Gli studenti possono consultare il sito Didattica Web 3 | GuidaDidatticaWeb
Orario delle Lezioni visibile QUI
Insegnamenti e Programmi dettagliati A.A. 2023-2024
Insegnamenti comuni per entrambi i curricula | SSD | cfu | semestre | Docente | Programma |
Struttura e funzione delle macromolecole biologiche | BIO/11 | 6 | I | F. Iacovelli P.Fiorani | Programma |
Biochimica e Biologia Molecolare delle piante | BIO/04 | 6 | I | L.Camoni | Programma |
Biochimica II | BIO/10 | 6 | I | F.Ciccarone | Programma |
Genomica ed elementi di genetica statistica | BIO/18 | 6 | II | F. Luca C.Jodice | Programma |
Patologia generale | MED/04 | 6 | II | M.Mattei | Programma |
C.I. Metodi informatici per la biologia e Inglese | 6 | ||||
Metodi informatici per la biologia | INF/01 | 3 | II | T.Russo | Programma |
Inglese avanzato | L-LIN/12 | 3 | II | (CLA) | Programma Link |
Curriculum Molecolare Umano | |||||
Neurobiologia | BIO/09 | 6 | I | I.Vitale | Programma |
Interazioni uomo-ambiente e sviluppo fenotipico | BIO/08 | 6 | I | M.F.Fuciarelli | Programma |
Biochimica molecolare clinica | BIO/10 | 6 | II | L.Rossi | Programma |
Genetica umana formale e in silico | BIO/18 | 6 | II | L.Licata B.Ciminelli | Programma |
C.I. Parassitologia e Biologia dei sistemi | 6 | ||||
Parassitologia | VET/06 | 3 | II | F. Berrilli | Programma |
Biologia dei sistemi | MED/03 | 3 | II | F.Sacco | Programma |
Curriculum Molecolare Cellulare | |||||
Differenziamento e morte cellulare | BIO/06 | 6 | I | F.Di Sano | Programma |
Virologia molecolare | MED/07 | 6 | I | V.Svicher La Frazia S. | Programma |
Espressione genica | BIO/11 | 6 | II | S. Galardi | Programma |
Genetica molecolare della Trasformazione Neoplastica | BIO/18 | 6 | II | D.Barilà | Programma |
C.I. Biologia dei sistemi e Chimica fisica | 6 | ||||
Biologia dei sistemi | MED/03 | 3 | II | F.Sacco | Programma |
Chimica fisica | CHIM/02 | 3 | II | M.Venanzi | Programma |
Organizzazione delle Lezioni per le AAS | |||||
Insegnamenti a scelta libera dello studente (AAS) | |||||
Biotecnologie Fluorimetriche | BIO/06 | 3 | II | L.Stella S.Campello | Programma |
Meccanismi di Patogenicità Microbica e Strategie per il Controllo delle Infezioni | BIO/19 | 3 | II | M. Fraziano | Programma |
Meccanismi di Funzionamento della Cellula Vegetale | BIO/01 | 3 | II | A. Gismondi | Programma |
Risposte agli Stress nelle Piante | BIO/04 | 3 | I | A. Fiorillo | Programma |
Genomica Personalizzata: Rischio Poligenico e Interazione Genotipo-Ambiente | BIO/18 | 2 | II | F. Luca | Programma |
Struttura e Funzione delle Vescicole – intra ed extra -Tumorale: Aspetti Emergenti nella Comunicazione tra Cellule | BIO/06 | 2 | II | M.Antonioli | Programma |
Le Cellule del Sistema Immunitario Nell’Ambiente Extra-Tumorale: Attività, Regolazione e Comunicazione Inter-Cellulare | BIO/06 | 3 | I | E.Vulpis | Programma |
Nuove strategie terapeutiche e diagnostica molecolare nei tumori | MED/03 | 3 | I | S. Pucci | Programma |
Neurologia Comparata dell’uomo | BIO/06 | 2 | I | S. Bernardini | Programma |
Enzimi che Regolano la Topologia del DNA | BIO/11 | 2 | II | P. Fiorani | Programma |
Epidemiologia e adattamento | MED/04 | 4 | II | P. Piselli | Programma |
Rigenerazione e Cellule Staminali | BIO/09 | 3 | II | C.Fuoco | Programma |
Meccanismi cellulari di Degradazione proteica | BIO/18 | 2 | II | E.Santonico | Programma |
Metodologie in Virologia | MED/07 | 3 | II | S. La Frazia | Programma |
Strumenti bioinformatici per lo studio e l’analisi big data biologici: dalla genomica alla proteomica | BIO/18 | 2 | II | L. Licata | Programma |
Biologia molecolare delle malattie neurologiche | BIO/06 | 2 | II | M. Bordi | Programma |
Salute, alimentazione e sviluppo sostenibile | MED/04 | 3 | II | C.Montesano | Programma |
Fecondazione e Controllo Qualità dei Gameti | BIO/18 | 2 | II | S. Gonfloni | Programma |
Neurobiologia delle Emozioni: Binomio Cuore e Cervello | BIO/09 | 2 | II | A.Borreca | Programma |
Approcci omici per rispondere a domande Biologiche Complesse | BIO/18 | 3 | II | F. Sacco | Programma |
Modificazioni post-tradizionali delle Proteine in Fisiopatologia e Patologia Oncologica | BIO/06 | 2 | II | F.Nazio | Programma |
Metabolismo del sistema nervoso | BIO/10 | 2 | II | N.D’Ambrosi | Programma |
Insegnamenti e Programmi dettagliati A.A. 2022-2023
Insegnamenti comuni per entrambi i curricula | SSD | cfu | semestre | Docente | Programma |
Struttura e funzione delle macromolecole biologiche | BIO/11 | 6 | I | F. Iacovelli P.Fiorani | Programma |
Biochimica e Biologia Molecolare delle piante | BIO/04 | 6 | I | L.Camoni | Programma |
Biochimica II | BIO/10 | 6 | I | J. Pedersen F.Ciccarone | Programma |
Genomica ed elementi di genetica statistica | BIO/18 | 6 | II | A.Novelletto C.Jodice | Programma |
Patologia generale | MED/04 | 6 | II | C.Montesano | Programma |
C.I. Metodi informatici per la biologia e Inglese | 6 | ||||
Metodi informatici per la biologia | INF/01 | 3 | II | T.Russo | Programma |
Inglese avanzato | L-LIN/12 | 3 | II | (CLA) | Programma Link |
Curriculum Molecolare Umano | |||||
Neurobiologia | BIO/09 | 6 | I | I.Vitale | Programma |
Interazioni uomo-ambiente e sviluppo fenotipico | BIO/08 | 6 | I | M.F.Fuciarelli | Programma |
Biochimica molecolare clinica | BIO/10 | 6 | II | L.Rossi | Programma |
Genetica umana | BIO/18 | 6 | II | B.Ciminelli | Programma |
C.I. Parassitologia e Biologia dei sistemi | 6 | ||||
Parassitologia | VET/06 | 3 | II | D.Di Cave | Programma |
Biologia dei sistemi | MED/03 | 3 | II | F.Sacco | Programma |
Curriculum Molecolare Cellulare | |||||
Differenziamento e morte cellulare | BIO/06 | 6 | I | F.Di Sano | Programma |
Virologia molecolare | MED/07 | 6 | I | V.Svicher La Frazia S. | Programma |
Espressione genica | BIO/11 | 6 | II | Pier F.Gherardini | Programma |
Genetica molecolare della Trasformazione Neoplastica | BIO/18 | 6 | II | D.Barilà | Programma |
C.I. Biologia dei sistemi e Chimica fisica | 6 | ||||
Biologia dei sistemi | MED/03 | 3 | II | F.Sacco | Programma |
Chimica fisica | CHIM/02 | 3 | II | M.Venanzi | Programma |
Insegnamenti a scelta libera dello studente (AAS) | |||||
Metodologia della ricerca scientifica | BIO/18 | 4 | II | M. Crescenzi | Programma |
Nuove strategie terapeutiche e diagnostica molecolare nei tumori | MED/03 | 3 | I | S. Pucci | Programma |
Neurologia Comparata dell’uomo | BIO/06 | 2 | I | S. Bernardini | Programma |
Batteriologia dei patogeni umani | BIO/19 | 3 | II | M. Fraziano | Programma |
Enzimi che regolano la topologia del DNA | BIO/11 | 2 | II | P. Fiorani | Programma |
Epidemiologia e adattamento | MED/04 | 4 | I | P. Piselli | Programma |
Neurobiologia delle emozioni:binomio cuore e cervello | BIO/09 | 2 | II | A.Borreca | Programma |
Rigenerazione e cellule staminali | BIO/09 | 3 | II | C.Fuoco | Programma |
Meccanismi cellulari di Degradazione proteica | BIO/18 | 2 | II | E. Santonico | Programma |
Metodologie in Virologia | MED/07 | 3 | II | S. La Frazia | Programma |
Strumenti bioinformatici per lo studio e l’analisi big data biologici: dalla genomica alla proteomica | BIO/18 | 2 | II | L. Licata | Programma |
Biologia molecolare delle malattie neurologiche | BIO/06 | 2 | II | M. Bordi | Programma |
Tecniche di base e metodi di studio delle colture cellulari | BIO/06 | 2 | II | M.G. Farrace | Programma |
Salute, alimentazione e sviluppo sostenibile | MED/04 | 3 | II | C.Montesano | Programma |
Fecondazione e controllo qualità dei gameti | BIO/18 | 2 | II | S. Gonfloni | Programma |
Plant drugs | BIO/01 | 2 | II | A. Gismondi | Programma |
Approcci sperimentali per lo studio del controllo della stabilità genomica nei tumori | BIO/18 | 4 | II | D. Barilà | Programma |
Metabolismo del sistema nervoso | BIO/10 | 2 | II | N. D’Ambrosi | Programma |
Modificazioni post-tradizionali delle Proteine in Fisiopatologia e Patologia Oncologica | BIO/06 | 2 | II | F. Nazio | Programma |