Archivio anni precedenti (LM-17)

Sedute di Laurea – A.A. 2022/23
  • 21 Luglio 2023 – Aula Magna “P. Gismondi” – nessun laureando
  • 29 Settembre 2023 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 27 Ottobre 2023 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 15 Dicembre 2023 – Aula Magna “P. Gismondi”– Commissione
  • 23 Febbraio 2024 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 31 Maggio 2024 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
Sedute di Laurea – A.A. 2021/22
  • 22 Luglio 2022 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 23 Settembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – nessun laureando
  • 25 Ottobre 2022 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissioneseduta straordinaria
  • 28 Ottobre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 16 Dicembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 24 Febbraio 2023 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 26 Maggio 2023 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 09 Giugno 2023 – Aula Magna “P. Gismondi”– seduta straordinaria Commissione

Tesi sostenute nei vari Anni Accademici

Disponibilità di Tesi

Elenco delle tesi disponibili

Archivio anni precedenti

Sedute di Laurea – A.A. 2022/23
A partire dalla sessione di Ottobre 2023 il candidato dovrà utilizzare il seguente frontespizio della tesi. Il frontespizio viene fornito allo studente in doppia lingua nell’area riservata Delphi nel momento in cui fa domanda di laurea. Si allega per una giusta compilazione la scheda tecnica con le istruzioni da seguire.
  • 20 Luglio 2023– Aula T7 – Commissione
  • 28 Settembre 2023 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 26 Ottobre 2023 – nessun laureando
  • 14 Dicembre 2023 – Aula magna”P. Gismondi” – Commissione
  • 22 Febbraio 2024 – nessun laureando
  • 27 Marzo 2024 (straordinaria e in modalità a distanza) Commissione
  • 30 Maggio 2024 –nessun laureando
Sedute di Laurea – A.A. 2021/22
  • 21 Luglio 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 22 Settembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 27 Ottobre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 15 Dicembre 2022 – Aula da definire – nessun laureando
  • 23 Febbraio 2023 – nessun laureando
  • 25 Maggio 2023 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 09 Giugno 2023 (straordinaria) – Aula “U.M. Grassano” – Commissione

Disponibilità di Tesi

Tesi 01
  • Titolo della Tesi: “Studio da principi primi di materiali bidimensionali per applicazioni opto-elettroniche”
  • Laurea: Magistrale in FISICA o SCIENZA DEI MATERIALI – Carattere Teorico computazionale
  • Relatore: prof. M. Palummo
  • Sede:Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 02
  • Titolo della Tesi: “Studio da principi primi di perovskiti ibride bidimensionali e layered”
  • Laurea: Magistrale in FISICA o SCIENZA DEI MATERIALI – Carattere Teorico computazionale
  • Relatore: prof. M. Palummo
  • Sede:Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 03
  • Titolo della Tesi: “Studio da principi primi di perovskiti inorganiche per solare ed emissione di luce”
  • Laurea: Magistrale in FISICA o SCIENZA DEI MATERIALI – Carattere Teorico computazionale
  • Relatore: prof. M. Palummo
  • Sede:Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 04
  • Titolo della Tesi“Laser photopolymerization of hydrogel scaffold for tissue engineering”
  • Laurea: Magistrale in SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
  • Carattere: Sperimentale
  • Relatore: prof. M. Casalboni – v. locandina
  • Sede: Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 05
  • Titolo della Tesi“Sintesi e Caratterizzazione di nanoparticelle di argento per la rilevazione di ioni di metalli pesanti”
  • Laurea: Magistrale in SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
  • Carattere: Sperimentale
  • Relatore: dott. P. Prosposito – v. locandina
  • Sede: Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 06
  • Titolo della Tesi“Quantum Dots di Grafene per la rilevazione di contaminanti nelle acque”
  • Laurea: Magistrale in SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
  • Carattere: Sperimentale
  • Relatore: dott. P. Prosposito – dott. R. Pizzoferrato – v. locandina
  • Sede: Dip. Fisica Tor Vergata

Archivio anni precedenti (L-30)

Sedute di Laurea – A.A. 2023/24

  • 19 Luglio 2024 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 27 Settembre 2024 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 24 Ottobre 2024 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 13 Dicembre 2024 – Aula Magna “P. Gismondi”– Commissione
  • 21 Febbraio 2025 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 29 Maggio 2025 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione da definire

Sedute di Laurea – A.A. 2022/23

  • 21 Luglio 2023 – Aula “U.M. Grassano” Commissione
  • 29 Settembre 2023 – Aula Magna “P. Gismondi” – nessun laureando
  • 27 Ottobre 2023 – Aula Magna “P. Gismondi”– Commissione
  • 15 Dicembre 2023 – Aula Magna “P. Gismondi”– Commissione
  • 23 Febbraio 2024 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
  • 31 Maggio 2024 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione

Sedute di Laurea – A.A. 2021/22

  • 22 Luglio 2022 – nessun laureando
  • 23 Settembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 25 Ottobre 2022 – Aula “P. Gismondi” – seduta straordinaria nessun laureando
  • 28 Ottobre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 16 Dicembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 24 Febbraio 2023 – Aula “P. Gismondi” – Commissione
  • 26 Maggio 2023 – Aula “P. Gismondi” – Commissione
  • 09 Giugno 2023 – Aula “P. Gismondi” – seduta straordinariaCommissione

Disponibilità di Tesi

Elenco delle tesi disponibili

Archivio anni precedenti(L-30)

Sedute di Laurea – A.A. 2021/22
  • 20 Luglio 2023– nessun laureando
  • 28 Settembre 2023 – Aula “U.M. Grassano”– Commissione
  • 26 Ottobre 2023 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 14 Dicembre 2023 – nessun laureando
  • 22 Febbraio 2024 – nessun laureando
  • 30 Maggio 2024 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
Sedute di Laurea – A.A. 2021/22
  • 21 Luglio 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 22 Settembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 27 Ottobre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 15 Dicembre 2022 – nessun laureando
  • 12 Gennaio 2023 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 23 Febbraio 2023 – nessun laureando
  • 25 Maggio 2023 – nessun laureando
  • 09 Giugno 2023 – Aula “U.M. Grassano” – seduta straordinariaCommissione
Tesi sostenute nei vari Anni Accademici
  • A.A. 2020/2021 – in fase di elaborazione
  • A.A. 2019/2020
Disponibilità di Tesi
Tesi 01
  • Titolo della Tesi“Sintesi e caratterizzazione di materiali per lo stoccaggio di idrogeno”
  • Laurea: Triennale in SCIENZA DEI MATERIALI e FISICA
  • Carattere: 
  • Breve descrizione: Lo studente potrà confrontarsi con tecniche di sintesi di tipo meccano-chimico, con utilizzo di glove box, e analisi mediante microscopia elettronica a scansione, diffrazione di raggi X, calorimetria differenziale a scansione e apparati volumetrici di tipo Sievert (PCI) per le misure di adsorbimento e desorbimento di gas in materiali in forma solida. Oltre alla tesi di laurea è possibile svolgere presso la sede Enea Casaccia tutorii per tirocini formativi.
  • Relatore: dott. D. Mirabile Gattia, daniele.mirabile@enea.it – Tel. 06.304 834 84
  • Sede: ENEA – CR Casaccia, via Anguillarese 301