Tutors (L-13)

Nota:

  • Gli studenti possono agire in completa autonomia nell’orientarsi all’interno del CdS in Scienze Biologiche, in quanto tutte le informazioni sono riportate chiaramente nel sito web. In aggiunta a questo,  ogni studente,  al momento dell’immatricolazione, è affidato a un docente tutor, al quale ha l’opportunità di rivolgersi per usufruire di un supporto personalizzato. Il tutor, infatti, oltre a illustrare l’organizzazione del CdS, è in grado di fornire le informazioni e risolvere i dubbi e le difficoltà che lo studente può incontrare durante il suo percorso universitario, quali problemi di carattere organizzativo e didattico (consultazione dell’ordine degli studi, sequenza temporale negli esami, organizzazione didattica degli insegnamenti, rapporti con i docenti e con le segreterie, tirocinio ecc.).
  • Inoltre, i docenti tutor hanno il compito di rimarcare, in tutte le occasioni possibili, l’importanza di una corretta compilazione dei questionari, al fine di consentire ai responsabili della qualità di applicare le opportune azioni correttive.
  • Gli studenti immatricolati sono invitati a contattare il proprio docente tutor per tutte le informazioni relative al corso di studio in Scienze Biologiche, consultando l’ Elenco dei Docenti Tutor per gli immatricolati dell’ anno accademico di iscrizione. Gli studenti che hanno effettuato passaggi o trasferimenti per l’anno accademico di interesse, e che non risultassero nell’elenco relativo, hanno come docente tutor la Coordinatrice del CdS, prof.ssa Maria F. Fuciarelli, che può essere contattata all’indirizzo fuciarelli@uniroma2.it o telefonicamente al numero 06 72594346.