Stage e Tirocini (LM-54)

Procedure e criteri per la presentazione domanda Tirocinio Interno ed Esterno

Coordinatore e Segreteria Didattica
  • Lo studente nella scelta dello Stage (con cui conclude il suo percorso di laurea) potrà avvalersi del supporto del docente di riferimento del Laboratorio , con cui compilare la modulistica necessaria da inviare via mail a paola.blasi@uniroma2.it;
  • Nota del CdLM: Per entrambi i curricula, a conclusione del percorso di studi, il secondo semestre del secondo anno sarà dedicato ad un’attività di tirocinio presso un laboratorio dell’Università di almeno 8 mesi (34 cfu), in cui i temi specifici del curriculum verranno approfonditi. Questa attività può essere svolta anche all’esterno, presso laboratori di enti di ricerca o industriali previa approvazione di un progetto di tesi e individuazione di un relatore interno. I risultati di questa attività dovranno essere descritti in un lavoro di tesi e discussi in una seduta finale di laurea.

Nella Sezione Tirocinio all’Estero è possibile scaricare i moduli e seguire le procedure;

Informazioni aggiuntive

clicca sezione dedicata Placement | Opportunità di Lavoro e Stage

LINK

Disponibilità 1 posto di Tesi sperimentale

  • Contatti: fiorella.faienza@uniroma2.it – caccuri@uniroma2.it
  • Periodo: Gennaio 2025-Dicembre 2025 (con flessibilità) – Previo colloquio 
  • Referente: Prof.ssa Caccuri e Dr.ssa Faienza (Laboratorio di Biochimica)
  • Argomenti di Tesi: Studio della relazione tra struttura e funzione della proteina TRAF2 in modelli tumorali (Referente Dr.ssa Faienza F. fiorella.faienza@uniroma2.it)
  • Sede Tirocinio: Facoltà di Medicina e Chirurgia, Torre E sud, secondo piano