Immatricolazioni e Orientamento

Corso di Laurea ad accesso libero

Segreteria Studenti

E-mail: segreteria-studenti@scienze.uniroma2.it | Sito Ufficiale | Attivazione Servizi on line | Guida dello studente | Segreterie Studenti di Ateneo

Tasse e agevolazioni (sito di Ateneo)

Syllabus delle conoscenze richieste in ingresso

Syllabus per CdS “Scienza dei Materiali” (conoscenze richieste in ingresso di Matematica)

Manipolazione di espressione algebriche con numeri e simboli.

  • Riduzione al minimo comune denominatore di espressioni con frazioni algebriche.
  • Polinomi in una variabile: operazioni di somma, moltiplicazione e divisione tra di essi.
  • Equazioni di primo e secondo grado a un’incognita.
  • Equazioni e disequazioni fratte.
  • Soluzione di sistemi lineari a due equazioni e due incognite.
  • Operazioni algebriche con i radicali.
  • Elementi di geometria classica: parallelismo tra rette, superfici, teoremi di Pitagora e di Talete, similitudine e proporzionalità.
  • Geometria analitica nel piano cartesiano: rette, circonferenze, parabole, ellissi, iperboli.
  • Introduzione del concetto di funzione; simmetrie, traslazioni, periodicità.
  • Proprietà fondamentali delle funzioni seno, coseno, tangente, esponenziale e logaritmo.
  • Elementi di trigonometria: operazioni fondamentali con le funzioni seno e coseno.