Bando per Ricerca Tesi all’Estero 2024-25

Bando per Ricerca Tesi all’Estero 2024-25

BANDO
oppure consultabile dalla pagina dedicata cliccando > https://web.uniroma2.it/it/contenuto/bando-per-la-ricerca-tesi-allestero-aa-2024-2025
Per effettuare la candidatura compilare online la domanda al link di seguito http://mobint.uniroma2.it/extra/candidatura/default.aspx

Scadenza presentazione delle domande 18 aprile 2025 (h.12).

Lo scopo principale del programma è quello di consentire un periodo di ricerca ai fini della elaborazione della tesi di Laurea magistrale o Laurea magistrale a ciclo unico in paesi europei o extra- europei presso università o strutture non universitarie (come enti privati, istituzioni pubbliche, laboratori, biblioteche, enti di ricerca, archivi, ecc.).

Bando Erasmus+ per la mobilità docenti – Call 2024 (KA131)

Bando Erasmus+ per la mobilità docenti – Call 2024 (KA131)

Erasmus+ Staff Mobility for Teaching

BANDO oppure consulta la pagina dedicata link

Il programma Erasmus+ KA131 mette a disposizione del personale docente dei contributi di mobilità per brevi periodi d’insegnamento presso Istituzioni di Istruzione Superiore di Paesi aderenti al Programma e di Paesi Partner che partecipano all’iniziativa.

La mobilità Erasmus+ offre la possibilità al personale docente degli Istituti di istruzione superiore di partecipare ad attività per fare docenza e per aggiornare le proprie competenze in un Paese del programma o in un Paese partner, diverso da quello di appartenenza, per acquisire nuove abilità e confrontarsi con nuovi metodi di docenza. Oltre alla mobilità individuale, è offerta anche la possibilità di partecipare a Blended Intensive Programme (BIP).

La mobilità Teaching Staff può avere una durata minima di 2 giorni lavorativi e massima di 5 giorni lavorativi consecutivi, oltre 1 giorno per il viaggio di andata e 1 per quello di ritorno.

Contatti

Dott.ssa Mirabela Salavastru
E-mail: staffteaching@erasmus.uniroma2.it
Tel. +39 067259 2225/2555

  • Per partecipare alla selezione è necessario completare il form di candidatura disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/L3y9zvV6rr (per poter accedere occorre autenticarsi con le credenziali O365 messe a disposizione dall’Ateneo).Durante la compilazione verrà richiesto di allegare il seguente documento:
    • – il Teaching Mobility Agreement / Training Mobility Agreement, debitamente compilato in ogni sua parte dal candidato, e sottoscritto sia dal candidato che dal referente dell’Università ospitante e dal Direttore del Dipartimento di afferenza del candidato (ALLEGATO 1).
  • I docenti dovranno verificare con gli uffici competenti Erasmus+ di Macroarea/Facoltà/Dipartimento gli accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ attivi per la mobilità docenza. Gli accordi bilaterali devono essere attivi al momento della presentazione della domanda e durante il periodo di mobilità all’estero.
  • Sarà possibile presentare la propria candidatura entro il giorno: 18.04.2025.
  • Sono ammissibili solo periodi di mobilità fisica all’estero e non eventuali periodi di mobilità virtuale.

Le graduatorie per ciascuna Macroarea/Facoltà verranno pubblicate sul sito di Ateneo alla seguente pagina dedicata: https://web.uniroma2.it/it/percorso/area_internazionale/sezione/erasmus-staff-mobility-for-teaching .
Una volta pubblicate le graduatorie, i docenti vincitori verranno contattati dall’Ufficio Mobilità Erasmus+ persottoscrivere la documentazione necessaria alla mobilità.

 L’elenco degli Istituti di Istruzione superiore titolari di ECHE è consultabile al seguente link: 
https://erasmus-plus.ec.europa.eu/document/higher- education-institutions-holding-an-eche-2021-2027

Erasmus + & Overseas

Erasmus + & Overseas

Per la Registrazione collegati al link d Ateneo: https://forms.office.com/e/mQG627HPuz

Presentazione del Bando Erasmus+ extra EU/Overseas 2025/2026: opportunità di studio senza confini

Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 – UE) a.a.2025/2026 

Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 – UE) a.a.2025/2026 

Care studentesse, Cari studenti,

Si comunica che il Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 – UE) a.a.2025/2026 è disponibile al sito: https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/docs/BANDO_ERASMUS_2024.pdf  

Possono partecipare al Programma gli studenti e le studentesse dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata iscritti/e o laureandi/e nell’a.a.2024-2025 che risulteranno regolarmente iscritti/e a un corso di studio, coerente con il precedente, per l’a.a.2025-2026.

ATTENZIONE: Il Bando è stato integrato con il Decreto Rettorale n. 652/2025 con il quale sono stati aggiornati i nuovi importi della borsa di mobilità per studio e per traineeship secondo le nuove Disposizioni nazionali per la Call 2025 pubblicate dall’Agenzia Nazionale INDIRE Erasmus+. 

Scarica il PDF per saperne di più! 

English Version

Dear Students,

Kindlly note that the Erasmus+ Mobility Call for studies (KA131 – EU) for the a.y. 2025/2026 is available at: https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/docs/BANDO_ERASMUS_2024.pdf   

Students of Tor Vergata University of Rome enrolled or about to graduate in the academic year 2024-2025 who are regularly enrolled in a degree course, consistent with the previous one, for the academic year 2025-2026 may participate in the Programme.

PLEASE NOT: The Call has been integrated with the Rectoral Decree no. 652/2025 through which the new amounts of the student mobility grant for study and traineeship have been updated according to the new National Provisions for the Call 2025 published by INDIRE, the National Agency for Erasmus+, as follows:

GROUP 1 (HIGH cost of living) Austria, Belgium, Denmark, Finland, France, Germany, Ireland, Iceland, Liechtenstein, Luxembourg, The Netherlands, Norway, Sweden.

Partner countries from Region 13: Andorra, Monaco, San Marino, Vatican City State

Partner countries of Region 14: Faroe Islands, Switzerland, United Kingdom

GROUP 2 (AVERAGE cost of living) Cyprus, Estonia, Greece, Latvia, Malta, Portugal, Czech Republic, Slovakia, Slovenia, Spain.

GROUP 3 (LOW cost of living) Bulgaria, Croatia, Lithuania, North Macedonia, Poland, Romania, Serbia, Turkey, Hungary.

SCHOLARSHIP FOR STUDY DESTINATION INDIVIDUAL CONTRIBUTION / MONTH:

• Mobility to countries from GROUP 1 € 400.00 / month;

• Mobility to countries from GROUP 2 and GROUP 3 € 350.00 / month;

In addition, a travel contribution is provided for all mobility activities – including students and recent graduates in mobility to EU Member States and third countries associated with the programme and third countries not associated with the Regions 13 and 14 – according to the rates in the table below:

Travel distancesAmount for standard trip
Between 10 – 99 KM€ 28,00
Between 100 – 499 KM€ 211,00
Between 500 e 1999 KM€ 309,00
Between 2000 e 2999 KM€ 395,00
Between 3000 e 3999 KM€ 580,00
Between 4000 e 7999 KM€ 1.188,00
8000 KM or more € 1.735,00

The application must be submitted online, by filling in the application form available at the following link http://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/Default.aspx  

The deadline for filling in the application form is March,3rd at 12:00 (noon).