
Docente: Sabina Pucci sabina.pucci @uniroma2.it
- agli interessati è previsto un’incontro preliminare su Teams il codice: codice teams, lunedì 24 ottobre ore 18,30
Tecniche di base e metodi di studio delle colture cellulari
Docente:M.G. Farrace grazia.farrace@uniroma2.it
- agli interessati, il corso si svolge il martedì 14-16 Aula 8, mercoledì 16-18 Aula 3, il tutto a partire dal 23 novembre 2022
Biologia Molecolare delle Malattie Neurologiche
Docente: Matteo Bordi matteobordi@gmail.com
- agli interessati il corso avrà inizio Venerdi 21 Ottobre pv., alle 14.00 su Teams
Neurologia Comparata dell’uomo
Docente: Sergio Bernardini sergio.bernardini@uniroma2.it
- gli studenti interessati, sono invai ad inviare al docente una mail di adesione per organizzare il programma e l’orario – avrà inizio nel mese di novembre