Lauree (LM-6)

Lauree (LM-6)

Laurea: criteri, procedure, sessioni e scadenze

Procedura di Laure per la Segreteria Studenti

  1. “Come fare per…” > per “Presentare la domanda di laurea”
  2. nuova modalità on line per il deposito della Tesi di Laurea triennale e magistrale; la procedura è già attiva e basterà collegarsi sul Menù della propria area personale 
  3. su delphi  Gestione domanda di laurea – upload Tesi – scegli file (formato zip max 30Mb)
  4. Modulo Crediti formativi relativi al CdLM da consegnare in Segreteria studenti (20 giorni prima)
  5. Modulo Attestazione delle attività a scelta da consegnare in Segreteria studenti (20 giorni prima)

Procedure di Laurea per la Commissione di Laurea

La consegna del riassunto della tesi deve essere effettuata on-line alla Prof.ssa Francesca Sacco (francesca.sacco@uniroma2.it) e per conoscenza (in cc nella stessa mail) al proprio relatore di una copia in formato PDF del titolo della tesi, di un breve riassunto, e del modulo indicato. Nel modulo dovrà essere riportato il nome del Relatore, dell’eventuale Relatore esterno e/o del correlatore. Il file deve essere nominato SOLO con il COGNOME e NOME del candidato”
Riassunto di Tesi da consegnare on-line alla Prof.ssa Francesca Sacco francesca.sacco@uniroma2.it ;
> Scarica il modulo CdS BEEAA
>Scarica il modulo CDS BA | o reperibile sezione Modulistica

Sessioni di Laurea e scadenzari a.a. 2023-2024

Sessione Estiva
18-19 luglio 2024 Scadenzario | Controrelatori | Calendario di Laurea

Sessione Autunnale
17-18 ottobre 2024 Scadenzario

Sessione Invernale
20-21 marzo 2025 Scadenzario
17-18 aprile 2025 Scadenzario

Sessioni di Laurea e scadenzari a.a. 2022-2023

Sessione Estiva
20-21 luglio 2023 Scadenzario | Controrelatori | Calendario di Laurea | Commissione
Sessione Autunnale
*19-20 ottobre 2023 Scadenzario | Controrelatori | Calendario di Laurea | Commissione *Nota: Calendario di ottobre 18,19,20
Sessione Invernale
21-22 marzo 2024 Scadenzario | Controrelatori | Calendario di Laurea | Commissione
22-23 aprile 2024 Scadenzario | Controrelatori | Calendario di Laurea | Commissione

Sessioni di Laurea e scadenzari a.a. 2024-2025

  • Sessione Estiva (uscirà appena disponibile)
    • luglio 2025 
  • Sessione Autunnale (uscirà appena disponibile)
    • ottobre 2025
  • Sessione Invernale (usciranno appena disponibili)
    • marzo 2026
    • aprile 2026

Studenti e Laureati Opportunità di Lavoro su Aziende e Istituzioni

Modulistica (LM-6)

Modulistica (LM-6)

Procedure conclusive per la domanda di Laurea


La consegna del riassunto della tesi deve essere effettuata on-line alla Prof.ssa Francesca Sacco (Francesca.sacco@uniroma2.it ) e per conoscenza (in cc nella stessa mail) al proprio relatore di una copia in formato PDF del titolo della tesi, di un breve riassunto, e del modulo scaricabile dai seguenti moduli: Nel modulo dovrà essere riportato il nome del Relatore, dell’eventuale Relatore esterno e/o del correlatore. Il file deve essere nominato SOLO con il COGNOME e NOME del candidato”

Procedute per il deposito di tesi di laurea

Consulta le indicazioni della Segreteria Studenti

Procedure per il Tirocinio Interno

(nella sezioni più scaricare la modulistica)

Procedure per il Tirocinio Esterno

(nella sezione puoi scaricare la modulistica)

  • Stipula Convenzionemodulo
  • Progetto Formativomodulo
  • conclusivo di Attestato di Tirocinio 

Nota: tutti i moduli richiesti sono scaricabili nell’ Area Studenti  Stage e Tirocini

Modulo per la richiesta di riconoscimento dell’attestato di inglese

Per studenti lavoratori

Nota:Il modulo va compilato, firmato dal docente ed eventualmente timbrato nelle Segreterie della Macroarea dopo l’esame.

Calendario degli Esami (LM-6)

Calendario degli Esami (LM-6)

Sessione Invernale, Estiva anticipata Estiva e Autunnale A.A. 2024/25

Sessione Invernale/Estiva Anticipatadal 13.01.2025 al 28.02.2025
Sessione Estivadal 09.06.2025 al 31.07.2025
Sessione Autunnaledal 01.09.2025 al 30.09.2025
  • Calendario Esami (uscirà appena disponibile)

Sessione Invernale, Estiva anticipata Estiva e Autunnale A.A. 2023/24

Sessione Invernale/Estiva Anticipatadal 15.01.2024 al 01.03.2024
Sessione Estivadal 10.06.2024 al 31.07.2024
Sessione Autunnaledal 02.09.2024 al 30.09.2024

Nota: per eventuali sovrapposizioni, contattare via e-mail la segreteria didattica anna.garofalo@uniroma2.it o direttamente il docente Le date confermate solo quelle evidenziate in verde per tutte le altre contattare il docente; controllare le date prima di ogni appello per verificare eventuali modifiche

Commissioni d’Esame 

Informazioni aggiuntive

Docenti: CLA dr. Monorchio
Data: consultare il sito del CLA oppure la sezione dei Corsi di Lingua Inglese di Macroarea

Nota:

  • La prenotazione all’esame sono secondo le procedure indicate dal CLA, ad esclusione dei corsi che prevedo il Corso Integrato, per cui non è visibile l’esame da solo su Delphi; pertanto dovrà essere inviata mail alla segreteria del Cla e per conoscenza alla segreteria didattica

Appelli vari, prove in itinere e straordinari

  • Nota: per gli appelli delle attività a scelta concordare con il docente

Statistica sperimentale

Docente: S.Vigogna

  • 27 settembre 2023 ore 9.00/12.00 aula 13

Fondamenti di Radiobiologia e Radiobiologia

Docente: B. Gustavino

  • 26 giugno 2023 ore 12.00 aula da definire
  • 18luglio 2023 ore 12.00 aula da definire
  • 25settembre 2023 ore 12:00 aula da definire

Ecologia Marina

Docente: A. Rakaj

  • 28 giugno ora e aula da definire
  • 12 luglio ora e aula da definire

Scienze Biologiche (L-13)

Scienze Biologiche (L-13)

Scienze Biologiche

classe di Laurea L-13

Elenco Strutture di Ateneo

Biotecnologie (L-2)

Biotecnologie (L-2)

Biotecnologie

classe di Laurea L-2

Organizzazione / Assicurazione Qualità

Corsi di Studio

I Corsi di Studio (CdS) rappresentano le strutture organizzative in cui si articola l’offerta formativa dell’Ateneo e si realizzano in via prioritaria le attività di Assicurazione della Qualità per la didattica.

I CdS operano in accordo con gli obiettivi strategici di Ateneo, le strategie per la didattica definite dal Dipartimento di afferenza, le potenzialità di sviluppo del CdS, nel rispetto della normativa vigente e delle linee guida AVA3.

Assicurazione della Qualità della Didattica

I CdS dell’Ateneo comprendono: Corsi di Laurea, Corsi di Laurea Magistrale e Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e possono fare riferimento ad un dipartimento principale (consiglio di CdS dipartimentale) o a più dipartimenti (consiglio di CdS interdipartimentale) come previsto dal Regolamento delle strutture didattiche e di ricerca dell’Ateno . L’Ordinamento di ciascun CdS fa riferimento al Regolamento Didattico d’Ateneo che disciplina gli aspetti generali dell’offerta formativa dell’Ateneo, compresi i diritti e i doveri di docenti e studenti. L’organizzazione delle attività formative di ogni CdS è disciplinata dal rispettivo Regolamento Didattico, proposto dal Dipartimento di riferimento del CdS e approvato dal Senato Accademico.

Il Coordinatore del CdS è responsabile dell’Assicurazione della Qualità e sovrintende alle procedure di pianificazione e attuazione, monitoraggio e riesame per un’autovalutazione efficace volta a garantire la rilevazione di criticità e collegate possibili soluzioni da attuare prontamente, nonché a dare evidenza alle buone pratiche. Il ruolo e le funzioni del Coordinatore sono descritti nel documento redatto dal PQA “Ruolo e funzioni: Coordinatore” (2022).

Il Coordinatore del CdS in Biotecnologie designato è il Prof. Maurizio Fraziano.

Il Coordinatore inoltre dispone delle informazioni e dei dati forniti a cura degli uffici competenti di Ateneo e del Dipartimento, del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità, nonché del supporto del Manager didatticodella Facoltà/Macroarea di riferimento.

Il Manager Didattico della Macroarea di Scienze MM.FF.NN. designato (con decreto del D.G. n.1981 del 21/09/2016) è la Dr.ssa Samanta Marianelli

Nello svolgimento delle sue funzioni, il Coordinatore di CdS si avvale dei seguenti organi del CdS:

Il Gruppo del Riesame che svolge le seguenti funzioni:

  • analizza i risultati delle rilevazioni delle opinioni degli studenti e di altri indicatori di performance (risultati delle indagini AlmaLaurea, indicatori ANVUR, questionari di soddisfazione interni al CdS);
  • verifica gli obiettivi specifici del corso e la loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe di laurea e con le richieste del mondo del lavoro;
  • verifica gli sbocchi occupazionali e la loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe di laurea e del corso e con le richieste del mondo del lavoro mediante un’analisi dell’efficacia esterna del CdS;
  • monitora la rispondenza tra gli obiettivi formativi degli insegnamenti e gli obiettivi formativi del CdS, con particolare riferimento alla congruità del numero di CFU, alle modalità̀ di insegnamento e all’equilibrio tra le varie fasi di apprendimento e di verifica; sollecita, ove ritenuto utile, incontri di pianificazione e coordinamento tra docenti e tutor (con particolare riferimento agli insegnamenti in modalità̀ teledidattica);
  • monitora che sia data adeguata pubblicità̀ alle informazioni relative al CdS rivolte agli studenti e alle parti interessate (con particolare riguardo alle attività̀ formative);
  • elabora un documento annuale di autovalutazione del CdS che il Consiglio della SR trasmette alla Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS);
  • promuove iniziative di revisione periodica e aggiornamento degli obiettivi e delle attività̀ formative;
  • promuove e organizza iniziative rivolte alla formazione e alla qualificazione del personale coinvolto nelle attività̀ formative;
  • promuove l’equilibrio nelle assegnazioni di incarichi ai docenti, ivi comprese le attività̀ relative alla prova finale e al raggiungimento di adeguati obiettivi di qualità̀ delle iniziative del CdS;
  • interagisce con la struttura di riferimento, con il Team della Qualità di Macroarea (ove previsto) e con le altre parti interessate per la ricognizione esterna della domanda di formazione e per la- promuove l’internazionalizzazione attraverso la mobilità dei docenti e degli studenti, i programmi integrati di studio, le iniziative di cooperazione interuniversitaria per attività̀ di studio e di ricerca e l’attivazione, nell’ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili, di insegnamenti e di forme di selezione svolti in lingua straniera.

La composizione del Gruppo del Riesame, come deliberato nel CdD del 23/3/2023, è la seguente:

Prof. Maurizio Fraziano (Coordinatore del CdS),
Prof. Andrea Battistoni (Vice-coordinatore e Docente del Cds),
Sig.ra Sara Fulchini (rappresentante degli studenti), come deliberato nel CdD del 23/3/2023.

Il Gruppo di AQ è nominato con delibera della Struttura di riferimento per il CdSed è composto da almeno tre unità di cui un docente e una unità di personale TAB. Il Gruppo di AQ assicura il corretto e regolare svolgimento delle attività, in coordinamento con il PQ e con la Commissione Paritetica Docenti-Studenti. Il Gruppo di AQ concorre alla progettazione, alla realizzazione e alla verifica delle attività correlate al Corso di Studio. Inoltre, il gruppo di AQ rivede il piano didattico per l’AA successivo, apporta eventuali modifiche rispetto all’anno precedente, lo sottopone all’esame di tutti i docenti del CdS.

Infine, il Gruppo di Gestione per l’AQ svolge le seguenti azioni di autovalutazione:

  • verifica degli obiettivi specifici del corso e della loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe e i fabbisogni del mondo del lavoro;
  • verifica degli sbocchi occupazionali e della loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe e del corso e i fabbisogni del mondo del lavoro e analisi dell’efficacia esterna del CdS;
  • analisi dei risultati delle rilevazioni delle opinioni degli studenti;
  • verifica dei risultati di apprendimento attesi;
  • monitoraggio dell’adeguatezza delle infrastrutture e dei servizi agli studenti.
  • Inoltre, il Gruppo di Gestione della Qualità coopera con il Gruppo di Riesame collaborando in particolare nella realizzazione di interventi migliorativi.

La composizione del Gruppo di AQ, come deliberato nel CdD di Biologia del 23/3/2023, è la seguente:

Prof. Maurizio Fraziano (Coordinatore del CdS),
Prof.ssa Antonella Canini (Direttore del Dipartimento di Biologia),
Prof. Andrea Battistoni (docente del CdS e Coordinatore del CdS della LM in Biotechnology),
Dr.ssa Silvia Castelli (referente della segreteria didattica della Macroarea di Scienze per l’area biotecnologica),
Sig. Alessandro Panci (rappresentante degli studenti),

Il Comitato di Indirizzo è composto da esponenti del mondo del lavoro, della cultura e della ricerca, può essere costituito in rappresentanza stabile delle parti interessate di uno o più CdS.

Il Comitato di Indirizzo ha il compito di interfacciarsi con le parti sociali e di dettare le linee strategiche, per rendere questo CdS sempre più aderente alle potenzialità e alle esigenze del mercato.

La composizione del CI, come deliberato nel CdD di Biologia del 26/01/2022, è la seguente:

Prof. Maurizio Fraziano (Coordinatore del CdS),
Prof. Andrea Battistoni (Coordinatore del CdS della LM in Biotechnology)
Prof.ssa Antonella Canini (Direttore di Dipartimento di Biologia)
Dr. Giovanbattista Leproux (docente a contratto della LM in Biotechnology)

La Commissione Didattica, pur non avendo carattere di obbligatorietà, è fortemente consigliabile per i CdS Magistrali a Ciclo Unico o i CdS con elevata numerosità. Le sue funzioni sono descritte nel documento redatto dal PQA “Ruolo e funzioni: Commissione Didattica del CdS

La composizione della Commissione didattica è la seguente:

Prof. Maurizio Fraziano (coordinatore del CdS con funzioni di Presidente della CD),
Prof. Andrea Battistoni (vice-coordinatore del CdS e docente del CdS),
Prof.ssa Nadia D’Ambrosi (con compiti relativi alla gestione/assegnazione dei tirocini),
Prof.ssa Sabina Visconti (con compiti relativi alla gestione degli OFA),
Prof.ssa Patrizia Malaspina (con compiti relativi alle pratiche ERASMUS),
Dr.ssa Silvia Castelli in qualità di segretario.

Come previsto dal modello AVA 3 e dalle Linee Guida ANVUR per la progettazione in qualità dei CdS di nuova istituzione, aspetti importanti dell’AQ dei CdS, riguardano:

  • la progettazione e l’aggiornamento dei Corsi di Studio, tenendo conto delle necessità di sviluppo espresse dalla società e dal contesto di riferimento anche in relazione agli obiettivi di internazionalizzazione e alle diverse modalità di erogazione della didattica (in presenza, a distanza o di tipo misto,
  • lo sviluppo di un’offerta formativa dei CdS coerente con la docenza e le risorse logistiche, infrastrutturali, didattiche e di ricerca possedute,
  • l’attenzione dei Corsi di Studio agli studenti, attraverso la programmazione e l’attuazione di attività efficaci di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita, di modalità chiare e trasparenti per l’ammissione ai diversi corsi di studio, di gestione delle carriere e di tutoraggio. Si valuta anche il sistema di gestione delle risorse e dei servizi a supporto della didattica e degli studenti.

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nella progettazione, il CdS:

– progetta e revisiona l’offerta formativa;
– definisce il carattere del CdS, gli obiettivi formativi e i profili in uscita;
– definisce un’offerta formativa e dei percorsi;
– definisce i Programmi degli insegnamenti e le modalità di verifica dell’apprendimento;
– pianifica e organizza gli insegnamenti del CdS.

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nell’erogazione, il CdS:

– definisce attività di Orientamento e Tutorato;
– stabilisce conoscenze richieste in ingresso e modalità di recupero delle carenze;
– identifica metodologie didattiche e percorsi flessibili;
– promuove l’internazionalizzazione della didattica;
– pianifica e monitora le verifiche dell’apprendimento e della prova finale;
– pianifica l’interazione didattica e la valutazione formativa per i CdS integralmente o prevalentemente a distanza.

Per quanto riguarda la gestione delle risorse, il CdS:

– valuta la dotazione e la qualificazione del personale docente e dei tutor;
– valuta la disponibilità di strutture, servizi e risorse di sostegno alla didattica.

Per quanto riguarda il riesame e miglioramento, il CdS:

– coordina le attività collegiali tenendo conto del contributo dei docenti, degli studenti e delle parti interessate;
– coordina la revisione dei percorsi formativi.

Il ciclo di AQ del Corso di Studio a regime è sintetizzato nella figura seguente

I Processi di assicurazione della qualità che il Corso di studio in Scienze Biologiche mette in atto attraverso l’azione dei referenti AQ sono: 

Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA-CdS)

La SUA-CdS è lo strumento attraverso il quale il CdS esprime gli obiettivi che si propone di realizzare. La SUA-CdS fornisce tutte le informazioni alla componente studentesca, famiglie e stakeholder, utili a: chiarire gli obiettivi della formazione, descrivere il piano formativo e l’ambiente di apprendimento, illustrare i risultati della formazione, esporre la struttura organizzativa e le responsabilità in tema di AQ, indicare i risultati dell’attività di riesame realizzata annualmente. La SUA CdS è uno degli strumenti di riferimento nel processo di autovalutazione e valutazione dei corsi di studio.

Scheda Monitoraggio Annuale (SMA)

La SMA consiste in un sintetico commento agli indicatori calcolati da ANVUR relativi a: didattica, internazionalizzazione, valutazione della didattica, percorso di studio e la regolarità delle carriere, soddisfazione e occupabilità, consistenza e qualificazione del corpo docente. L’obiettivo del monitoraggio è l’identificazione di eventuali aspetti critici del funzionamento del Corso di Studio, anche attraverso il confronto con valori medi riferiti ai Corsi di Studio della stessa classe di laurea a livello nazionale o di area geografica di riferimento. Il Monitoraggio è svolto annualmente dalla Gruppo Gestione Assicurazione della Qualità /Riesame del Corso di Studi che è composta da docenti e da una rappresentanza degli studenti.

Rapporto di Riesame Ciclico (RRC

L’RRC è un’analisi approfondita dell’andamento del Corso di Studio con l’indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo. È prodotto con periodicità non superiore a cinque anni, e comunque in una delle seguenti situazioni: su richiesta del Nucleo di Valutazione, in presenza di forti criticità, in presenza di modifiche sostanziale dell’ordinamento e in occasione dell’accreditamento periodico. 

Il Riesame Ciclico si fonda sull’esame dei seguenti requisiti

  • Assicurazione della Qualità nella progettazione del CdS, 
  • Assicurazione della Qualità nell’erogazione del CdS, 
  • Gestione delle risorse del CdS, 
  • Riesame e miglioramento del CdS
  • Commento agli indicatori. 

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS).

Effettua attività annuale di monitoraggio dell’offerta formativa, valutazione della qualità della didattica, dei servizi agli studenti e del grado di raggiungimento degli obiettivi del Corso di studio svolta dalla Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento che è composta da docenti e studenti. Nella relazione sono altresì suggerite azioni di miglioramento ai Corsi di Studio e ai Dipartimenti di riferimento, responsabili della didattica. Gli studenti partecipano in modo attivo e propositivo ai lavori della Gruppo AQ/ Riesame del Corso di Studio e della Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento, partecipano anche alle attività del Corso di Studio (incontri con le matricole, orientamento e tutorato ecc…) e consultano con regolarità le informazioni contenute nelle pagine web del proprio Corso di Studio. Nel caso in cui i CdS non dispongano di studenti eletti, viene coinvolta una rappresentanza scelta tra gli studenti iscritti.

Composizione della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS)

Assicurazione/ Organizzazione Qualità

Organizzazione, funzioni e responsabilità a livello di Ateneo per l’Assicurazione della Qualità della didattica (vedi link PQA)

clicca sezione >Commissioni di Coordinamento alla Didattica

Sistema Assicurazione Qualità: ll Corso di laurea è dotato di un proprio sistema di assicurazione della qualità (AQ), in linea con quanto previsto dal modello di accreditamento di AVA3 definito da ANVUR. 
Il sistema AQ del CdS è indirizzato a sviluppare la qualità della didattica, dei servizi e delle strutture e a garantire un percorso di miglioramento continuo, anche attraverso il confronto con la componente studentesca e i/le rappresentanti del mondo del lavoro.
I processi di assicurazione della qualità che il Corso di studio in Pharmacy mette in atto attraverso l’azione dei referenti AQ sono: 

Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA-CdS) è lo strumento attraverso il quale il CdS esprime gli obiettivi che si propone di realizzare. 
La SUA-CdS fornisce tutte le informazioni alla  componente studentesca, famiglie e stakeholder, utili a: chiarire gli obiettivi della formazione, descrivere il piano formativo e l’ambiente di apprendimento, illustrare i risultati della formazione, esporre la struttura organizzativa e le responsabilità in tema di AQ, indicare i risultati dell’attività di riesame realizzata annualmente.
La SUA CdS è uno degli strumenti di riferimento nel processo di autovalutazione e valutazione dei corsi di studio.

Scheda Monitoraggio Annuale (SMA): consiste in un sintetico commento agli indicatori calcolati da ANVUR relativi a: didattica, internazionalizzazione, valutazione della didattica, percorso di studio e la regolarità delle carriere, soddisfazione e occupabilità, consistenza e qualificazione del corpo docente. 

L’obiettivo del monitoraggio è l’identificazione di eventuali aspetti critici del funzionamento del Corso di Studio, anche attraverso il confronto con valori medi riferiti ai Corsi di Studio della stessa classe di laurea a livello nazionale o di area geografica di riferimento. 
Il Monitoraggio è svolto annualmente dalla Gruppo Gestione  Assicurazione della Qualità /Riesame del Corso di Studi che è composta da docenti e da una rappresentanza degli studenti.

  • Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) è un’analisi approfondita dell’andamento del Corso di Studio con l’indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo. È prodotto con periodicità non superiore a cinque anni, e comunque in una delle seguenti situazioni: su richiesta del Nucleo di Valutazione, in presenza di forti criticità, in presenza di modifiche sostanziali dell’ordinamento e in occasione dell’accreditamento periodico. 

Il Riesame Ciclico si fonda sull’esame dei seguenti requisiti: 
– Assicurazione della Qualità nella progettazione del CdS, 
– Assicurazione della Qualità nell’erogazione del CdS, 
– Gestione delle risorse del CdS, 
– Riesame e miglioramento del CdS
– Commento agli indicatori. 

Anche il Riesame Ciclico è svolto dal Gruppo Gestione Assicurazione della Qualità 

  • Relazione annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS), attività annuale di monitoraggio dell’offerta formativa, valutazione della qualità della didattica, dei servizi agli/alle studenti e del grado di raggiungimento degli obiettivi del Corso di studio svolta dalla Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento che è composta da docenti e studenti. Nella relazione sono altresì suggerite azioni di miglioramento ai Corsi di Studio e ai Dipartimenti di riferimento, responsabili della didattica. 

Gli/Le studenti/sse partecipano in modo attivo e propositivo ai lavori della Gruppo AQ/ Riesame del Corso di Studio e della Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento, partecipano anche alle attività del Corso di Studio (incontri con le matricole, orientamento e tutorato ecc…) e consultano con regolarità le informazioni contenute nelle pagine web del proprio Corso di Studio. 
Nel caso in cui i CdS non dispongano di studenti eletti/e, viene coinvolta una rappresentanza scelta tra gli/le studenti iscritti/e. 

Per maggiori informazioni sull’AQ collegarsi a PQA

Organizzazione interna al CdS:

Il Corso di Laurea Magistrale in Pharmacy costituisce un unico Consiglio di corso di studio (CdS) a cui spetta il coordinamento e l’ordinaria gestione della didattica sulla base degli indirizzi definiti dai Dipartimenti associati, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Strutture Didattiche e di Ricerca.

La composizione del CdS è regolata dall’ articolo 4 del Regolamento Didattico del Corso di Studi

Gruppo di gestione Assicurazione Qualità del CdS: ll Gruppo di Gestione Assicurazione della Qualità (che coincide con il Gruppo di Riesame) concorre alla progettazione,  realizzazione e verifica delle attività correlate al Corso di Studio. E’ presieduto dal Coordinatore del Corso e ha come suoi componenti, docenti  del corso di studio e manager didattico

  • Composizione attuale Gruppo di gestione Assicurazione Qualità del CdS
  • Antonella Canini (direttore del Dip.to Biologia)
  • Maurizio Fraziano (docente del CdS)
  • Silvia Piccirilli (personale TAB)
  • Dalila Mango (personale RD)
  • Composizione studentesca
  • Lucilla Venditti
  • Antonio Astrologo

Il dipartimento di Biologia ha inoltre un referente Assicurazione Qualità (Responsabile del Riesame)  che controlla la AQ di tutti i Corsi erogati dal Dipartimento di Biologia

Referente per la gestione AQ della didattica dei CdS afferenti al Dip.to di Biologiavedi Link

  • La Commissione didattica si riunisce, su convocazione del Coordinatore, di norma prima di ogni riunione del Consiglio di corso di studio (CCS), e comunque quando vi siano importanti e/o urgenti decisioni su argomenti riguardanti la didattica del corso di studio. 
  • In particolare, si riunisce: 
  • i) prima della formulazione della offerta didattica programmata; 
  • ii) all’inizio di ciascun anno accademico;
  • iii) per valutare le eventuali criticità degli ordinamenti didattici, la necessità di interventi sulla didattica, tenendo conto delle valutazioni espresse dagli studenti, dalla Commissione Paritetica Docenti-Studenti e dal Gruppo di gestione AQ, in accordo con le linee programmatiche espresse dall’ANVUR. 

Organizzazione/ Assicurazione Qualità (LM-17)

Pagina in fase di aggiornamento

Organizzazione, funzioni e responsabilità a livello di Ateneo per l’Assicurazione della Qualità della didattica (vedi link PQA)

Corso di Studio in Fisica

I Corsi di Studio (CdS) rappresentano le strutture organizzative in cui si articola l’offerta formativa dell’Ateneo e si realizzano in via prioritaria le attività di Assicurazione della Qualità per la didattica. 

Il CdS opera in accordo con gli obiettivi strategici di Ateneo, le strategie per la didattica definite dal Dipartimento di Fisica, le potenzialità di sviluppo del CdS, nel rispetto della normativa vigente e delle linee guida AVA3. 

Assicurazione della Qualità della Didattica 

I CdS dell’Ateneo comprendono: Corsi di Laurea, Corsi di Laurea Magistrale e Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e possono fare riferimento ad un dipartimento principale (consiglio di CdS dipartimentale) o a più dipartimenti (consiglio di CdS interdipartimentale) come previsto dal Regolamento delle strutture didattiche e di ricerca dell’Ateno. L’Ordinamento di ciascun CdS fa riferimento al Regolamento Didattico d’Ateneo che disciplina gli aspetti generali dell’offerta formativa dell’Ateneo, compresi i diritti e i doveri di docenti e studenti. L’organizzazione delle attività formative di ogni CdS è disciplinata dal rispettivo Regolamento Didattico, proposto dal Dipartimento di Fisica e del CdS e approvato dal Senato Accademico. 

Il Coordinatore del CdS: è responsabile dell’Assicurazione della Qualità e sovrintende alle procedure di pianificazione e attuazione, monitoraggio e riesame per un’autovalutazione efficace volta a garantire la rilevazione di criticità e collegate possibili soluzioni da attuare prontamente, nonché a dare evidenza alle buone pratiche. Il ruolo e le funzioni del Coordinatore sono descritti nel documento redatto dal PQA “Ruolo e funzioni: Coordinatore” (2022). 

Il Coordinatore del CdS in Fisica (LM-17) designato (nominato con D.R. n 2006/21 del 07/09/2021) è il prof. Francesco Berrilli.

In particolare, al Coordinatore sono attribuite le seguenti funzioni:

  • coordinare le attività del CdS sia negli aspetti progettuali, sia nella realizzazione, verifica e revisione dei percorsi formativi, alla cui realizzazione provvede tutto il Consiglio di CdS, secondo la propria autonoma organizzazione:
  • riguardo agli aspetti progettuali, programma l’offerta formativa del CdS secondo gli obiettivi strategici dell’Ateneo tenendo conto dei profili culturali e/professionali richiesti dal mondo del lavoro e resi evidenti nel confronto con le parti interessate; 
  • riguardo agli aspetti di realizzazione, verifica e revisione dei percorsi, monitora costantemente l’efficacia dei percorsi formativi mediante l’analisi di indicatori quantitativi per la valutazione della didattica relativi a: sostenibilità, regolarità delle carriere studenti, internazionalizzazione, soddisfazione e occupabilità degli studenti, come previsto dal DM 6 del 7.01.2019. 
  • perseguire e promuovere il processo di Assicurazione della Qualità del CdS. A tal fine il Coordinatore nomina, con delibera del Consiglio del CdS o della struttura di riferimento (Dipartimento), il Gruppo del Riesame e, laddove il regolamento didattico del CdS lo preveda, il Gruppo di AQ, con competenze specifiche su questo aspetto;
  • rappresentare il CdS ove necessario (riunioni del Consiglio di Dipartimento, Giunta di Facoltà, Comitato di indirizzo, Ateneo, presso Enti e/o Associazioni, ecc.); 
  • il Coordinatore inoltre dispone delle informazioni e dei dati forniti a cura degli uffici competenti di Ateneo e del Dipartimento, del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità, nonché del supporto del Manager didattico della Macroarea di Scienze MM.FF.NN.

Il Manager Didattico della Macroarea di Scienze MM.FF.NN. designato (con decreto del D.G. n.1981 del 21/09/2016) è Samanta Marianelli

Nello svolgimento delle sue funzioni, il Coordinatore di CdS si avvale dei seguenti organi del CdS: 

  1. Il Gruppo del Riesame, insieme al Gruppo di AQ del CdS: 

Il Gruppo di AQ normalmente comprende il Gruppo di Riesame. Nominato con delibera della Struttura di riferimento per il CdSè composto da almeno tre unità di cui un docente e una unità di personale TAB. Il ruolo e le funzioni sono descritti nel documento Ruolo e funzioni: Gruppo Riesame                                                     

Composizione del Gruppo di AQ:
Prof. xxx
Prof.ssa xxxx
Sig.ra Samanta Marianelli (Manager Didattico)
xxxx (studente/essa)

  • 2. Comitato di indirizzo:

E’ composto da esponenti del mondo del lavoro, della cultura e della ricerca, può essere costituito in rappresentanza stabile delle parti interessate di uno o più CdS

Composizione attuale:
Prof. xxx
Prof.ssa xxxx

La Commissione Didattica (Allargata e Ristretta), pur non avendo carattere di obbligatorietà, è fortemente consigliabile. Le sue funzioni sono descritte nel documento redatto dal PQA “Ruolo e funzioni: Commissione Didattica del CdS. La Commissione Didattica del CdS, prevista dal regolamento didattico del CdS , il Gruppo di AQ per l’Assicurazione della Qualità del CdS, con competenze specifiche su tali aspetti, rappresenta il principale organismo consultivo a disposizione del Coordinatore. Come previsto dal modello AVA 3 e dalle Linee Guida ANVUR per la progettazione in qualità dei CdS di nuova istituzione, aspetti importanti dell’AQ dei CdS, riguardano: 

  1. la progettazione e l’aggiornamento dei Corsi di Studio, tenendo conto delle necessità di sviluppo espresse dalla società e dal contesto di riferimento anche in relazione agli obiettivi di internazionalizzazione e alle diverse modalità di erogazione della didattica (in presenza, a distanza o di tipo misto, 
  2. lo sviluppo di un’offerta formativa dei CdS coerente con la docenza e le risorse logistiche, infrastrutturali, didattiche e di ricerca possedute, 
  3. l’attenzione dei Corsi di Studio agli studenti, attraverso la programmazione e l’attuazione di attività efficaci di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita, di modalità chiare e trasparenti per l’ammissione ai diversi corsi di studio, di gestione delle carriere e di tutoraggio. Si valuta anche il sistema di gestione delle risorse e dei servizi a supporto della didattica e degli studenti. 

Composizione della Commissione Didattica Ristretta (CDR):
prof. F. Berrilli (Coordinatore)
prof. R. Senesi (vice-coordinatore)
n.5 professori/dottori in rappresentanza dei curricula didattici in Fisica
n.5 professori/dottori (supplenti) in rappresentanza dei Curricula in Fisica

Composizione della Commissione Didattica Allargata (CDA):
prof. F. Berrilli (Coordinatore)
prof. R. Senesi (vice-coordinatore)
Tutti i docenti con insegnamenti erogati del CdS

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nella progettazione, il CdS: 

  • progetta e revisiona l’offerta formativa;
  • definisce il carattere del CdS, gli obiettivi formativi e i profili in uscita;
  • definisce un’offerta formativa e dei percorsi;
  • definisce i Programmi degli insegnamenti e le modalità di verifica dell’apprendimento;
  • pianifica e organizza gli insegnamenti del CdS.

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità nell’erogazione, il CdS: 

  • definisce attività di Orientamento e Tutorato;
  • stabilisce conoscenze richieste in ingresso e modalità di recupero delle carenze; 
  • identifica metodologie didattiche e percorsi flessibili;
  • promuove l’internazionalizzazione della didattica;
  • pianifica e monitora le verifiche dell’apprendimento e della prova finale;
  • pianifica l’interazione didattica e la valutazione formativa per i CdS integralmente o prevalentemente a distanza. 

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda la gestione delle risorse, il CdS

  • valuta la dotazione e la qualificazione del personale docente e dei tutor; 
  • valuta la disponibilità di strutture, servizi e risorse di sostegno alla didattica. 

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

Per quanto riguarda il riesame e miglioramento, il CdS

  • coordina le attività collegiali tenendo conto del contributo dei docenti, degli studenti e delle parti interessate; 
  • coordina la revisione dei percorsi formativi.

««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««««

I Processi di assicurazione della qualità che il Corso di studio in Fisica mette in atto attraverso l’azione dei referenti AQ sono: 

Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA-CdS)
La SUA-CdS è lo strumento attraverso il quale il CdS esprime gli obiettivi che si propone di realizzare. La SUA-CdS fornisce tutte le informazioni alla componente studentesca, famiglie e stakeholder, utili a: chiarire gli obiettivi della formazione, descrivere il piano formativo e l’ambiente di apprendimento, illustrare i risultati della formazione, esporre la struttura organizzativa e le responsabilità in tema di AQ, indicare i risultati dell’attività di riesame realizzata annualmente. La SUA CdS è uno degli strumenti di riferimento nel processo di autovalutazione e valutazione dei corsi di studio.

Scheda Monitoraggio Annuale (SMA)
La SMA consiste in un sintetico commento agli indicatori calcolati da ANVUR relativi a: didattica, internazionalizzazione, valutazione della didattica, percorso di studio e la regolarità delle carriere, soddisfazione e occupabilità, consistenza e qualificazione del corpo docente. L’obiettivo del monitoraggio è l’identificazione di eventuali aspetti critici del funzionamento del Corso di Studio, anche attraverso il confronto con valori medi riferiti ai Corsi di Studio della stessa classe di laurea a livello nazionale o di area geografica di riferimento

Il Monitoraggio è svolto annualmente dalla Gruppo Gestione Assicurazione della Qualità /Riesame del Corso di Studi che è composta da docenti e da una rappresentanza degli studenti.

Rapporto di Riesame Ciclico (RRC)
L’RRC è un’analisi approfondita dell’andamento del Corso di Studio con l’indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo. È prodotto con periodicità non superiore a cinque anni, e comunque in una delle seguenti situazioni: su richiesta del Nucleo di Valutazione, in presenza di forti criticità, in presenza di modifiche sostanziale dell’ordinamento e in occasione dell’accreditamento periodico. Il Riesame Ciclico si fonda sull’esame dei seguenti requisiti

  • Assicurazione della Qualità nella progettazione del CdS, 
  • Assicurazione della Qualità nell’erogazione del CdS, 
  • Gestione delle risorse del CdS, 
  • Riesame e miglioramento del CdS
  • Commento agli indicatori. 

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)
La relazione del CPDS è un’attività annuale di monitoraggio dell’offerta formativa, valutazione della qualità della didattica, dei servizi agli/alle studenti e del grado di raggiungimento degli obiettivi del Corso di studio svolta dalla Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento che è composta da docenti e studenti. Nella relazione sono altresì suggerite azioni di miglioramento ai Corsi di Studio e ai Dipartimenti di riferimento, responsabili della didattica. Gli/Le studenti/sse partecipano in modo attivo e propositivo ai lavori della Gruppo AQ/ Riesame del Corso di Studio e della Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento, partecipano anche alle attività del Corso di Studio (incontri con le matricole, orientamento e tutorato ecc…) e consultano con regolarità le informazioni contenute nelle pagine web del proprio Corso di Studio.  Nel caso in cui i CdS non dispongano di studenti eletti/e, viene coinvolta una rappresentanza scelta tra gli/le studenti iscritti/e. 

Composizione del CPDS:
prof. Paolo Camarri
prof. Dario Del Moro
Studentessa Lorenza Lucaferri
Studente Luca Torlai

Responsabile per la pubblicazione sul Sito web del CdSdi tutte le informazioni utili Samanta Marianelli

Il ciclo di AQ del Corso di Studio a regime è sintetizzato nella figura seguente