Stage e Tirocini (L-13)

Regole generali per il Tirocinio

  1. Si ricorda che per essere ammessi a frequentare il tirocinio sia interno che esterno all’Ateneo è necessario aver raggiunto un minimo di 135 CFU, che possono comprendere anche i CFU delle attività a scelta conseguiti fino al momento della presentazione della domanda.
  2. Per gli studenti immatricolati a partire dall’anno accademico 2016-2017, nei 135 CFU devono essere compresi: tutti gli esami previsti dal piano didattico per il primo anno; gli esami di Chimica Organica e di Biochimica; i CFU delle attività a scelta conseguiti fino al momento della presentazione della domanda.
  3. In nessun caso saranno conteggiati i CFU dei singoli moduli dei corsi integrati, e i CFU di “Sicurezza in laboratorio”. Si precisa che è necessario sempre il parere favorevole del coordinatore

Tirocinio Interno all’Ateneo

Disposizione a cura del Tirocinante prima della scelta Laboratorio del Tirocinio
da inviare per e-mail alla segreteria didattica (samanta.marianelli@uniroma2.it)

  1. Lo studente per accedere al tirocinio deve presentare la domanda secondo la tempistica e le modalità indicate nello scadenzario, utilizzando l’apposito modulo
  2. modulo è scaricabile cliccando su domanda di tirocinio per la scelta del laboratorio;
  3. Il modulo compilato e firmato determina l’assegnazione del docente/tutor, e deve essere non inviato ma portato a mano solo ed esclusivamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11:00 alle 13:00. alla Segreteria Didattica, (samanta.marianelli@uniroma2.it) secondo la tempistica riportata nello scadenzario.

Disponibilità e Assegnazione Tirocini (a cura del CdS)

  1. Disponibilità Tironi marzo/giugno 2025 | Assegnazione Tirocinio
  2. Disponibilità Tirocini ottobre/febbraio 2025| Assegnazione Tirocini
  3. Disponibilità Tirocinio marzo 2024 | Assegnazione Tirocini

Nota: “L’elenco può subire aggiornamenti pertanto si invita a consultarlo periodicamente” fino all’assegnazione

Gli studenti che trovassero ospitalità per svolgere il tirocinio presso i laboratori della Facoltà di Medicina devono contattare via mail il Coordinatore del Corso (Prof. Maria F. Fuciarellifuciarelli@uniroma2.it) per concordare l’eventuale scelta di un relatore interno.

Disposizione a cura del tirocinante da seguire solo dopo l’Assegnazione del Tutor/Docente
da inviare per mail alla referente dei Tirocini (paola.blasi@uniroma2.it)

  1. compilare digitalmente e non a mano il modulo in tutte le sue parti (dopo il consenso del coordinatore);
  2. inviare il modulo all’indirizzo email paola.blasi@uniroma2.it;

NOTA: IL MODULO DEVE ESSERE INVIATO IN FORMATO WORD o PDFNON FOTO

Gli studenti tirocinanti possono contattare via mail i docenti loro assegnati, al fine di prendere accordi per lo svolgimento del tirocinio triennale”

Tirocinio Esterno all’Ateneo

Procedure

  1. Gli studenti che intendono svolgere il tirocinio curricolare presso Enti esterni all’Ateneo di Tor Vergata devono contattare il Coordinatore del Corso (Prof. Maria F.Fuciarelli, e-mail: fuciarelli@uniroma2.it) prima di procedere alla compilazione della modulistica per l’attivazione della Convenzione e la definizione del Progetto Formativo che include la copertura assicurativa (i moduli sono scaricabili nella pagina dedicata >QUI ) e l’assegnazione del relatore interno;
  2. Successivamente, il moduli sono inviati tramite e-mail; i moduli word devono essere compilati, ma prima di essere firmati dal responsabile dell’Ente ospitante, dovranno essere controllati dal Referente dei Tirocini esterni dr.ssa Paola Blasi (ufficio presso la Macroarea di Scienze MMFFNN; che riceve su appuntamento o tramite mail paola.blasi@uniroma2.it – tel.:0672594808)

Non è possibile iniziare a frequentare i laboratori dell’Ente Esterno prima che la procedura di attivazione della Convenzione sia andata a buon fine.

(da inoltrare allavia e-mail a paola.blasi@uniroma2.it a cura dell’Ente Ospitante)

Elenco Enti Esterni

Tirocinio all’Estero

Nota:

Il superamento di esami per soggiorno all’estero (ERASMUS o altro), studenti in corso e non, dà diritto a un punteggio bonus per incrementare il voto finale di laurea, come riportato nel file >“Criteri per l’attribuzione del voto finale” 


Informazioni aggiuntive

Altre info di Ateneo Area Biologica:

  • Tirocinio presso la Tenuta di Castelporzianoprevio consenso del coordinatore – tutte le info sono online: Link
  • Progetto formativo di n. 6 mesi dal 12 febbraio al 17 novembre 2024(con interruzione estiva dal 17 giugno al 13 settembre)
  • Formazione (50 ore):dal 12 febbraio al 1 marzo 2024 (orario 9:00-14:00)

Placement Tor Vergata | Contatti

  • Avviso per i tirocini curriculari presso la Tenuta di Castelporziano per l’anno 2025. clicca qui per tutte le info

Altre disponibilità

> LINK | Link | Link | LINK | Link | Link | Link | Link

Link analisi stage| Link analisi full-time